Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

    Man avvia i test del camion autonomo nel porto di Amburgo

    Il costruttore di veicoli industriali Man Trucks, del Gruppo Volkswagen, e l’Autorità portuale del porto di Amburgo Hhla hanno iniziato, insieme con la società di trasporto Spedition Weets, la sperimentazione operativa di un veicolo industriale a guida autonoma all’interno del Container Terminal Altenwerder. Il progetto si chiama Hamburg TruckPilot ed è stato avviato da Man Trucks e da Hamburger Hafen und Logistik alla fine del 2018. Per questa sperimentazione operativa è stato fondamentale il contributo della Jakob Weets, che ha fornito gli autisti e ha integrato i veicoli equipaggiati con la guida autonoma nei suoi trasporti di container.

    Nella prima fase di test, avviata alla fine di maggio, il camion arriva all’ingresso del Container Terminal Altenwerder con un container da 40 piedi caricato al Container Terminal di Soltau, dopo avere percorso settanta chilometri alla guida di un autista della Jakob Weets. Dopo il varco del terminal, l’autista passa sul sedile passeggero, mentre il suo posto è preso da un collaudatore di Man Trucks, che fa proseguire il camion in modo completamente autonomo. Il suo ruolo è di prendere il controllo solo in caso d’inconvenienti, garantendo così la massima sicurezza.

    Il camion prosegue in modalità automatica ponendosi nella posizione corretta per caricare il container, camminando anche in retromarcia. Dopo il carico, il camion va all’uscita del terminal sempre in modalità autonoma, poi l’autista della Jakob Weets riprende il volante per la guida sulla strada pubblica fino alla destinazione finale.

    Till Schlumberger, project manager di Hhla e responsabile di Hamburg TruckPilot, è molto soddisfatto dei primi risultati: "I test hanno dimostrato che possiamo integrare i camion autonomi nei nostri processi del terminal. Un passo importante, perché la guida autonoma sta arrivando. Quindi, noi di Hhla vogliamo e dobbiamo prepararci per tempo alla prospettiva di camion autonomi che prelevano o consegnano container nei nostri terminal".

    Il prossimo passo è sperimentare la guida autonoma anche fuori dal terminal, grazie anche all’approvazione della Legge tedesca che permette la circolazione di veicoli a guida autonoma su alcune strade pubbliche, a determinate condizioni. Durante questa sperimentazione, Man Truck rileva informazioni sul percorso tra i due terminal, così da potere avviare in futuro test in questo tratto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow