-
1,8 milioni di lettori di TrasportoEuropa nel 2020
15 Gennaio 2021 - I certificati di CSST WebAuditing mostrano che nel 2020 il giornale online dedicato al trasporto merce e logistica TrasportoEuropa ha raggiunto oltre 1,8 milioni di utenti, che hanno aperto oltre quattro milioni di pagine.
-
La Covid rinvia Transport logistic di Monaco al 2023
12 Gennaio 2021 - La Fiera di Monaco di Baviera ha annunciato l'annullamento dell’edizione 2021 del Salone biennale Transport logistics, che è il principale evento europeo dedicato alla logistica. Si passa direttamente al 2023.
-
Il Salone del trasporto per l’edilizia è rinviato al 2023
8 Gennaio 2021 - La pandemia di Covid-19 rinvia di un altro anno il Samoter, il Salone dedicato alle macchine e ai veicoli industriali per le costruzioni. La trentunesima edizione si svolgerà a marzo 2023. Anticipo in autunno 2021 con dimostrazioni in cava.
-
Pubblicità su TrasportoEuropa può costare la metà, anche nel 2021
5 Gennaio 2021 - La Legge di Bilancio conferma anche per il 2021 il contributo per le inserzioni pubblicitarie sotto forma di credito d’imposta del 50%. Vale anche per i giornali distribuiti solo online, come TrasportoEuropa.
-
Come ha reagito la logistica a dieci mesi di emergenza Covid-19
14 Dicembre 2020 - Il 16 dicembre 2020 si svolgerà, in occasione della consegna dei riconoscimenti di Logistico dell’Anno, una tavola rotonda online che farà il punto di come ha reagito l’intera filiera logistica alla pandemia Covid-19 e quali insegnamenti emergono da questa esperienza
-
Transpotec Logitec rinviato al 10 giugno 2021
27 Novembre 2020 - L'incertezza sulla pandemia di Covid-19 ha spinto gli organizzatori del Transpotec Logitec a rinviare il Salone da marzo a giugno. Si svolgerà sempre alla Fiera di Milano Rho.
-
Progetto ADRIPASS per avvicinare le regioni europee
26 Novembre 2020 - Il progetto ADRIPASS ha lo scopo di migliorare l’accessibilità delle reti di trasporto europee con connessioni più efficienti dai porti dell’Adriatico all’entroterra e riducendo i tempi di attese alle frontiere dei Balcani. Ne parla una conferenza online il 2 dicembre.
-
In vetrina l’autotrasporto di carburanti
16 Novembre 2020 - La fiera Oil&nonOil di Verona è stata l’unica del settore del trasporto a riuscire a svolgersi in presenza durante l’emergenza Covid-19 del 2020. Ecco gli allestimenti più interessanti.
-
Nuovi termini per il bonus pubblicità
31 Agosto 2020 - Il 1° settembre 2020 si apre una nuova finestra temporale per usare il credito d’imposta per le inserzioni pubblicitarie sulle testate, anche quelle online, grazie all’aumento delle risorse concesso dal Decreto Agosto.
-
Intralogistica Italia rinviata al 2022
25 Giugno 2020 - Gli organizzatori della Fiera Intralogistica Italia annunciano il rinvio dell’evento da maggio 2020 a maggio 2021, sempre nell’ambito della The Innovation Alliance con Ipack-Ima e Print4all.
-
Fiera dell’imballaggio Ipack-Ima è rinviata al 2022
24 Giugno 2020 - Secondo anticipazioni di stampa, la Fiera dedicata alla tecnologie dell’imballaggio, tra cui quelle per trasporto e logistica, Ipack-Ima slitta dal 2021 al 2022. Fa parte dell’alleanza che comprende anche Intralogistica Italia, di cui però non si se subirà un rinvio.
-
Annullato il Salone del veicolo industriale di Hanover
6 Maggio 2020 - Il coronavirus ha cancellato il principale evento europeo dedicato all’autotrasporto, lo IAA, che doveva svolgersi ad Hanover il prossimo settembre. Passa direttamente al 2022.
-
La Losanga lascia il Salone di Hannover
28 Gennaio 2020 - In una nota diffusa il 27 gennaio 2020, Renault Trucks ha annunciato che non parteciperà all'edizione di quest'anno dello IAA per dedicarsi a eventi locali, considerati più vicini ai clienti.
-
Aumentano i lettori di TrasportoEuropa anche nel 2019
7 Gennaio 2020 - I dati certificati di Google Analytics mostrano che durante l'intero anno passato il giornale online sul trasporto merci e sulla logistica è stato visitato da 1.344.882 utenti, con un incremento del 3,26% rispetto al 2018. Le pagine visitate sfiorano i cinque milioni.
-
Il trasporto del futuro in mostra a Lione
20 Novembre 2019 - Dal 19 al 23 novembre 2019 si svolge nella città francese la quindicesima edizione del Solutrans, il Salone biennale dedicato al trasporto stradale e alla logistica urbana. È una delle principali vetrine europee del settore.
-
Chi è il Logistico dell’Anno 2019
8 Novembre 2019 - L'8 novembre 2019 l'associazione Assologistica ha consegnato a Milano il riconoscimento annuale, giunto alla quindicesima edizione. Alle imprese e alle persone che si sono distinte nella logistica.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Ceccarelli potenzia l’autotrasporto internazionale con Astre
Il Gruppo Ceccarelli vuole crescere nell’autotrasporto europeo, con una particolare attenzione a Francia e Gran Bretagna, grazie anche all’ingresso nel raggruppamento internazionale Astre. Programma nuove piattaforme in Italia. Intervista col presidente Luca Ceccarelli.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.