Array ( [0] => 9 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Manifestazione di camion lumaca sulla FiPiLi il 15 aprile

    La Regione Toscana persevera nel suo progetto d’imporre un pedaggio ai soli veicoli industriali (con massa complessiva sopra 3,5 tonnellate) sulla superstrada FiPiLi (Firenze-Pisa-Livorno), con l’obiettivo di recuperare risorse per la sua manutenzione ordinaria e straordinaria. Un’ipotesi che ovviamente ha trovato l’opposizione degli autotrasportatori. Nell’ambito di questa vertenza, la Fita Cna della Toscana ha indetto una manifestazione di camion lumaca sulla superstrada per sabato 15 aprile 2023. I camion s’incontreranno alle 10.00 all’Interporto di San Miniato e percorreranno in entrambi i sensi la FiPiLi tra San Miniato ed Empoli Est a velocità ridotta. L’associazione precisa che il corteo non entrerà in nessun centro abitato e viaggerà “in strettissima osservanza del Codice della Strada”.

    Il presidente del trasporto merci di Cna, Mariano Gagliano, spiega che l’associazione non è contraria in assoluto al pedaggio, ma “siamo contrari a farlo pagare solo a una categoria e con una strada in quelle condizioni”. Quindi eventualmente se ne potrà riparlare “dopo che l’infrastruttura sarà migliorata”, perché gli autotrasportatori sono utenti e non finanziatori. Inoltre, sulla FiPiLi mancano servizi quali i parcheggi per i camion e il ristoro per gli autisti. E manca pure una terza corsia. Alla manifestazione parteciperanno anche rappresentanti di altre Regioni, vista la rilevanza nazionale della superstrada.

    La protesta dell’autotrasporto toscano non riguarda però solo la FiPiLi. La Cna di Massa Carrara ha organizzato per l’8 aprile 2023 in incontro sulle infrastrutture stradali e ferroviarie della Lunigiana, a tre anni dal crollo del ponte di Albiano Magra. Si parlerà del raddoppio della ferrovia Pontremolese (Parma-La Spezia) - importante per il trasporto delle merci non solo a livello regionale, ma anche nazionale ed europeo – di cui si parla da almeno mezzo secolo e i cui lavori procedono con incredibile lentezza”, afferma una nota dell’associazione. Sempre in tema ferroviario, è giunta al quarto anno consecutivo la sospensione della circolazione ferroviaria – da giugno a settembre – della linea tra Aulla e Lucca. La Cna supporta anche le realizzazione della strada Fivizzano Mare, che dovrebbe collegare la costa apuana con Reggio Emilia.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow