-
EuroBike evidenzia la crescita della bici cargo
1 Agosto 2022 - EuroBike di Francoforte, la principale esposizione dedicata alla bicicletta, ha dedicato un impostante spazio alle bici per il trasporto delle merci, il cui mercato è cresciuto del 66% nel 2021. Se ne occupa anche l’Unione Europea col progetto City Changer Cargo Bike.
-
K44 video | autotrasporto digitale al Transpotec con Golia
31 Maggio 2022 - L’edizione 2022 del Transpotec è stata caratterizzata da una forte presenza dei servizi digitali al servizio dell’autotrasporto. Tra questi c’è la piattaforma Golia, che ha presentato a Milano alcune innovazioni. Le illustra questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
K44 video | Iveco al Transpotec, tra Turbostar e futuro
24 Maggio 2022 - Iveco ha portato al Transpotec 2022 il Turbostar, nella versione originale e nella livrea del S-Way. Un’evoluzione che parte dal diesel e arriva al biodiesel e al biometano, in attesa dell’elettrico. Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Apre il Transpotec Logitec a Milano
11 Maggio 2022 - Il 12 maggio 2022 apre alla Fiera di Milano il Transpotec Logitec, la principale manifestazione italiana dedicata all'autotrasporto e alla logistica. TrasportoEuropa sarà presente con uno studio di registrazione per produrre videocast e podcast della serie K44.
-
Transpotec | incontro sul cronotachigrafo il 13 maggio
6 Maggio 2022 - Viasat organizza al Transpotec il 13 maggio un incontro su aspetti normativi connessi al cronotachigrafo e sui tempi di riposo e presenterà la ventesima edizione delle Guida alla Sicurezza.
-
K44 videocast | torna il Transpotec, ecco le novità
3 Maggio 2022 - Dal 12 al 15 maggio torna - dopo la sospensione causata dalla pandemia – il Transpotec Logitec, il principale evento italiano dedicato al trasporto merci e alla logistica. Lo presenta questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Fedespedi celebra 75 anni con un’assemblea pubblica
2 Maggio 2022 - Fedespedi celebrerà i 75 anni di attività con un’assemblea pubblica che si svolgerà il 23 maggio a Venezia. Si parlerà delle sfide che gli spedizionieri devono affrontare.
-
K44 podcast | torna il Transpotec a maggio
14 Aprile 2022 - Dopo alcuni rinvii causati dalla pandemia, torna a Milano dal 12 al 15 maggio il principale evento italiano dedicato al trasporto e alla logistica. Lo presenta questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto con Paolo Pizzocaro e Paolo Starace.
-
Guerra Ucraina | condizionerà anche i Saloni?
14 Aprile 2022 - Dopo la pandemia, anche le conseguenze economiche della guerra in Ucraina potranno condizionare l’andamento delle Fiere europee dedicate al trasporto. Il caso di Chareau, che rinuncia allo Iaa di Hannover.
-
Nuova data a maggio per il Transpotec Logitec
12 Gennaio 2022 - Dopo avere annunciato il rinvio da gennaio alla primavera, il Transpotec Logitec slitta ancora, ma di una sola settimana: dal 12 al 15 maggio.
-
Il Transpotec Logitec è rinviato a maggio 2022
3 Gennaio 2022 - La crescente diffusione della variante Omicron del virus Sars-Cov-2 ha spinto gli organizzatori del Salone milanese del trasporto e della logistica Transpotec Logitec a rinviare l’evento dalla fine di gennaio al 5-8 maggio 2022.
-
Logistico dell’Anno 2021 sarà in edizione ibrida
9 Dicembre 2021 - La mattina del 16 dicembre si svolgerà l’evento della consegna dei riconoscimenti Logistico dell’Anno 2021, che prevede anche un convegno. Si svolgerà sia in presenza a Milano, sia in streaming sul web.
-
Anche le merci parteciperanno al Salone della moto Eicma
18 Novembre 2021 - Nell’edizione 2021 del Salone della moto e della bicicletta Eicma, che si svolgerà alla Fiera di Milano dal 25 al 28 novembre 2021, esordiranno anche veicoli per il trasporto delle merci.
-
Forum di Conftrasporto il 9 e 10 novembre
8 Novembre 2021 - Torna il Forum internazionale di Conftrasporto, che per la sesta edizione si sposta da Cernobbio a Roma in una versione ibrida in presenza e online. Il tema di quest’anno è la relazione del trasporto con con l’export, la portualità, l’ambiente.
-
Il 16 novembre Confetra scenderà nell’Agorà
5 Novembre 2021 - Il 16 novembre si svolgerà in presenza e online l’evento annuale Agorà di Confetra, che celebrerà anche i 75 anni della confederazione. Attenzione sulla transizione verde e sulla digitalizzazione nella logistica.
-
Ecomondo attacca la spina al camion
28 Ottobre 2021 - Dopo un anno si pausa per la pandemia è ripreso alla Fiera di Rimini Ecomondo, il Salone dedicato alla sostenibilità, che anche quest’anno comprende uno spazio dedicato ai veicoli industriali. I servizi urbani aprono la porta al camion elettrico.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.