Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    La settimana di febbraio dedicata in Europa ai controlli su strada dei veicoli industriali Truck & Bus ha scoperto infrazioni in quasi un veicolo su quattro e ha bloccato 2.341 autocarri per gravi violazioni. La prossima operazione avverrà a maggio.

    Non rallenta a febbraio il trasporto aereo delle merci

    È ancora presto per valutare l’impatto della guerra in Ucraina sul trasporto globale delle merci, perché le rilevazioni della Iata riguardano il mese di febbraio 2022, che mostra buoni risultati. Il traffico infatti aumenta sia rispetto al mese precedente, ma anche rispetto allo stesso periodo del 2019, portando i valori a livelli superiori di quelli prepandemici. Una delle cause è la ripresa della produzione industriale in Cina, dopo le vacanze del nuovo anno, l’altra è il progressivo allentamento delle restrizioni ai viaggi causate dalla Covid-19, che ha rimesso in volo aerei passeggeri e la relativa stiva belly. A febbraio, il traffico globale, in termini di tonnellate per chilometri, è aumentato del 2,9% rispetto allo stesso mese del 2021 (valore che scende al 2,5% per le operazioni internazionali).

    Resta ancora il nodo della carenza di stiva rispetto alla domanda di trasporto. A febbraio 2022 la stiva globale è aumentata del 12,5% rispetto allo stesso mese del 2021 (ma tale valore cala all’8,9% per le operazioni internazionali), ma resta comunque inferiore del 5,6% rispetto a febbraio 2019, ultimo mese prima della pandemia. Ci sono però delle incognite su marzo perché, oltre alla guerra in Ucraina, sono ricomparse alcune severe restrizioni in Cina per la pandemia e si registra un calo nei nuovi ordini di esportazione.

    “La domanda di trasporto aereo delle merci ha continuato ad espandersi nonostante le crescenti sfide in ambito commerciale”, spiega Willie Walsh, direttore generale della Iata. “Questo non sarà probabilmente il caso a marzo, quando le conseguenze economiche della guerra in Ucraina diventeranno evidenti. I cambiamenti legati alle sanzioni nell'attività manifatturiera ed economica, l'aumento dei prezzi del petrolio e l'incertezza geopolitica avranno il loro peso sulla prestazione del cargo aereo".

    L’analisi regionale mostra che i vettori europei hanno registrato un aumento del 2,2% dei volumi a febbraio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021. Questo valore è inferiore rispetto al mese precedente (quando era del 6,4%), parzialmente attribuibile alla guerra in Ucraina iniziata alla fine del mese. La domanda destagionalizzata sulla rotta Asia-Europa, una delle più colpite dal conflitto, è diminuita del due percento mese su mese. La capacità è aumentata del 10% rispetto a febbraio 2021 e in calo dell'11,1% rispetto ai livelli pre-crisi (2019). Il tasso di crescita più alto emerge in America Latina (+21,2%), mentre nel Nord America la crescita si attesta al 6,1% e in Asia Pacifico al 3%. L’Africa cresce del 4,6%, mentre il Medio Oriente cala del 5,3%.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow