Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nuova portacontainer di 1.800 teu di Kalypso

    Nuova portacontainer di 1.800 teu di Kalypso

    La compagnia italiana Kalypso potenzia la flotta di portacontainer con il varo della Vega Cologny, che ha capacità di 1.800 teu. Servirà la rotta tra Cina, Bangladesh e Italia.

Autotrasporto

  • Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.

    Calano i noli del cargo aereo, con incertezze per il 2023

    Secondo la società di analisi norvegese Xeneta, a dicembre 2022 le tariffe del trasporto aereo delle merci hanno mostrato uno scenario tutto sommato di equilibrio. Da un lato i volumi sono scesi dell’8% rispetto allo stesso mese del 2021, con un crollo della tariffa media spot del 35%, ma il valore assoluto resta comunque 75% sopra i livello precedente alla Covid. Dicembre è stato il decimo mese consecutivo di calo della domanda globale di trasporto, mentre l’offerta di stiva è cresciuta rispetto all’anno precedente, con una capacità del 93%, ossia lo stesso valore del 2019.

    Niall van de Wouw, Chief Airfreight Officer di Xeneta, spiega però che non ha senso fare paragoni col dicembre del 2021, perché allora non c’erano le conseguenze della guerra in Ucraina, che ha portato un aumento del costo dell’energia, dei tassi d’interesse e dell’inflazione.

    Egli aggiunge che “se nel gennaio 2020 aveste chiesto ai dirigenti delle compagnie aeree se avrebbero voluto vedere le tariffe di trasporto aereo attraverso l'Atlantico o dall'Asia-Pacifico superiori del 75%, avremmo sentito un sì unanime. La differenza è che ora c'è meno pressione per gli spedizionieri, anche se pagano comunque di più. In termini di sostenibilità a lungo termine della catena di approvvigionamento del trasporto aereo di merci, ciò aiuterà".

    Xeneta rileva che sul corridoio Asia-Pacifico-Europa, il nolo spot medio di dicembre 2022 è sceso del 10% rispetto a ottobre, attestandosi a 4,67 dollari al chilo, con un calo del 46% rispetto all'anno precedente, ma rimanendo comunque 92% sopra al livello prepandemico.

    Sulle rotte tra Europa e Nord America, la riduzione dei voli negli orari invernali ha contribuito a resistere ai venti contrari. Il valore spot del trasporto aereo di dicembre si è attestato a 3,25 dollari al chilo, con un aumento del 7% rispetto al livello di ottobre. Replicando l'andamento del mercato sulle altre principali rotte, questo tasso è stato del -46% rispetto a un anno fa, ma è comunque aumentato dell'80% nel 2019.

    Il 2023 si apre con l’incertezza dovuta all’andamento dell’epidemia di Covid in Cina, che sta condizionando la produzione in molte fabbriche. “Non vediamo una rapida ripresa della domanda a causa di quanto sta accadendo nel mondo, ma ci aspettiamo che l'offerta continui a tornare sul mercato”, afferma van de Wouw. “Ciò, ovviamente, metterà ulteriormente sotto pressione i fattori di carico e le tariffe”.

    Rispetto al trasporto marittimo di container, l’offerta di trasporto aereo delle merci è più frammentata e quindi ha evitato il fenomeno di “impazzimento” dei noli emerso sul mare. Di conseguenza, anche il calo è più graduale. “Il cargo aereo è molto più forte di quanto non fosse prima di Covid, ma l'attuale direzione del mercato significa che c'è un certo grado di buone notizie per tutti", conclude van de Wouw.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow