Array ( [0] => 8 [1] => 40 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Deutsche Bahn announces agreement to sell DB Schenker to DSV

    Foto: DB Schenker

    After speculation on September 12, 2024, regarding Deutsche Bahn’s Board of Directors approving the sale of a stake in DB Cargo to DSV, the official confirmation came the next morning. In a statement released by the German railway company, it was clarified that the Danish multinational will pay €14.8 billion, including the €14.3 billion from the contract and an additional €500 million for expected active interest until the completion of the transaction, which is anticipated to occur in 2025.

    The statement also revealed that DSV has committed to investing around €1 billion in Germany over the next three to five years and to protecting jobs for two years, until 2027. In fact, "overall, the buyer aims to offer more jobs in Germany than currently available within the two existing organizations." Additionally, central functions are expected to be maintained, including at Schenker’s headquarters in Essen. The deal still requires approval from the Supervisory Board and the Federal Government in accordance with the Federal Budget Code, as well as clearance from the relevant antitrust authorities.

    Deutsche Bahn also stated that all proceeds from the sale would remain within the Group and significantly reduce its debt. "The sale of DB Schenker to DSV marks the largest transaction in DB’s history and offers our logistics subsidiary clear growth prospects," said DB CEO Richard Lutz. "In line with our Strong Rail strategy, we are focusing our activities on public rail infrastructure in Germany and climate-friendly passenger and freight transport in Germany and Europe. At the same time, debt reduction provides a substantial contribution to the Group’s financial sustainability. Over the next three years, we will focus on the structural renewal of infrastructure, rail operations, and economic efficiency. This will create a stable foundation for Strong Rail’s continued growth and for contributing to the Federal Government’s transport and climate policy goals."

    DSV also released a statement on the acquisition, noting that the two companies will generate pro forma revenue of €39.3 billion (based on 2023 figures) and employ 147,000 people across more than 90 countries. The company emphasized that "until the transaction closes, DSV and Schenker will remain two separate companies," though the future is less clear. Following its acquisition of Panalpina, the Danish giant fully integrated the company in a short time, even eliminating the brand. Given that DB Schenker’s name and logo are linked to Deutsche Bahn, it is unlikely these will be retained.

    DSV’s statement also highlighted that "with this acquisition, Germany will become a key market for DSV, having a substantial impact on the future organization," and reaffirmed the commitments made to Deutsche Bahn regarding investments and job protection. Jens H. Lund, CEO of DSV, stated: "By adding Schenker’s expertise and experience to our existing network, we are enhancing our competitiveness across all three divisions: Air & Sea, Road, and Solutions. Beyond strengthening our commercial platform in DSV, the acquisition will provide our customers with even higher service levels, innovative and seamless solutions, and flexibility for their supply chains." DSV plans to finance the transaction through a combination of equity financing of approximately €4-5 billion and debt financing.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow