Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Nuove linee e ponti rafforzano le ferrovie in Ungheria

    Investimenti a tappe forzate per potenziare la rete ferroviaria nell’Europa centro-orientale per favorire nuovi collegamenti tra il Vecchio continente e l’Asia attraverso la Turchia e i Balcani. Quasi contestualmente sono state aperte all’esercizio due infrastrutture ferroviarie, diverse tra loro ma che possono essere ricondotte a un unico disegno, quello di rafforzare la capacità della rete e creare nuove relazioni transfrontaliere. La prima riguarda il corridoio tra Budapest e Belgrado, la seconda un investimento significativo nella capitale ungherese.

    Dopo sette anni, la linea ferroviaria che collega Szeged (Seghedino) e Röszke è di nuovo operativa. Szeged, terza città più grande d’Ungheria, si trova nel sud del Paese, vicino al confine con Serbia e Romania. Anche Röszke è ubicata sul valico di confine con la Serbia. La tratta chiusa nel 2015 e ora riaperta è lunga circa 12 chilometri e fa parte del corridoio ferroviario tra Budapest e Belgrado. Sono stati investiti oltre 100 milioni di euro. Questo collegamento consente di avviare la ricostruzione completa della linea Budapest-Belgrado.

    Il primo treno a percorrere la tratta riaperta è stato un merci diretto verso la Serbia e quindi il porto del Pireo per dirigersi in Cina. La domanda del trasporto merci tra i due Paesi è destinata a crescere. Le ferrovie ungheresi Mäv hanno da subito programmato un transito di dieci treni merci al giorno sulla nuova linea. Sarà sviluppato anche il trasporto intermodale ferro-marittimo. E nel frattempo continuano gli investimenti su altre tratte di questa relazione.

    L’altra infrastruttura significativa aperta all’esercizio riguarda il ponte ferroviario sul Danubio a Budapest che collega tra di loro le due città storiche, Buda e Pest che hanno dato vita alla capitale ungherese. Il ponte integralmente ricostruito in varie fasi senza mai interrompere l’esercizio ferroviario è stato allargato con la posa di un terzo binario accanto ai due esistenti. Investiti 90 milioni di euro. Il ponte rappresenta un importante collegamento: secondo le ferrovie Mäv il 90% del traffico ferroviario tra i confini orientali e occidentali dell’Ungheria utilizza questo manufatto.

    Qui confluiscono tre corridoi ferroviari transeuropei verso la Romania, il Mar Nero, i Balcani e l’Ucraina. In media sono circa 100 i treni merci che lo percorrono giornalmente, oltre a un analogo numero di treni passeggeri. Con la completa ristrutturazione e la posa di un terzo binario, la capacità del ponte può superare i 250 treni al giorno.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow