Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Mazzoncini interviene sulla guerra dei macchinisti

    La delegazione di Ferrovie dello Stato Italiane al transportlogistic di Monaco era guidata dall'amministratore delegato del gruppo, Renato Mazzoncini, che è intervenuto su molti dei temi d'attualità che riguardano la sua azienda nel settore del trasporto merci. A proposito della "guerra dei macchinisti" e delle accuse mosse da FerCargo, egli ha affermato: "Quando apriamo le assunzioni, e quelle di macchinisti sono moltissime (un migliaio circa), ovviamente possiamo rivolgerci al mercato come avviene in qualsiasi settore merceologico e credo che sarebbe grave il contrario. In concreto, quello che contestano i nostri concorrenti è che loro formano i macchinisti che poi passano ad altre società, ma su questo vorrei precisare che solo il 7-8% delle persone che stiamo assumendo arrivano già formate da altre aziende. Quindi oltre il 90% sono persone che entrano nel gruppo per essere formate e che domani potranno costituire, se saranno attrattivi anche i nostri concorrenti, un bacino di risorse anche per loro".
    Mazzoncini ha anche riassunto il piano d'investimenti di Mercitalia Logistics ricordando che, secondo quanto previsto dal piano industriale 2017-2026, oltre un miliardo sarà destinato all'acquisto di locomotive e carri, 100 milioni per i terminal intermodali (potenziamento e valorizzazione impianti di Milano, Brescia e Piacenza), 100 milioni per l'information technology e sicurezza e circa 250 milioni per l'acquisizione di aziende. Lo scorso febbraio Mercitalia Rail e TX Logistik hanno avviato la procedura per acquistare, nei prossimi anni, fino a 125 nuove locomotive elettriche, per un valore di 350 milioni di euro. Le prime arriveranno dalla seconda metà del 2018. Mercitalia Rail con Cemat ha avviato l'iter per acquistare 250 nuovi carri per il trasporto di prodotti siderurgici e di semirimorchi mega (valore superiore a 20 milioni di euro).
    In merito agli ultimi movimenti nell'autotrasporto con la partecipazione alla gara per aggiudicarsi un'azienda olandese di trasporto passeggeri, il numero uno delle FS Italiane ha spiegato che la strategia è quella di "replicare anche in Nord Europa il progetto avviato in Italia. Stiamo lavorando per partecipare alla gara per rilevare aziende di trasporto passeggeri urbani e metropolitani ed è Busitalia che si sta occupando di questa operazione. L'operazione non riguarda il comparto merci ma solo quello passeggeri".
    Ipotesi infine di una quotazione in Borsa non solo per la divisione alta velocità ma anche per il trasporto merci nel lungo periodo: "Il mio ragionamento – ha concluso Mazzoncini - è che la quotazione dev'essere un mezzo, non un fine. Gli unici due mercati ferroviari attualmente totalmente liberalizzati in Italia sono la lunga percorrenza passeggeri (quella che noi chiamiamo Alta velocità e che dal 2020 sarà liberalizzata anche in tutta Europa) e il trasporto merci. Pertanto dal mio punto di vista questi sono due comparti che potrebbero beneficiare anche di una quotazione».
    Per quanto riguarda Mercitalia Logistics, però, i tempi non saranno brevi in ogni caso perché "il trasporto merci per noi è in ristrutturazione e pertanto solo al termine di un grosso processo di rilancio si può pensare a una quotazione, qualora gli asset complessivi siano tornati solidi e produttivi. Nel caso sarebbero comunque tempi medio-lunghi".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow