Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Undici sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero del personale della compagnia marittima Caronte & Tourist che opera nel traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Avverrà giovedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 17.00.

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    La Cina cerca alternative alla Russia per la Via della Seta

    La Cina, in seguito al conflitto in corso tra Russia e Ucraina, è ricorsa a tutta la sua abilità diplomatica per apparire vicina a Mosca, contraria alle sanzioni internazionali, ma anche equidistante e attenta a non scontarsi con l’Occidente per non rischiare l’isolamento politico e incorrere in possibili ritorsioni commerciali. Ma sotto traccia, e nei fatti concreti, si sta muovendo in una direzione che non è proprio quella di Mosca. È vero che Pechino ha aumentato gli acquisti di petrolio russo, e questo non tanto per sostenere il Paese vicino ma solo perché è diventato molto conveniente, ma negli affari l’attenzione è rivolta in altre direzioni.

    Uno studio dell’Università Fudan di Shanghai pubblicato dal Financial Times rivela che nei primi sei mesi del 2022 gli investimenti cinesi riferiti alla Belt and Road Initiative (la Nuova Via della Seta) si sono praticamente azzerati nei territori della Federazione russa. Ricordiamo che tra il 2014 e il 2021 sulla Via della seta che passa da Mosca, la Cina aveva investito qualcosa come 45 miliardi di dollari (il cambio dollaro/euro è praticamente equivalente), in media sei miliardi di dollari l’anno. Poi il rubinetto di denaro si è chiuso. Pandemia a parte, Pechino però non ha rinunciato a impegnare risorse, ma lo ha fatto a favore di altre aree geografiche, con uno sguardo attento al Medio Oriente e alle alternative al corridoio del nord. Così, nel 2021 l’Iraq ha beneficiato di investimenti cinesi per 10,5 miliardi di dollari, mentre nel primo semestre del 2022 all’Arabia Saudita sono andati 5,5 miliardi di dollari.

    L’iniziativa Belt and Road era stata lanciata dal presidente cinese Xi Jinping nel 2013 e gradualmente ha coinvolto direttamente o indirettamente quasi 150 Paesi o regioni geografiche distribuite un po’ in tutto il mondo. Pechino si è impegnata in finanziamenti che potrebbero alla fine sfiorare i mille miliardi di dollari, tra costruzione di infrastrutture e investimenti di altra natura. Il programma prosegue tuttora anche se la congiuntura internazionale ha suggerito una più accorta gestione delle risorse.

    Resta il fatto, comunque che non un centesimo in più è stato speso nella Federazione russa, anche se l’amicizia tra Mosca e Pechino all’apparenza resta solida e non viene messa in discussione, ma gli affari sono affari. E nel frattempo cresce l’interscambio tra Cina ed Europa con trasporti ferro-marittimi, guarda caso, attraverso Middle Corridor ( Corridoio di mezzo).

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow