-
Terminal VTE investe 30 milioni per gru elettriche
30 Maggio 2017 - Il terminal container del porto genovese di Prà ha ordinato alla ZPMC ventuno gru gommate a portale con trazione elettrica, che saranno consegnate in un anno.
-
Sequestrati container di rame e alluminio a VTE
28 Aprile 2017 - Il 27 aprile 2017, la Guardia di Finanza ha scoperto un traffico internazionale di metalli rubati tra Italia ed Estremo Oriente, che usava il terminal container di Prà Genova.
-
Il VTE di Genova pronto per navi da 20mila teu
15 Dicembre 2016 - Il terminal container di Prà sarà ora in grado di lavorare fino a tre portacontainer di ultima generazione e punta a conquistare quote di mercato nel transhipment.
-
Proteste a Genova per rumore della Maersk Tanjong
10 Agosto 2016 - Una parte degli abitanti di Volti, Prà e Pegli sono insorti nella notte tra il 9 e il 10 agosto contro il rumore dei generatori della portacontainer, che sono rimasti accesi per alimentare i container refrigerati.
-
Assagenti e VTE rispondono sul peso container a Genova
6 Luglio 2016 - Nel capoluogo ligure si va verso una comunicazione parallela semplificata del peso dei container per accelerare i tempi d'ingresso e di scarico dei camion.
-
Nuove gru ship-to-shore al VTE Genova
3 Giugno 2016 - Il 1° giugno 2016, il Voltri-Prà Terminal ha inaugurato le prime quattro nuove gru di banchina Gooseneck, che serviranno le portacontainer fino a 20mila teu.
-
VTE investe in sicurezza e attrezzature
5 Maggio 2016 - In arrivo al terminal container di Genova una quarta gru ferroviaria, trenta nuovi reach stacker, venti rimorchi e un ridisegno degli accosti per rispondere alle sfide del mercato.
-
VTE Genova potenzia la ferrovia
3 Maggio 2016 - Il Voltri Terminal Europa completerà entro la fine di maggio 2016 una deviata ferroviaria che aumenterà la capacità della rotaia all'interno dello scalo.
-
Voltri Terminal Europa investe per le grandi navi
21 Aprile 2016 - Il terminal di Genova sta rinnovando tutto il parco reach stacker e si è dotato anche di un nuovo sistema di ormeggio importato da Rotterdam.
-
Camion col badge per il VTE di Genova
6 Aprile 2016 - Voltri Terminal Europa annuncia che dal 2 maggio 2016 l'autista di ogni veicolo industriale che varcherà i cancelli dell'impianto dovrà avere il badge di sicurezza dell'Autorità Portuale.
-
Nuove gru ship-to-shore al VTE
1 Marzo 2016 - Il 29 febbraio 2016 sono arrivate su nave le prime quattro gru di banchina della cinese ZPCM che aumenteranno la produttività del principale terminal container di Genova.
-
Porti quasi pronti alle grandi portacontainer
18 Dicembre 2015 - Vado Ligure, Voltri e Gioia Tauro saranno i primi scali in grado di accogliere e lavorare anche le portacontainer da 18mila teu. Gli operatori rispondono ai dubbi espressi in un convegno di Federagenti.
-
VTE Genova investe 100 milioni per le banchine
3 Dicembre 2015 - Dopo avere stanziato 80 milioni per potenziare le gru di banchina, il Voltri Terminal Europa ne programma altri cento per aumentare i fondali e migliorare i sistemi di ormeggio. Via libera per navi da 19mila teu.
-
Container cade su camion al VTE di Genova
6 Ottobre 2015 - La mattina di martedì 6 ottobre 2015 un contenitore da venti piedi è caduto sulla cabina del camion che stava caricandolo. Illeso l'autista, che era a bordo. Protesta della Filt.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Ups Italia
Lo spagnolo Francisco Conejo sostituirà Britta Weber nel ruolo di responsabile di Ups in Italia. Ha iniziato la carriera nella multinazionale statunitense nel 1984 come addetto allo smistamento dei pacchi e poi autista.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Ridotta la circolazione dei treni al Brennero
Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.