Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Milano cambia le regole per trasporto merci


    Il 1° ottobre inizia una rivoluzione per le regole di circolazione dei veicoli a Milano, che proseguirà anche negli anni successivi. La prima fase, quella che entra in vigore il 1° ottobre, riguarda solo l'area C, ossia la parte centrale della città che già ora è a pagamento. Da tale data non potranno entrare nella ZTL Area C, neppure pagando, i veicoli merci con motore diesel Euro 4 che non hanno il filtro anti-particolato Fap classificati come diesel pesanti. Nel 2019 diventerà operativa la nuova Area B, un'area più ampia dell'Area C, che ricopre quasi tutta la superficie del Comune, e che comporterà il divieto di accesso e di circolazione per alcune categorie di veicoli, mentre non sono previsti per ora pagamenti.
    Non potranno entrare in area B i veicoli maggiormente inquinanti dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, i veicoli superiori a 12 metri dalle 7.30 alle 19.30 e i veicoli di categoria N e O che trasportano merci pericolose dal lunedì alla domenica, dalle ore 00.00 alle ore 24.00. Le regole di accesso per le classi ambientali diventeranno progressivamente più rigorose nel corso del tempo. Per quanto riguarda i veicoli merci, dal 21 gennaio 2019 non potranno accedere e circolare in area B tutti gli Euro zero a benzina e i diesel da Euro zero a Euro 3 senza Fap, nonché i veicoli pesanti Euro III con Fap e con campo V.5 carta circolazione > 0,02 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione e i pesanti Euro III con Fap aafter-market con classe massa particolato inferiore a Euro IV.
    Dall'ottobre 2021 entreranno in vigore i divieti di circolazione per veicoli pesanti diesel Euro IV senza Fap; Euro III, IV con Fap di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh; Euro IV con Fap di serie e senza valore nel campo V.5 carta circolazione; Euro 0, I, II, III, IV con Fap after-market installato dopo 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro IV. Da ottobre 2024 non potranno circolare i veicoli pesanti diesel Euro V pesanti diesel senza Fap; Euro V con Fap di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione; Euro V con Fap after-market e con classe massa particolato inferiore a Euro VI.
    Da ottobre 2025 inizieranno i divieti per i veicoli merci Euro 3 benzina Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati dopo 31.12.2018. Da ottobre 2026 il divieto si estenderà ai veicoli merci Euro 4 benzina
    e Euro 6 diesel leggeri A-B-C acquistati prima del 31.12.2018. Infine, da ottobre 2016 non potranno circolare i pesanti diesel Euro V con Fap di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh; i pesanti Euro V diesel con Fap after-market e con classe massa particolato pari a Euro VI; i diesel leggeri Euro 6 D_TEMO – D; i diesel pesanti Euro VI.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow