-
La logistica s’incontrerà a Verona a marzo
9 Febbraio 2023 - Alis ha presentato la seconda edizione dell’evento fieristico LetExpo, che si svolgerà alla Fiera di Verona dall’8 all’11 marzo 2023. Parteciperanno trecento espositori e ci sarà un’area dedicata alla ricerca di lavoro.
-
A maggio la logistica europea si presenterà a Monaco di Baviera
7 Febbraio 2023 - Dal 9 al 12 maggio si svolgerà a Monaco di Baviera l’edizione 2023 del principale appuntamento europeo dedicato al trasporto delle merci e alla logistica, il Transport Logistic. Oltre ai prodotti e servizi degli espositori, l’evento offrirà convegni e seminari.
-
K44 video | nuovi marchi di camion allo IAA
30 Novembre 2022 - La transizione verso la trazione elettrica sta favorendo la nascita di nuovi marchi di veicoli industriali. Alcuni progettano i camion da zero, altri elettrificano modelli diesel. Una rassegna dei più interessanti in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
IAA 2022 | il furgone elettrico americano per l’Europa
29 Novembre 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover la società statunitense CityFreighter ha presentato un minifurgone elettrico per le consegne nell’ultimo chilometro, che offre un’autonomia di 300 chilometri.
-
K44 video | a Ecomondo Volvo tende allo zero
23 Novembre 2022 - Volvo Trucks ha partecipato a Ecomondo 2022 di Rimini con lo slogan “insieme verso lo zero”: zero emissioni, zero incidenti e zero fermi macchina. Ne parla in questo episodio del videocast K44 Tecno Sabrina Loner, direttore di Elettromobilità Volvo Trucks Italia.
-
K44 video | le novità di Kögel allo IAA 2022
9 Novembre 2022 - Kögel ha svelato allo IAA 2022 di Hannover diverse novità nei rimorchi e semirimorchi, tra cui spiccano quelle dedicate al trasporto combinato strada-rotaia: un centinato con barra antincastro per salire sui carri e un portacontainer allungabile. Le illustrano in questo episodio del videocast K44 Tecno Michele Mastagni, amministratore delegato Kögel Italia, e Christian Renners, Ceo di Kögel.
-
IAA 2022 | l’italiana Nextem esordisce con l’Orca
7 Novembre 2022 - L’italiana Nextem ha presentato allo IAA 2022 di Hannover il veicolo commerciale elettrico Orca, che permette il veloce cambio delle batterie e offre un’autonomia di 200 chilometri.
-
K44 podcast | cosa vedremo a Ecomondo
27 Ottobre 2022 - Dall’8 all’11 novembre si svolgerà a Rimini la venticinquesima edizione di Ecomondo, l’evento dedicato all’economia circolare e rigenerativa. Mauro Delle Fratte spiega che cosa avverrà durante l’evento, che coinvolge anche i veicoli industriali.
-
Conftrasporto inaugura i 7° Forum internazionale
26 Ottobre 2022 - Il 26 ottobre iniziano i lavori del settimo Forum internazionale di Conftrasporto, che dureranno fino al giorno successivo, anche online. Una panoramica del settore nella conferenza stampa iniziale, che però non ha affrontato alcune questioni di stretta attualità.
-
K44 video | le novità nei camion pesanti allo IAA 2022
25 Ottobre 2022 - Allo IAA 2022 di Hannover i produttori di veicoli industriali hanno mostrato un vasto campionario d’innovazioni, basate soprattutto sull’elettrico, Ma il diesel resiste con nuove generazioni di motori. La panoramica in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
IAA 2022 | arrivano gli elettrificatori del diesel
25 Ottobre 2022 - Allo IAA 2022 hanno partecipato diversi produttori di veicoli industriali elettrici che usano come base alcuni modelli nati con motore termico. Sono alimentati con batteria o idrogeno.
-
IAA 2022 | minivan elettrico e automatico di Unicaragil
20 Ottobre 2022 - La start-up Unicaragil ha presentato allo IAA 2022 di Hannover il modello Autocargo, un piccolo furgone elettrico e a guida autonoma progettato per le consegne nell’ultimo miglio.
-
K44 video | nuovi semirimorchi Kässbohrer allo IAA 2022
19 Ottobre 2022 - Allo IAA 2022 Kässbohrer ha presentato alcune novità in tre distinti stand, che riguardavano portacontainer, cisterne ed edilizia. Le illustra il responsabile per l’Italia, Marco Contoli, in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
IAA 2022 | idrogeno e trasmissioni elettriche
17 Ottobre 2022 - ZF e Bosch hanno presentato allo IAA di Hannover le innovazioni sul trasporto elettrico, in particolare sistemi per l’alimentazione con idrogeno e assali elettrici.
-
IAA 2022 | microvan elettrico in livrea vintage
13 Ottobre 2022 - Tra i piccoli furgoni elettrici per la distribuzione urbana presenti allo IAA 2022 spiccava per la livrea vintage l'Evetta Cargo, ispirata alla vettura storica Isetta, che era caratterizzata dall’accesso anteriore. Ha portata fino a 600 kg e autonomia fino a 300 m.
-
K44 video | lo IAA di Mercedes tra diesel ed elettrico
11 Ottobre 2022 - Mercedes-Benz Trucks ha presentato allo IAA 2022 di Hannover una completa gamma di veicoli industriali elettrici, anche per lunghe distanze, compreso un prototipo a idrogeno. Ma non dimentica il diesel con l’Actros L Edition 3. Rassegna completa in questo video di K44 Tecno.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.