Array ( [0] => 11 [1] => 8567 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Foto: FedEx

    Il 21 giugno 2025 il Ceo di FedEx, Raj Subramaniam, ha annunciato la morte per cause naturali di Frederick Wallace Smith, il fondatore della multinazionale dei trasporto aereo espresso. Smith nacque l'11 agosto 1944 a Marks, nel Mississippi, figlio di James Frederick Smith e Sally Wallace Smith. Il padre era il fondatore della catena di ristoranti Toddle House e della compagnia Smith Motor Coach (poi diventata Dixie Greyhound Lines) e morì quando Fred aveva solo quattro anni.

    In seguito, Smith frequentò la Presbyterian Day School a Memphis per le elementari e la Memphis University School per le superiori, dove sviluppò la passione per l'aviazione diventando pilota amatoriale da adolescente. Nel 1962, si iscrisse alla Yale University per studiare economia. Durante i suoi studi universitari scrisse un saggio per un corso di economia in cui delineava un servizio di consegna notturna, proponendo un sistema alternativo basato sul movimento di pacchi più piccoli rispetto al metodo tradizionale che utilizzava camion e aerei passeggeri. Si ritiene che questa fu l’intuiszione da cui poi nacque FedEx. Si laureò in economia nel 1966 ed era amico e fratello di confraternita del futuro presidente degli Stati Uniti George W. Bush.

    Dopo la laurea nel 1966, Smith prestò servizio per quattro anni nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti, includendo due missioni in Vietnam. Servì come comandante di plotone nella 1a Divisione Marine a Chu Lai, e successivamente come comandante della compagnia Kilo, e in quell’occasione la sua compagnia di fucilieri partecipò alla battaglia per la città di Hue. Durante il secondo servizio in Vietnam, Smith operò come controllore aereo avanzato con lo Squadrone di Osservazione Marine 2 a Marble Mountain. Per il suo servizio militare, fu decorato con la Silver Star, la Bronze Star e due Purple Hearts e lasciò il Corpo dei Marines nel 1970 con il grado di capitano.

    Smith in un'intervista del 1998 a Fortune, affermò che "gran parte del successo di FedEx è dovuto alle lezioni imparate in guerra. Ero a capo di un gruppo di ragazzi di origine molto diversa dalla mia. Persone che lavoravano nelle fabbriche di acciaio o in stazioni di servizio, camionisti. Quell'esperienza mi diede una prospettiva diversa su come pensano o agiscono i colletti blu".

    Tornato dal Vietnam, Smith nel 1970, acquisì il controllo di Ark Aviation Sales, una compagnia di manutenzione aeronautica, che nel 1971 trasformò in un'azienda di commercio di jet usati. Solo un anno dopo, il 18 giugno 1971, fondò Federal Express utilizzando la sua eredità di quattro milioni di dollari (che corrispondono a circa 32 milioni in dollari del 2025) e raccogliendo 91 milioni di dollari (724,2 milioni in dollari del 2025) in capitale di rischio. Smith scelse il nome Federal Express perché voleva che l'azienda sembrasse grande e importante fin dall'inizio, anche se allora era solo una start-up con un futuro tutt'altro che assicurato.

    Il 17 aprile 1973, la società iniziò le attività offrendo servizi a 25 città con una flotta di quattordici jet Dassault Falcon 20 e il primo giorno di operazioni consegnò 186 pacchi a 25 città americane. I primi anni di Federal Express furono però difficili. La società perse 29 milioni di dollari nei primi 26 mesi e conseguì il suo primo profitto solo nel 1975. Nel 1981, Federal Express iniziò le consegne internazionali, portando pacchi in America Latina e nei Caraibi e acquisì i suoi primi sette Boeing 727 cargo.

    L'azienda scelse Memphis come centro operativo principale per la sua posizione strategica e le condizioni meteorologiche favorevoli e sviluppò il sistema hub and spoke per sfruttare al massimo l’attività congiunta di aerei e camion. Nel corso degli anni, FedEx espanse attraverso una serie di acquisizioni strategiche, creando FedEx Ground per le spedizioni terrestri e FedEx Freight per le spedizioni di grandi dimensioni.

    Nella vita personale personale, Smith si sposò due volte e ebbe dieci figli. Una delle sue figlie, Windland, che aveva intrapreso una carriera come fotografa naturalistica, lavorando anche per National Geographic, morì nel 2005 all'età di 35 anni. Il figlio Richard seguì le orme del padre nell'azienda di famiglia, diventando Coo International e Ceo Airline di FedEx.

    Smith ha guidato FedEx come Ceo per quasi cinquant’anni, fino al giugno 2022, quando si dimise e fu sostituito da Raj Subramaniam. Rimase poi come presidente esecutivo, concentrandosi sulla governance del consiglio di amministrazione e su questioni di importanza globale, inclusi sostenibilità, innovazione e politiche pubbliche. Sotto la sua guida, FedEx è cresciuta fino a diventare la prima azienda americana a raggiungere un profitto di dieci miliardi di dollari. Al momento della sua morte, FedEx è un'azienda globale da 87,7 miliardi di dollari che serve più di 220 Paesi.

    Smith non ha solo creato un colosso del trasporto aereo delle merci, ma ha anche trasformato la movimentazione dei pacchi, creando l'industria della consegna notturna e cambiando così il panorama della logistica globale. La sua visione di un sistema di consegna integrato aria-terra non solo ha rivoluzionato il settore dei trasporti, ma ha anche contribuito al cambiamento verso un maggiore uso di consegne sensibili al tempo e una minore dipendenza da grandi inventari e magazzini da parte delle aziende statunitensi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow