Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato il progetto del terminal multifunzionale Molo VIII del porto di Trieste, che sarà sottoposto al dibattito pubblico. Comprenderà un terminal ro-ro, un per portacontainer e uno ferroviario.

    Guerra dell’autotrasporto tra Italia e Malta


    Il tema è stato sollevato dalla testata locale Malta Today, che ha pubblicato un ampio articolo nel quale vengono riportate le parole di diversi autisti maltesi (la maggior parte in forma anonima) che chiedono maggiori controlli all'ingresso dei mezzi italiani una volta sbarcati a Malta, contrastando così eventuali traffici illeciti (soprattutto di droga o prodotti di contrabbando) che sembrerebbero giustificare il crescente impiego di società di autotrasporto siciliane molto più competitive. I camion viaggiano via nave a bordo dei mezzi veloci di Virtu Ferries ma anche sui traghetti di Grimaldi e Tirrenia che operano sulle autostrade del mare attive fra le due isole. Un autista maltese racconta che in Sicilia lui e i suoi connazionali subiscono molti controlli sui mezzi e sul carico rischiando multe da almeno 2500 euro e sospensioni della possibilità di circolare in Italia per tre mesi. Lo stesso, invece, non avverrebbe sulle sponde opposte del Canale di Malta dove invece, secondo il racconto riportato dal media locale, i mezzi italiani vengono fatti sbarcare senza particolari controlli e possono liberamente consegnare il proprio carico ai rispettivi destinatari.
    Destinatari che spesso sono acquirenti maltesi di prodotti d'arredamento o altre forniture che nei grandi centri commerciali in Sicilia (Ikea, Mondo Convenienza, Maisons du Monde e Bricoman fra gli altri) costano meno rendendo conveniente fare shopping in Italia e pagare un trasporto fra le due isole. Molti autotrasportatori a Malta sono padroncini e uno di questi, Bastjan Attard, spiega che per un viaggio andata e ritorno oggi la tariffa da lui praticata è di poche centinaia di euro, "certamente meno di mille euro", e non può permettersi di chiedere qualcosa in più seppure i margini di guadagno siano ridotti al minimo. Se aumentasse il prezzo richiesto, infatti, si ritroverebbe subito fuori mercato e il suo posto verrebbe immediatamente preso da un concorrente italiano.
    Un altro padroncino maltese racconta che un ristoratore locale gli ha confessato di essere stato contattato da un trasportatore siciliano e, una volta messe a confronto le rispettive tariffe, il collega maltese non capiva come potesse essere sostenibile offrire lo stesso servizio a un prezzo così basso. Casi simili stanno avvenendo per diverse aziende a Valletta e dintorni tanto che la quota di mercato degli autotrasportatori siciliani a Malta sembra essere in rapida ascesa.
    Un fenomeno sul quale si è espressa anche la Camera di Commercio maltese (Malta Chamber of Commerce) non rilevando alcuna violazione della normativa comunitaria in materia di concorrenza anche se in passato lo stesso ente aveva storto il naso sulla questione della libera circolazione delle merci. In particolare, la Camera di Commercio ha sempre ritenuto inaccettabile consentire l'abuso del libero mercato consentendo incoerenze nelle procedure nei controlli alle merci adottate in diversi punti del porto. "Diverse procedure applicate su banchine diverse consentono a determinate merci di entrare a Malta senza i necessari controlli o certificazioni", ha affermato un portavoce. "Tali carenze ostacolano il dovere delle autorità competenti di effettuare controlli e accertare che il carico trasportato rispetti le leggi e gli standard locali ed europei".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow