Uno degli elementi per misurare la tendenza non solo del trasporto delle merci, ma dell’intera economia, è il numero dei veicoli industriali che viaggiano sulle strade. Perciò, il ministero Mims (ex Trasporti) rileva tale traffico e pubblica un rapporto trimestrale. Quello relativo ai primi tre mesi del 2022 mostra un aumento del 7% dei veicoli pesanti in autostrada e del 9% sulle strade gestite dall’Anas, rispetto allo stesso periodo del 2021. I numeri sono in crescita anche rispetto al primo trimestre del 2019, ossia prima della pandemia: +2% in autostrada e +5% sulla rete Anas. Il ministero ha rilevato anche l’andamento del trasporto aereo delle merci, che nel primo trimestre è aumentato dell’8% rispetto al 2021 e del 5% rispetto al 2019.
Array
(
[0] => 9
)

Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44
Cronaca
Assalto armato ad autocisterna di gasolio
L’aumento del prezzo del gasolio spinge i criminali ad assalire in modo violento anche le autocisterne che lo trasportano ai distributori. Un caso avvenuto in provincia di Pavia.
Normativa
Mare
Nuova rotta ro-ro di Grimaldi tra Italia e Spagna
Grimaldi Lines ha avviato un collegamento ro-ro tra Civitavecchia e Valencia, con scalo a Livorno e Savona. Nel porto laziale inizia a usare la nuova banchina 29 con 50mila metri quadrati di piazzali.
Più camion sulle strade nel primo trimestre

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
Articoli correlati
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Lufthansa cancellerà 2200 voli in estate per Covid-19
La mancanza di personale causata dalla pandemia di Covid-19 sta decimando gli equipaggi di Lufthansa, che ha annunciato la cancellazione in estate di 2200 voli, soprattutto in Europa. Probabili conseguenze anche per la stiva belly.
Ferrovia
La tecnologia non aumenta la capacità della ferrovia Monza-Chiasso
Rete Ferroviaria Italiana ha concluso i lavori per attrezzare la linea tra Monza e Chiasso col sistema Ertms/Etcs, ma senza interventi più corposi non aumenterà la sua capacità.