Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Nuova tappa per il corridoio ferroviario del Kosovo

    Un altro tassello va a collocarsi nel corridoio ferroviario che attraversa i Balcani tra la Serbia e la Macedonia, indicato come Rail Route 10, ma conosciuto anche come progetto Connecting Kosovo. Quest’ultima definizione nasce dal fatto che i lavori principali riguardano proprio il paese al centro della penisola balcanica. Questo progetto parla italiano, perché dopo essersi impegnata nella realizzazione del primo lotto, anche il secondo appalto è stato assegnato nel settembre 2021 all’impresa romana Generale Costruzioni Ferroviarie (GCF). Il contratto firmato con Infrakos, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria locale, ha un valore di 47,9 milioni di euro e prevede la ricostruzione integrale della sezione compresa tra Fushë Kosovë e Mitrovice. E tutto questo avviene in concomitanza con il primo vertice ferroviario dei Balcani con la Dedication to Rail firmata a Belgrado su impulso dei Governi e delle banche europee Bei e Bers.

    Il corridoio Rail Route 10 nel suo sviluppo completo è lungo 250 km tra la stazione di Kraljevo nella Serbia centrale e la capitale della Macedonia del Nord. L’asse tra Skopje e Belgrado è inserito idealmente tra il porto del Pireo e il centro Europa. Il programma prevede di rifare ex novo una rete come quella kosovara, ferma agli albori della ferrovia, ma ricca di raccordi industriali. Una volta completato, con il terzo lotto ancora da assegnare, l’itinerario diventerà parte integrante della rete Ten-T e precisamente del quarto Corridoio Orientale/Mediterraneo orientale. I Balcani finora sono stati aggirati dalle grandi reti europee per il semplice fatto di non far parte dell’Europa comunitaria, nonostante fossero il naturale asse di passaggio ferro-stradale tra i porti del Mediterraneo orientale e il centro del continente.

    Il secondo lotto di Rail Route 10 in fase di avvio oltre alla ricostruzione della linea ferroviaria principale e dei raccordi di stazione prevede il ripristino della rete stradale parallela oggi costellata in appena 35 km da 32 passaggi a livello. Si dovranno risanare o abbattere e ricostruire 16 ponti esistenti oltre a intervenire su numerose opere idrauliche e 52 canali di attraversamento sotterraneo. L’impresa italiana GCF è impegnata in Kosovo dal 2019 quando si aggiudicò per 78,6 milioni di euro i lavori del primo lotto di Rail Route 10 lungo 67 km da ricostruire integralmente.

    La principale linea ferroviaria del Kosovo realizzata nel 1874 versava ormai in uno stato decisamente critico con forti limitazioni alla circolazione dei treni, a iniziare dalla riduzione dei carichi ammessi e della velocità massima consentita fissata in media a 60 km l’ora, ma che in occasione dell’attraversamento di ponti o gallerie poteva ridursi fino a 20 km l’ora. La nuova ferrovia, invece, prevede una velocità standard di 150 km l’ora. Imponenti anche gli investimenti ferroviari in Serbia dove è in corso un programma di interventi con orizzonte il 2025 del valore complessivo di 14 miliardi di euro.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow