-
Arriva il piano per salvare Moby
16 Febbraio 2021 - Moby ha presentato ai creditori un piano per la ristrutturazione del debito migliore di quella dello scorso dicembre. Una ristrutturazione che prevede anche la costituzione di una nuova società.
-
La Tirrenia preoccupa l’autotrasporto sul marebonus
29 Gennaio 2021 - Dopo la dichiarazione di Ram sull’erogazione della seconda annualità del contributo al trasporto combinato strada-mare, le associazioni dell’autotrasporto temono che la Tirrenia non eroghi la quota prevista per gli autotrasportatori.
-
Proroga continuità per la Sardegna alla Tirrenia
7 Dicembre 2020 - Il ministero dei Trasporti ha formalizzato la proroga alla Tirrenia dei contributi per la continuità territoriale marittima e la compagnia svolgerà tutti i collegamenti. La gara sarà attuata per singole rotte.
-
Tirrenia rinvia la sospensione di alcune rotte
1 Dicembre 2020 - Dopo avere comunicato la sospensione di alcuni servizi in continuità territoriale con la Sardegna, Tirrenia annuncia di avere rinviato questo provvedimento al 3 dicembre.
-
Tirrenia vuole chiudere alcune rotte con la Sardegna
21 Novembre 2020 - L’amministratore delegato di Tirrenia, Massimo Mura, ha annunciato che dal 1° dicembre la compagnia eliminerà alcuni collegamenti in regime di continuità territoriale con la Sardegna a causa dell’incertezza sulla proroga della convenzione.
-
Sindacati preoccupati sul rinvio della convenzione Tirrenia
28 Luglio 2020 - I sindacati confederali chiedono un rapido intervento del ministero dei Trasporti per eliminare ogni dubbio sulla proroga alla convenzione sulla continuità territoriale a Tirrenia, scaduta il 18 luglio.
-
All’Antitrust non piace la proroga sulla continuità territoriale
8 Luglio 2020 - L’Autorità per la Concorrenza ha segnalato al Parlamento e al Governo alcuni elementi critici del Decreto Rilancio, tra cui l’eccessiva durata della proroga sulla concessione per la continuità territoriale marittima a Tirrenia.
-
Tirrenia e Moby chiedono concordato in bianco
30 Giugno 2020 - Le due compagnie traghetti del Gruppo Onorato hanno presentato al Tribunale la domanda di concordato in bianco, per prevenire azioni da parte dei creditori. L’intenzione è raggiungere un accordo.
-
Partita la consultazione per la nuova continuità marittima
22 Giugno 2020 - Il ministero dei Trasporti ha avviato una consultazione sul rinnovo della continuità territoriale nei trasporti marittimi con le isole. La convenzione con Tirrenia scadrà a luglio, ma è stata prorogata fino a un anno.
-
Grimaldi promette battaglia sui traghetti
11 Giugno 2020 - La compagnia marittima Grimaldi intende impugnare la proroga dei contributi concessi a Tirrenia Cin dal Governo attraverso il decreto Rilancio per la continuità territoriale verso le isole, che può raggiungere i dodici mesi.
-
Ministero Trasporti cambia Decreto sui traghetti Sardegna
5 Giugno 2020 - Il 5 giugno riapre il trasporto di passeggeri non residenti sui traghetti che navigano sulla rotta per la Sardegna, di qualsiasi compagnia marittima. Il ministero ha modificato il precedente Decreto che lo permetteva solo a Tirrenia.
-
Conftrasporto favorevole a proroga convenzione Tirrenia
4 Giugno 2020 - La confederazione del trasporto delle Confcommercio dichiara di essere favorevole al rinvio stabilito dal Governo nel Decreto Rilancio della convenzione sulla continuità territoriale a Cin Tirrenia, ma critica il Decreto del 2 giugno sulla ripresa dei traghetti per la Sardegna.
-
Il Rilancio spinge i traghetti della Tirrenia
21 Maggio 2020 - Il Decreto Rilancio proroga la scadenza della convenzione sulla continuità territoriale con le isole di Tirrenia, permettendo al Gruppo Onorato di ricevere i relativi contributi sino alla fine dell’emergenza Covid-19. Ma la concorrenza annuncia ricorsi.
-
Possibile rinvio di un anno la scadenza convenzione Tirrenia
11 Maggio 2020 - Il Decreto sul rilancio dell’economia che il Governo sta varando prevede anche il rinvio di un anno della convenzione per il trasporto verso la Sicilia e la Sardegna.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: come funziona l’assistenza 24h dei camion
Quando un veicolo industriale mostra un’avaria lungo la strada, basta comporre un numero telefonico per ottenere in breve tempo l’assistenza. Quale risorse sono dietro questi interventi e come viene deciso se svolgerli su strada o trinare il camion in officina? Lo racconta in questo podcast di K44 Maurizio Bolzoni, titolare …
Mare
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.