-
Cin dovrà versare 160 milioni a Tirrenia AS
3 Dicembre 2021 - I commissari straordinari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria hanno vinto l’arbitrato contro Cin, che ora deve versare 160 milioni alla società che rappresentano.
-
Tribunale Milano sequestra 20 milioni a Onorato Armatori
18 Novembre 2021 - Il Tribunale di Milano ha accolto la richiesta dei commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria per il sequestro preventivo a Onorato Armatori, riducendo però la cifra a venti milioni di euro.
-
Commissari di Tirrenia AS chiedono sequestro verso Onorato Armatori
22 Ottobre 2021 - I commissari della Tirrenia in Amministrazione Straordinaria hanno chiesto al Tribunale di Milano il sequestro conservativo di 180 milioni di euro verso Onorato Armatori per garantire il credito rimasto dall’acquisizione della compagnia marittima.
-
Tirrenia ottiene concessione tra Genova e Porto Torres
1 Ottobre 2021 - Tirrenia ha vinto il bando per la continuità territoriale marittima tra Genova e Porto Torres nel periodo invernale dal 2021 al 2026, mentre esercita tre linee merci per la Sardegna senza sovvenzioni.
-
La magistratura milanese indaga su Vincenzo Onorato
24 Settembre 2021 - Vincenzo Onorato sarebbe indagato dal pubblico ministero milanese Roberto Fontana nell’ambito di un'inchiesta sulla situazione patrimoniale di Moby. La Finanza starebbe analizzando alcune spese nei bilanci della società che sarebbero state fatte a scopo personale.
-
Tribunale ammette Cin Tirrenia al concordato preventivo
6 Luglio 2021 - Il Tribunale di Milano ha ammesso la Compagnia Italiana di Navigazione alla procedura di concordato in continuità per le navi Tirrenia, dopo che il Gruppo Onorato lo ha ottenuto per Moby.
-
Nuova causa legale dei commissari a Cin Tirrenia
14 Giugno 2021 - Il commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria hanno avviato un’azione legale contro il Gruppo Onorato e la sua controllata Moby per ottenere dal Tribunale di Milano un’ordinanza esecutiva sul credito di 180 milioni nato con la privatizzazione della compagnia marittima.
-
Tirrenia gioca la carta del concordato in continuità
25 Maggio 2021 - Cin ha depositato al Tribunale di Milano la richiesta di concordato in continuità per Tirrenia, che prevede anche la vendita di alcuni asset, per evitare il fallimento.
-
Sempre più duro lo scontro sulla Tirrenia
6 Maggio 2021 - Mentre il Tribunale di Milano ha rinviato al 24 maggio l’udienza sul fallimento della Cin e il ministero dello Sviluppo Economico approva il progetto di ristrutturazione dei commissari straordinari, prosegue la contrapposizione tra questi ultimi e il Gruppo Onorato.
-
Proroga della rotta tra Civitavecchia e Olbia fino al 2023
6 Maggio 2021 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha prorogato di due anni il contributo per la continuità territoriale alla Tirrenia per la rotta tra Civitavecchia e Olbia. Nel collegamento entreranno anche Grimaldi e Grandi Navi Veloci, per ora in bassa stagione.
-
Moby respinge proposta dei commissari Tirrenia A.S. per Cin
21 Aprile 2021 - I commissari straordinari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria hanno respinto la proposta per la ristrutturazione del debito nato dall’acquisto di Tirrenia da parte del Gruppo Onorato. Ciò complica il salvataggio della Compagnia Italiana di Navigazione, che scadrà il 6 maggio.
-
La Cin Tirrenia rischia il fallimento
15 Aprile 2021 - Il Tribunale di Milano respinge una nuova richiesta di rinvio del concordato preventivo avanzata da Cin Tirrenia e la Procura chiede la procedura di fallimento. I giudici milanesi aprono anche un’inchiesta conoscitiva per Moby su contributi ai partiti e spese per i vertici aziendali.
-
Moby ha depositato il piano di salvataggio
31 Marzo 2021 - Moby ha depositato il piano di salvataggio, che prevede la vendita di alcuni asset e che dovrebbe mantenere l’occupazione. Intanto Grimaldi chiede che navi e rotte di Tirrenia vengano messe all’asta.
-
Restano poche ore per salvare la Tirrenia
29 Marzo 2021 - L’amministratore delegato di Tirrenia ha scritto ai sindacati che la ristrutturazione del debito della società, necessaria per proseguire l’attività della compagnia marittima, è compromessa dal mancato accordo dei commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Capodanno cinese rallenta il cargo aereo
Il Capodanno cinese ha frenato l’andamento del trasporto aereo delle merci a metà gennaio, ma le tariffe medie restano sostanzialmente invariate nella terza settimana rispetto a quella precedente, calando però a livello annuale.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.