Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due società, una svizzera e una ceca, sono in gara per acquisire il controllo di Luka Rijeka, la società che gestisce l’omonimo porto croato. Sul tavolo c’è il 51% delle azioni e la gestione di uno scalo con elevate potenzialità. Nel 2025 sorgerà un terminal container da un milione di …

    Si aggrava la carenza di autisti tutto il mondo

    Nel 2021 l’Iru ha stimato che nei Paesi di tutto il mondo in cui svolge l’indagine sulla carenza di autisti di veicoli industriali, questo fenomeno ha raggiunto i 2,6 milioni di unità. Stiamo parlando di Stati Uniti, Messico Argentina, Europa (Spagna, Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Polonia, Romania, Lituania, Belgio e Paesi Bassi), Russia, Turchia, Iran e China. Nei soli Paesi europei considerati, l’associazione stima una carenza di almeno 380mila camionisti, pari al 9,7% dei posti di guida disponibili. Va ancora peggio in Cina, dove mancherebbero circa 1,8 milioni di conducenti, pari al 10,5%.

    Rispetto all’anno precedente, nel 2021 il fenomeno si è aggravato, ma l’Iru prevede che nel 2022 la situazione peggiorerà ulteriormente, nonostante che nei Paesi considerati ci siano venti milioni di disoccupati. Una chiara dimostrazione che questo mestiere non attira i giovani, per vari motivi. La carenza causa un aumento delle retribuzioni, che in Gran Bretagna (uno dei Paesi dove la situazione è più grave) ha raggiunto nel 2021 una media del 18%. Anche questa tendenza sta proseguendo nel 2022.

    La distanza dei giovani dalla guida dei camion emerge dall'analisi per fasce di età degli attuali occupati. In termini globali, solo il sette percento degli autisti ha un’età inferiore a 25 anni. Spiccano dalla media il Messico (19%) e la Cina (17%). L’Europa è nella media, col 7%. Sempre nei Paesi considerati nel nostro continente, la maggior parte degli autisti (59%) ha tra 25 e 55 anni e ben il 34% è già sulla strada della pensione, con un’età superiore a 55 anni. Ciò a fronte di una disoccupazione giovanile del 18%. L’età media è di 47 anni.

    La ricerca approfondisce anche la presenza femminile in quest’attività. Globalmente è del solo tre percento, con punte dell’otto percento negli Stati Uniti e del cinque percento in Cina. L’Europa è invece nella media globale, col 3,2%, mentre non sorprende che il Paese con la percentuale minore è l’Iran (0,2%). Per comprendere quanto la presenza delle donne sia bassa nelle cabine dei camion, basti pensare che in Europa nel settore del trasporto è del 22%, mentre in tutte le attività raggiunge il 46%.

    L’Iru ha anche chiesto a una platea d’imprenditori dell’autotrasporto quali possono essere le azioni che si dovrebbero prendere per aumentare gli autisti. In Europa, il provvedimento che ha raccolto i maggiori consensi (59%) riguarda il miglioramento delle condizioni di lavoro, seguito a pari merito (col 41%) da una migliore formazione professionale e un miglioramento dell'immagine della professione. Il 25% chiede di ridurre l’età minima per ottenere le patenti superiori. Altre due segnalazioni sono promuovere l’uso di tutte le caratteristiche del veicolo (16%), mentre il restante 18% e rubricato nella voce “altro”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
previous arrow
next arrow
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow