Array ( [0] => 31 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Proseguono le trattative sui camionisti in Francia


    Tiene la tregua dei sindacati istituita dopo l'incontro di ieri con le associazioni dell'autotrasporto per trovare un'intesa sulla vertenza degli autisti. Il giorno più caldo di questa settimana è stato mercoledì, quando è sceso in piazza il più importante sindacati dei camionisti francesi, ossia la CFDT, che ha attuato blocchi sulle strade, nelle piattaforme logistiche e in qualche raffineria. La stessa CFDT è stata la prima ad istituire la tregua, per consentire il riavvio del Tavolo di trattativa. La prossima riunione è programmata per martedì 3 febbraio 2015, alla presenza di un mediatore scelto dal Governo.
    Le parti sono divise soprattutto sulla percentuale di aumento salariale: i sindacati chiedono il 5%, le imprese non intendono salire sopra il 2%. Ma gli autisti francesi contestano anche il dumping sociale che ha provocato una significativa riduzione del lavoro. Secondo un rapporto del 2014 redatto dal senatore del Partito Comunista francese Eric Bocquet – intitolato Le droit en soute? Le dumping social dans les transports européens – dalla fine degli anni Novanta a oggi l'autotrasporto francese avrebbe perso ben 21mila posti di lavoro, a causa della liberalizzazione e del dumping sociale.
    Questo fenomeno (come accade anche in Italia) è alimentato dalle stesse imprese di autotrasporto francesi, che aprono filiali nei Paesi dell'Est, dove la manodopera costa almeno la metà. Uno studio del 2013 svolto dal Comité National Routier mostra che nel 2011 mediamente il costo orario di un autista polacco era il 34% di quello di un collega francese. Il rapporto di Bocquet afferma anche che le principali aziende di trasporto hanno creato importanti filiali all'estero. Per esempio, Norbert Dentressangle avrebbe cancellato 535 posti di lavoro in Francia tra gennaio 2011 e giugno 2013, su un totale di 9128 dipendenti.
    Proprio alcuni dirigenti di tre società del Gruppo Dentressangle dovranno comparire all'inizio di marzo davanti al Tribunale di Valence per rispondere ad accuse inerenti l'uso illegale di manodopera straniera. La questione riguarda ben 1500 autisti portoghesi, rumeni e polacchi impiegati dal gruppo dal 2005 al 2012 in trasporti internazionali in un modo che la pubblica accusa ritiene illegittimo. Dentressangle ha sempre respinto le accise di distacco internazionale illegittimo e di dumping sociale, affermando che le sue attività di trasporto internazionale rispettano la normativa europea. Per quanto riguarda l'uso di vettori stranieri, il gruppo sostiene che è l'unico modo per sopravvivere nell'autotrasporto internazionale.
    In tutti i casi, il tema del dumping sociale condiziona pure in questa vertenza. Ricordiamo che la scorsa estate il Parlamento francese ha approvato una legge che rende illegittima la permanenza in cabina dell'autista per svolgere la pausa settimanale, con multe molto pesanti. E proprio la concorrenza sleale degli stranieri è il principale argomento con cui le imprese di autotrasporto francesi rifiutano le richieste salariali dei sindacati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow