Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Per Spediporto il sovrapprezzo container penalizza Genova

    Per Spediporto il sovrapprezzo container penalizza Genova

    Il direttore dell’associazione degli spedizionieri genovesi Spediporto dichiara che il sovrapprezzo chiesto dagli autotrasportatori per il trasporto dei container da e per lo scalo ligure può allontanare la merce da Genova e chiede di programmare gli arrivi dei veicoli industriali nel bacino portuale.

    Crescono del 2% i volumi globali del cargo aereo

    Foto: Cargolux

    Le tariffe e i tonnellaggi del cargo aereo provenienti dai principali mercati di origine del Medio Oriente e dell'Asia rimangono altamente elevati, specialmente verso l'Europa, anche nella terza settimana del 2024 (la ventesima, ossia dal 13 al 19 maggio). Questo fenomeno è dovuto a una forte domanda e agli ostacoli subiti dal trasporto marittimo a causa dalla crisi del Mar Rosso, che hanno causato una capacità limitata su alcune delle principali rotte intercontinentali, spingendo le tariffe a livelli sempre più alti. Lo rivela l'analisi settimanale di WorldAcd Market Data, secondo cui i tonnellaggi mondiali sono rimbalzati di un ulteriore 2% rispetto alla settimana precedente, quando avvenne un analogo aumento, successivo a una diminuzione di circa 8% all'inizio di maggio (durante le festività del Labor Day).

    Considerando il confronto annuale, nella ventesima settimana i volumi sono aumentati del 9%, ma la domanda di trasporto dell'Asia Pacifico ha toccato il 15% e quella dal Medio Oriente e Sud Asia (Mesa) il 16%. Considerando la variazione annuale della diciannovesima e ventesima settimana, i volumi dall’area Mesa all’Europa sono aumentati del 31%, valore che tocca addirittura il 148% da Dubai. Infatti, i tonnellaggi da Dubai verso l'Europa continuano ad essere gonfiati dalla forte domanda di merci trasportate col combinato mare-aereo a causa della crisi del Mar Rosso. Ciò ha causato anche un forte aumento dei tonnellaggi dallo Sri Lanka (+57%) e dal Bangladesh (+28%).

    L’analisi di WorldAcd sulle due settimane 19 e 20 congiunte rivela che, tra i primi venti mercati di origine del trasporto aereo di merci al mondo, l’Italia ha registrato un aumento di tonnellate del 16%, seguita dal Vietnam (+13%). Viceversa, la Colombia ha registrato la maggiore diminuzione bisettimanale (-42%), a seguito del ritorno alla normalità dei grandi volumi di esportazione di fiori dopo il picco in vista della Festa della Mamma del 12 maggio. Per quanto riguarda le destinazioni, il maggiore aumento si rileva in Giappone (+16%), perché i suoi volumi commerciali sono tornati ai livelli normali dopo le festività della Golden Week (dal 29 aprile al 5 maggio).

    Per quanto riguarda le tariffe, la media globale è rimasta stabile, aumentando di due soli centesimi di dollari al chilo a 2,48 dollari nella ventesima settimana, rispetto alla settimana precedente. Più marcato (+2%) è l’aumento sulla stessa settimana del 2023. Se però facciamo il confronto con il periodo precedente alla Covid (maggio 2019), l'incremento sale addirittura al 40%. Considerando le settimane 19 e 20, su base annuale le tariffe medie dal Medio Oriente e Asia Meridionale sono molto aumentate (+45%). Verso le destinazioni in Europa, le tariffe medie dalle origini Mesa sono più che raddoppiate (+119%) rispetto allo stesso periodo l'anno scorso, come lo sono state per le ultime sette settimane.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • PKP Cargo in crisi punta sui semirimorchi

    PKP Cargo in crisi punta sui semirimorchi

    La compagnia ferroviaria statale polacca PKP Cargo sta attraversando una fase a dir poco delicata e per trovare una via d’uscita il suo responsabile della Strategia intende puntare sul trasporto intermodale di semirimorchi. E chiede contributi allo Stato.
Bpw inserisce l’intelligenza artificiale negli assali dei rimorchi

TECNICA

Bpw inserisce l’intelligenza artificiale negli assali dei rimorchi
Nuovi autocarri Astra per lavori pesanti in cava

TECNICA

Nuovi autocarri Astra per lavori pesanti in cava
K44 video | nuova gamma pesante Iveco sotto la lente

TECNICA

K44 video | nuova gamma pesante Iveco sotto la lente
Un carrello elettrico per le consegne urbane

TECNICA

Un carrello elettrico per le consegne urbane
Camion cinesi all’assalto della Russia

TECNICA

Camion cinesi all’assalto della Russia
previous arrow
next arrow
Dhl apre una logistica per veicoli elettrici a Milano

LOGISTICA

Dhl apre una logistica per veicoli elettrici a Milano
Galliate potrebbe sbarrare la strada a Novara Ecologistica

LOGISTICA

Galliate potrebbe sbarrare la strada a Novara Ecologistica
Il Gruppo Finsea cambia la struttura organizzativa

LOGISTICA

Il Gruppo Finsea cambia la struttura organizzativa
Logistica per ultimo km nella periferia di Milano

LOGISTICA

Logistica per ultimo km nella periferia di Milano
Il camion elettrico entra nel porto di Amburgo

LOGISTICA

Il camion elettrico entra nel porto di Amburgo
previous arrow
next arrow
Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania

ENERGIE

Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania
La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio

ENERGIE

La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio
Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica

ENERGIE

Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica
Finanza sequestra un milione e mezzo di euro per frode nei carburanti

ENERGIE

Finanza sequestra un milione e mezzo di euro per frode nei carburanti
Operazione anticontrabbando sequestra quattro articolati

ENERGIE

Operazione anticontrabbando sequestra quattro articolati
previous arrow
next arrow
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027

SERVIZI

Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte

SERVIZI

K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi

SERVIZI

K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica

SERVIZI

Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
Un nuovo software per controllare i tempi di guida

SERVIZI

Un nuovo software per controllare i tempi di guida
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

SERVIZI

Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
Msc sta acquisendo il Secolo XIX

SERVIZI

Msc sta acquisendo il Secolo XIX
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

SERVIZI

Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

SERVIZI

Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

SERVIZI

Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

SERVIZI

Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
previous arrow
next arrow