Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Andrea Gentile confermato presidente di Assologistica


    Dopo il primo mandato per il biennio 2016-2018, Assologistica ha confermato Andrea Gentile anche per il biennio successivo 2019-2020. Nella sua attività associativa, il direttore generale di Docks Cereali (Gruppo PIR) sarà affiancato da quattro vice-presidenti: Sebastiano Grasso (Sogemar), Massimiliano Montalti (Montalti Worldwide Moving), Umberto Ruggerone (FNM), Renzo Sartori (Number1). Se durante il suo primo mandato Gentile ha affrontato il rinnovo del contratto nazionale della Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, nel secondo dovrà affrontare il rinnovo di altri due contratti nazionali, quello dei Porti e quello dei dirigenti delle Imprese di logistica, magazzini generali, terminal portuali, interportuali e aeroportuali. Dopo la sua rielezione, Gentile ha dichiarato: "Sappiamo tutti che ci aspettano sfide molto importanti e gli anni a venire saranno cruciali per il nostro settore, che però - fortunatamente - negli ultimi tempi sta avendo la considerazione che si merita e a più livelli (a cominciare dal mondo confindustriale). Fatto questo piuttosto inedito, dopo anni in cui faticavamo a spiegare il ruolo e l'importanza strategica del nostro lavoro, specie in un Paese la cui economia vive in buona parte di esportazioni e che non sempre ha saputo mettere a frutto le competenze che noi operatori logistici mettevamo in campo",
    Assologistica sta anche agendo per inserire nel Codice Civile il contratto per i servizi logistici e su questo tema Gentile spiega che "l'operatore di servizi logistici ancora oggi non può contare su tutele normative che, al contrario, sono previste per altri soggetti che svolgono alcune fasi dell'attività logistica, come ad esempio gli autotrasportatori. Il tema dell'inserimento nel Codice Civile del contratto di servizi logistici è uno dei punti del mio programma, assieme a quello relativo alla revisione della normativa sui magazzini generali. Il ruolo di queste ultime realtà è fonte di sicurezza e tranquillità tanto per l'erario quanto per gli utilizzatori, in quanto i magazzini generali assolvono non solo a semplici funzioni di deposito, ma anche a quelle di custodia fiduciaria per i crediti sulle merci. Siamo impegnati da qualche tempo con il ministero dello Sviluppo Economico per aggiornare una normativa davvero obsoleta, che fa riferimento a un regio decreto del 1927. Al Mise abbiamo chiesto di creare un'apposita commissione su questo fronte".
    Durante il suo insediamento, Gentile ha ricordato anche l'impegno formativo di Assologistica con la sua divisione Assologistica Cultura e Formazione: oltre alla classica programmazione corsi, si sta attivando un master a Roma per la qualifica di Responsabile delle Questioni doganali (prerequisito per ottenere/conservare la certificazione AEO). Tale master fa seguito ad altri master analoghi: uno a Milano con Assolombarda e uno a Treviso con Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone. Col Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), associazione di professionisti della supply chain, Assologistica C&F sta avviando un corso di preparazione alla Certificazione internazionale SCPro per i supply chain manager. A maggio - con il supporto di Mylia/Adecco Group - ci sarà inoltre il workshop Costruisci il tuo futuro professionale, il cui scopo è fornire ai partecipanti nuove chiavi di lettura per conoscere quali competenze trasversali vengono maggiormente richieste dal settore e acquisire consapevolezza rispetto al modo in cui stanno agendo il loro ruolo professionale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow