Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

    Circolare dei Trasporti su noleggio dei camion


    Come è noto, in Italia è vietato il noleggio senza conducente di veicoli con massa complessiva superiore a 6 tonnellate, tranne nel caso che esso avvenga tra due azienda iscritte all'Albo degli Autotrasportatori o che riguardi veicoli ad uso speciale. Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che riassume i sette casi in cui il noleggio è o non è permesso. Cominciamo illustrando quelli in cui il noleggio è permesso:

    • Veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 6 tonnellate, immatricolati in uso di terzi per finalità di locazione di cui all'articolo 82 del codice della strada comma 5 lettera a), con noleggio a soggetti che li utilizzano per uso proprio. Si tratta del tradizionale noleggio a soggetti che non svolgono trasporto per conto terzi. Ricordiamo che per contratti superiori a trenta giorni è obbligatorio l'aggiornamento dell'archivio nazionale veicoli, nel caso in cui sulla carta di circolazione non sia riportato il nome dell'utilizzatore, se diverso dal proprietario.
    • Veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 6 tonnellate, immatricolati in uso di terzi per finalità di locazione previste all'articolo 82 del codice della strada comma 5 lettera a), con noleggio ad altra impresa che li utilizza per il trasporto di merci per conto di terzi. In questo caso, il proprietario del veicolo non deve essere iscritto all'Albo degli Autotrasportatori, mentre deve ovviamente esserlo l'azienda che prende in affitto il veicolo.
    • Veicoli di qualsiasi massa complessiva a pieno carico, immatricolati per uso di terzi per servizi di trasporto di cose per conto terzi ai sensi dell'articolo 82 del codice della strada, comma 5 lettera d) – in locazione ad altra impresa che li utilizza per il trasporto di merci per conto di terzi. In questo caso, il noleggio è ammesso solamente se l'impresa proprietaria del veicolo e quella che lo riceve a noleggio sono iscritte all'Albo degli Autotrasportatori.

    Viceversa, i casi in cui il noleggio di veicoli industriali non è ammesso sono:

    • Veicoli di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 6 tonnellate immatricolati per uso proprio, noleggiati ad altro soggetto che li utilizza per uso proprio. Infatti, la possibilità di concedere in locazione tali veicoli è consentita esclusivamente ai soggetti che esercitano professionalmente, dietro corrispettivo, l'attività di locazione di veicoli sulla base delle autorizzazioni comunali ottenute.
    • Veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, immatricolati per uso proprio, per i quali è stata rilasciata licenza per il trasporto di cose in conto proprio, noleggiati ad altro soggetto che li utilizza per uso proprio.
    • Veicoli di qualsiasi massa complessiva immatricolati per uso proprio, noleggiati ad altro soggetto che li utilizza per trasporto di merci per conto di terzi.
    • Veicoli di qualsiasi massa complessiva immatricolati per uso di terzi, per trasporto di merci per conto di terzi a norma dell'articolo 82 CdS., comma 5, lettera d), noleggiati a soggetti che intendono utilizzarli per uso proprio.

    CIRCOLARE MINISTERO TRASPORTI 5681 DEL 16 MARZO 2015 SU NOLEGGIO E COMODATO VEICOLI INDUSTRIALI

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Drone per trasporto di materiale sanitario sul lago d’Iseo

    Drone per trasporto di materiale sanitario sul lago d’Iseo

    Il 18 gennaio 2025 ha esordito il primo trasporto di materiale sanitario attuato con un drone sul lago d’Iseo, in provincia di Brescia. È frutto della collaborazione tra l’azienda sanitaria Asst Franciacorta col costruttore italiano Overspace Aviation.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow