Array ( [0] => 8 [1] => 40 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Brief news on transport and logistics, 4 December 2024

    Michelin and Edison Next inaugurate new green plant in Cuneo

    Edison Next and Michelin Italia have inaugurated an energy plant to reduce the carbon footprint of Michelin's factory in Cuneo, the largest in Western Europe for tyre production. The initiative will reduce annual CO2 emissions by approximately 18,000 tonnes through a trigeneration system and photovoltaic installations. The new plant is already equipped to use biomethane and hydrogen, aiming for carbon neutrality by 2050.

    Rolling motorway between Madrid and the Basque Country in 2026

    After opening a rolling motorway between Madrid and Valencia and proposing a similar project between Algeciras and Zaragoza, Spain now plans to establish a rail-road combined transport link between Madrid and Vitoria in the Basque Country. The aim is to launch it by 2026.

    Philippines and EU to improve maritime training

    The Government of the Philippines and the European Union have launched a technical assistance project to enhance the training, education, and working conditions of Filipino seafarers. Part of the EU-Asean Sustainable Connectivity (Scope) package, the project is funded by the European Commission with an allocation of 4 million euros. The maritime sector is a cornerstone of the Philippine economy, directly contributing 4% to the country's GDP in 2022, with an additional 1.7% from seafarers' remittances. With approximately 1.15 million people deployed at sea, the Philippines is one of the world's main suppliers of maritime labour, accounting for 25% of global seafarer personnel. The three-year project aims to ensure better working conditions and the opportunity for seafarers to operate internationally.

    Dfds selected for ferry services to Jersey

    Dfds has been named the preferred bidder for a 15-year contract for passenger and freight ferry services to Jersey, starting from 28 March 2025, further strengthening the Danish company's presence in the English Channel. Details of the service plans will be provided in the coming weeks, while Dfds will work with local authorities to ensure a smooth transition and optimised service.

    Charles Kamdom Moyo to lead Chep Italy

    Charles Kamdom Moyo has been appointed Country General Manager of Chep Italy, with the aim of strengthening the company's presence in pallet pooling and the supply chain. Moyo, who will take up the position on 1 January 2025, brings over twenty years of experience in international markets and expertise in commercial, supply chain, and procurement sectors. He will succeed Javier Sanchez, who will lead Chep's Spanish subsidiary.

    Challenge Group lands in Africa

    Challenge Group launched its first cargo flights to Nairobi airport on 2 December, marking its entry into the African market. The flights, operated with a B767 freighter with a capacity of 52 tonnes, take off twice a week, on Mondays and Thursdays. This milestone is another step in the group's expansion strategy, following the launch of operations in India. Furthermore, the link with Liège further strengthens the role of the Belgian airport as a hub for perishable cargo.

    Circle Group launches low-emission maritime transport project

    Magellan Circle, part of Circle, has secured a grant of 208,000 euros from the Horizon Europe programme for the Maritime Low Emission Network (MarLEN) project. The initiative aims to develop zero-emission technologies for maritime transport, contributing to the European Union's climate targets. MarLEN will involve thirteen European entities and will last for 54 months starting from January 2025.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    I dati preliminari sul trasporto ferroviario delle merci in Italia nel 2024 mostrano un andamento negativo, con una riduzione di circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Lo comunica Fermerci, che chiede misure urgenti.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow