Dopo avere ottenuto le certificazioni dalle Autorità di regolazione Faa (Stati Uniti), Easa (Unione Europea) e Anac (Brasile), il nuovo (e primo) aereo cargo della brasiliana Embraer è pronto per prendere servizio e ha già trovato il cliente di lancio: la compagnia maltese Bridges Air Cargo, società controllata dalla britannica Bridges Worldwide e che svolge servizi di trasporto in Europa per Dhl Express, FedEx e Ups. Bridges Air Cargo – che opera dalla fine del 2023 e finora non possiede aerei, perché vola con un Atr72 di un’altra compagnia – riceverà due esemplari dell’Embraer E-Freighter E190F noleggiati dalla statunitense Regional One e conta di metterli in servizio nel terzo trimestre del 2025.
L’amministratore delegato di Bridges Air Cargo, Guy Bridges, ha spiegato che “le dimensioni del velivolo colmano una lacuna unica e poco servita nel segmento cargo. Rafforza la nostra capacità operativa e apre la strada allo sviluppo di nuove rotte promettenti. Siamo entusiasti di collaborare con Embraer e Regional One su quello che consideriamo un progresso fondamentale per il trasporto aereo merci regionale".
L’ Embraer E190F è un jet compatto a fusoliera stretta che vuole inserirsi tra i velivoli più grandi, come il B737, e i turboelica. Ha un carico utile sul ponte principale di 10.000 kg, cui si aggiungono 3.500 chili sotto al pavimento, pari al trenta percento in più dei turboelica, che supera anche come autonomia.. Secondo il costruttore, “è stato lanciato per soddisfare le mutevoli esigenze del commercio elettronico e del commercio moderno, che richiedono consegne rapide e operazioni decentralizzate, alimentando la domanda di consegne più rapide delle spedizioni ai mercati secondari e terziari”.