Prosegue la serie nera degli incidenti sul lavoro dei conducenti di veicoli industriali sulle autostrade italiane. Nella tarda mattinata di giovedì 1° luglio 2021 un autoarticolato che viaggiava in direzione sull’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria ha sbandato mentre viaggiava sul viadotto Tenza, al chilometro 43 tra Campagna e Contursi, ha sfondato il guard-rail ed è precipitato dal ponte per diversi metri. Un volo che non ha lasciato scampi a due autisti in cabina: l’uomo che guidava il camion è rimasto schiacciato in cabina, mentre il suo collega è stato sbalzato fuori dall’abitacolo. Sono in corso gli accertamenti sulle cause dell’incidente, che non ha coinvolto altri automezzi. Negli ultimi giorni sono morti sulle autostrade altri quattro camionisti, più uno deceduto travolto da un imballo di plastica di 500 chili mentre caricava il suo camion.

Podcast K44
Cronaca
Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto
Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.
Normativa
Le responsabilità dei vertici di Autostrade nell’incidente di Acqualonga
Ad agosto 2025 nuova scadenza per i cronotachigrafi
Come cambiano i risarcimenti per le attese dei camion
Quando può avvenire la sospensione breve della patente
I documenti digitali sono validi anche nei controlli sull’autotrasporto
Mare
Nel 2024 aumentata la redditività delle compagnie container
Dopo un 2023 di transizione e segnali contrastanti, il 2024 ha segnato un netto ritorno alla redditività per il trasporto marittimo di container, andamento che è confermato anche nei primi mesi del 2025.
Autotrasporto
Laboratorio mobile per la formazione autisti sul carico
Presentato in Italia un laboratorio mobile su un autoarticolato allestito per la formazione degli autisti sul fissaggio del carico direttamente nella sede della aziende.
Doppia morte sul lavoro in cabina sull’A2

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Air Algérie Cargo prevede crescita delle merci e potenzia la flotta
L’amministratore delegato della compagnia algerina Air Algérie Cargo ha annunciato l’arrivo di un secondo aereo tuttomerci, per sostenere l’aumento delle esportazioni dal Paese nordafricano, soprattutto verso Europa, Canada e Medio Oriente.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.