Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Andrea Gentile confermato presidente di Assologistica


    Dopo il primo mandato per il biennio 2016-2018, Assologistica ha confermato Andrea Gentile anche per il biennio successivo 2019-2020. Nella sua attività associativa, il direttore generale di Docks Cereali (Gruppo PIR) sarà affiancato da quattro vice-presidenti: Sebastiano Grasso (Sogemar), Massimiliano Montalti (Montalti Worldwide Moving), Umberto Ruggerone (FNM), Renzo Sartori (Number1). Se durante il suo primo mandato Gentile ha affrontato il rinnovo del contratto nazionale della Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, nel secondo dovrà affrontare il rinnovo di altri due contratti nazionali, quello dei Porti e quello dei dirigenti delle Imprese di logistica, magazzini generali, terminal portuali, interportuali e aeroportuali. Dopo la sua rielezione, Gentile ha dichiarato: "Sappiamo tutti che ci aspettano sfide molto importanti e gli anni a venire saranno cruciali per il nostro settore, che però - fortunatamente - negli ultimi tempi sta avendo la considerazione che si merita e a più livelli (a cominciare dal mondo confindustriale). Fatto questo piuttosto inedito, dopo anni in cui faticavamo a spiegare il ruolo e l'importanza strategica del nostro lavoro, specie in un Paese la cui economia vive in buona parte di esportazioni e che non sempre ha saputo mettere a frutto le competenze che noi operatori logistici mettevamo in campo",
    Assologistica sta anche agendo per inserire nel Codice Civile il contratto per i servizi logistici e su questo tema Gentile spiega che "l'operatore di servizi logistici ancora oggi non può contare su tutele normative che, al contrario, sono previste per altri soggetti che svolgono alcune fasi dell'attività logistica, come ad esempio gli autotrasportatori. Il tema dell'inserimento nel Codice Civile del contratto di servizi logistici è uno dei punti del mio programma, assieme a quello relativo alla revisione della normativa sui magazzini generali. Il ruolo di queste ultime realtà è fonte di sicurezza e tranquillità tanto per l'erario quanto per gli utilizzatori, in quanto i magazzini generali assolvono non solo a semplici funzioni di deposito, ma anche a quelle di custodia fiduciaria per i crediti sulle merci. Siamo impegnati da qualche tempo con il ministero dello Sviluppo Economico per aggiornare una normativa davvero obsoleta, che fa riferimento a un regio decreto del 1927. Al Mise abbiamo chiesto di creare un'apposita commissione su questo fronte".
    Durante il suo insediamento, Gentile ha ricordato anche l'impegno formativo di Assologistica con la sua divisione Assologistica Cultura e Formazione: oltre alla classica programmazione corsi, si sta attivando un master a Roma per la qualifica di Responsabile delle Questioni doganali (prerequisito per ottenere/conservare la certificazione AEO). Tale master fa seguito ad altri master analoghi: uno a Milano con Assolombarda e uno a Treviso con Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone. Col Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), associazione di professionisti della supply chain, Assologistica C&F sta avviando un corso di preparazione alla Certificazione internazionale SCPro per i supply chain manager. A maggio - con il supporto di Mylia/Adecco Group - ci sarà inoltre il workshop Costruisci il tuo futuro professionale, il cui scopo è fornire ai partecipanti nuove chiavi di lettura per conoscere quali competenze trasversali vengono maggiormente richieste dal settore e acquisire consapevolezza rispetto al modo in cui stanno agendo il loro ruolo professionale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow