-
Rischio di test e quarantena per i camionisti in Germania
13 Gennaio 2021 - I nuovi provvedimenti tedeschi prevedono l’obbligo del test di positività alla Covid-19 o la quarantena per gli stranieri provenienti da alcune aree a elevato contagio. Per ora nessuna deroga per gli autotrasportatori.
-
Sindacati e terminalisti chiedono vaccino per lavoratori trasporto
11 Gennaio 2021 - I sindacati confederali chiedono di comprendere i lavoratori del trasporto tra le categorie nella prima fase di somministrazione dei vaccini contro la Covid-19. Assiterminal chiede di farlo per i portuali.
-
Prosegue l’obbligo del test Covid-19 da GB alla Francia
8 Gennaio 2021 - Il Governo francese ha deciso di prorogare a tempo indeterminato l’obbligo del controllo della positività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali che provengono dalla Gran Bretagna.
-
Moderna affida logistica vaccini Covid-19 a K+N
8 Gennaio 2021 - Kuehne+Nagel svolgerà lo stoccaggio e il trasporto a livello internazionale del vaccino contro il virus Sars-Cov-2 prodotto da Moderna. Il trasporto avverrà in aereo e camion.
-
Sanilog prolunga copertura gratuita Covid-19 per tutto il 2021
7 Gennaio 2021 - Il fondo di assistenza sanitaria per i dipendenti che applicano il Ccnl Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni prolunga il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie Covid-19 fino al 31 dicembre 2021.
-
Covid aumenta le retribuzioni nella logistica
4 Gennaio 2021 - Il rapporto annuale di ODM Consulting mostra che la logistica è uno dei settori in cui la pandemia di Covid-19 ha aumentato mediamente le retribuzioni.
-
Contenitori a -80° per la distribuzione di vaccini
4 Gennaio 2021 - Peli BioThermal ha sviluppato un contenitore per il trasporto dei farmaci che può mantenere temperature da -20° a -80°, permettendo così il trasporto e la consegna del vaccino contro la Covid-19.
-
La neve ritarda anche la consegna dei vaccini Covid-19
29 Dicembre 2020 - La seconda spedizione dei vaccini della Pfiser-BioNTech giungerà in Italia nella tarda serata del 29 dicembre, con un ritardo causato dalla nevicata del 28 dicembre. Sono circa 470mila dosi che arriveranno con sei aerei che atterreranno in diversi aeroporti. Ritardi anche in altri Paesi europei.
-
Svuotato Manston ma prosegue odissea camion dall’Inghilterra
27 Dicembre 2020 - Il ministro dei Trasporti britannico ha annunciato che l’aeroporto di Manston non ha più i tremila camion che erano rimasti bloccati a causa del divieto di sbarco imposto dalla Francia contro l'espansione della variante del virus Sars-Cov-2. Ma L’odissea di migliaia di camionisti non è finita.
-
H.Essers trasporta in Europa il vaccino Pfizer-BioNTech
26 Dicembre 2020 - Il 25 dicembre la società di autotrasporto belga H.Essers ha iniziato il trasporto stradale di linea in Europa dei vaccini contro la Covid-19 prodotti in Belgio dalla Pfizer-BioNTech.
-
Prima spedizione del vaccino Covid-19 arrivata in Italia
26 Dicembre 2020 - La mattina di Natale è arrivata nella caserma romana dei Carabinieri Salvo D’Acquisto la prima spedizione di 9750 vaccini Pfizer-BioNTech proveniente dal Belgio. I vaccini hanno poi proseguito il viaggio per varie destinazioni italiane.
-
Tensione tra Polizia e camionisti al porto di Dover
23 Dicembre 2020 - Poche ore dopo il riavvio dei collegamenti tra la Gran Bretagna e il continente sorgono tensioni nel porto di Dover tra la Polizia e gli autisti dei veicoli industriali che devono imbarcarsi sui traghetti. Ci vorranno almeno due o tre giorni per smaltire tutti i camion in attesa nel Kent.
-
Primi vaccini Covid-19 saranno distribuiti dai militari
23 Dicembre 2020 - La prima spedizione di vaccini della Pfizer-BoiNTech contro la Covid-19 arriveranno all’aeroporto militare di Pratica di Mare e saranno distribuiti dai camion dell’esercito ai punti che somministreranno le prime 9750 dosi. È un segnale della sottovalutazione della logistica da parte del commissario Arcuri.
-
Riapre la Manica per i camion bloccati in Inghilterra
23 Dicembre 2020 - Il Governo francese ha riaperto i collegamenti con la Gran Bretagna dalle 23.00 del 22 dicembre i veicoli industriali possono attraversare la Manica. Però gli autisti devono avere fatto il tampone rapido sulla Covid-19.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.