Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Ferrovie in ritardo sui nodi al servizio del porto di Trieste

    I traffici crescono a due cifre mentre le infrastrutture non seguono lo sviluppo, anzi rallentano la corsa. È questo lo scenario che sembra descrivere la realtà con la quale si trova a fare i conti il porto di Trieste che insieme a quello di Monfalcone costituisce il sistema portuale del Mare Adriatico Orientale. Parlare di infrastrutture, in questo caso, significa fare riferimento soprattutto alle ferrovie e agli investimenti in corso. Non è un mistero che vari progetti avviati da Rfi per potenziare il trasporto merci su rotaia nell’area della Venezia Giulia e del Friuli sono in ritardo e quindi vedranno slittare i tempi della loro conclusione. A quanto si apprende, anche il gestore della rete ferroviaria, ammette qualche difficoltà: rispetto alla tabella di marcia si parla di almeno un anno. Tra le cause, l’aumento dei costi delle materie prime, ma anche qualche intoppo burocratico in più, come le nuove linee guida dell’Agenzia per la sicurezza, l’Ansfisa.

    Alcuni degli interventi in corso o comunque programmati riguardano più direttamente i collegamenti portuali, altri le infrastrutture della regione. Nel primo gruppo rientrano le opere previste nella stazione merci di Trieste Campo Marzio, essenziale per i collegamenti con le banchine portuali con i vari fasci suddivisi a nord (Base, Piazzale, Parenzane) e a sud (Servola, S.Sabba, Aquilinia) e per la bretella verso il valico di confine di Villa Opicina. Qui slitta al 2024 la conclusione dei lavori indicati nel piano regolatore generale oltre al nuovo apparato centrale, cuore del controllo della circolazione. In ritardo anche gli interventi che riguardano la stazione di Villa Opicina con il potenziamento dello scalo e degli impianti. Anche la prima fase dei lavori previsti sulla tratta di linea Villa Opicina-Bivio d’Aurisina viene posticipata al 2024.

    Cronoprogramma in crisi anche per altre due opere ferroviarie nella regione. La prima è rappresentata dal nodo di Udine dove i lavori non partiranno prima del 2025, insieme al potenziamento della tratta tra Palmanova e Cervignano. In quest’ultima località è ubicato un interporto che ultimamente ha dato segni di vivacità commerciale, mentre l’adiacente scalo ferroviario, dalla storia alquanto travagliata, resta muto testimone di sé stesso. Non se ne parla prima del 2025 anche per la prima fase funzionale della linea fondamentale Venezia-Trieste con le varianti di tracciato conosciute come Portogruaro e Isonzo. I progetti sulla Venezia-Trieste si sono sprecati, ma il risultato è che si è ancora alla casella di partenza.

    Se il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie segna il passo, non altrettanto lo sono i traffici dei porti di Trieste e Monfalcone. Nel capoluogo giuliano la movimentazione di container e semirimorchi via ferrovia ha superato il 40%. Nel primo semestre 2022, a Trieste sono state movimentate oltre 431mila teu, quasi 64mila in più rispetto all’anno precedente con un incremento del 17,4%, con il record stabilito ad aprile 2022 quando sono state sfiorate le 80mila teu (+45%).
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow