-
Tirrenia e Moby chiedono concordato in bianco
30 Giugno 2020 - Le due compagnie traghetti del Gruppo Onorato hanno presentato al Tribunale la domanda di concordato in bianco, per prevenire azioni da parte dei creditori. L’intenzione è raggiungere un accordo.
-
Partita la consultazione per la nuova continuità marittima
22 Giugno 2020 - Il ministero dei Trasporti ha avviato una consultazione sul rinnovo della continuità territoriale nei trasporti marittimi con le isole. La convenzione con Tirrenia scadrà a luglio, ma è stata prorogata fino a un anno.
-
Grimaldi promette battaglia sui traghetti
11 Giugno 2020 - La compagnia marittima Grimaldi intende impugnare la proroga dei contributi concessi a Tirrenia Cin dal Governo attraverso il decreto Rilancio per la continuità territoriale verso le isole, che può raggiungere i dodici mesi.
-
Ministero Trasporti cambia Decreto sui traghetti Sardegna
5 Giugno 2020 - Il 5 giugno riapre il trasporto di passeggeri non residenti sui traghetti che navigano sulla rotta per la Sardegna, di qualsiasi compagnia marittima. Il ministero ha modificato il precedente Decreto che lo permetteva solo a Tirrenia.
-
Conftrasporto favorevole a proroga convenzione Tirrenia
4 Giugno 2020 - La confederazione del trasporto delle Confcommercio dichiara di essere favorevole al rinvio stabilito dal Governo nel Decreto Rilancio della convenzione sulla continuità territoriale a Cin Tirrenia, ma critica il Decreto del 2 giugno sulla ripresa dei traghetti per la Sardegna.
-
Il Rilancio spinge i traghetti della Tirrenia
21 Maggio 2020 - Il Decreto Rilancio proroga la scadenza della convenzione sulla continuità territoriale con le isole di Tirrenia, permettendo al Gruppo Onorato di ricevere i relativi contributi sino alla fine dell’emergenza Covid-19. Ma la concorrenza annuncia ricorsi.
-
Possibile rinvio di un anno la scadenza convenzione Tirrenia
11 Maggio 2020 - Il Decreto sul rilancio dell’economia che il Governo sta varando prevede anche il rinvio di un anno della convenzione per il trasporto verso la Sicilia e la Sardegna.
-
Accordo raggiunto, i traghetti Tirrenia riprendono il mare
2 Aprile 2020 - Dopo l’incontro telematico organizzato il 31 marzo 2020 dal ministero dei Trasporti tra le parti, Compagnia Italiana di Navigazione ha ripreso i servizi per Sardegna, Sicilia e Tremiti.
-
Ministero Trasporti chiede sblocco navi Tirrenia entro 1° aprile 2020
31 Marzo 2020 - Il 31 marzo si è svolta la conferenza telematica tra i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, Tirrenia Cin e la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per riprendere i collegamenti con le isole. Intanto Grendi e Alis pronti ad aumentare il servizio.
-
Grimaldi potenzia la linea marittima Salerno-Palermo
31 Marzo 2020 - Dopo l’annuncio di Tirrenia di sospendere il servizio traghetti per la Sicilia e la Sardegna dal 30 marzo, la concorrente Grimaldi raddoppia il collegamento tra Salerno e Palermo dedicato ai rotabili.
-
Ministero Trasporti garantirà collegamenti merci per le isole
30 Marzo 2020 - Poco dopo l’annuncio di Compagnia Italiana di Navigazione di sospendere i traghetti per Sicilia e Sardegna, i ministri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti hanno dichiarato che il servizio sarà assicurato.
-
Sequestro conti correnti di Cin, Tirrenia ferma i traghetti
30 Marzo 2020 - I commissari della “vecchia” Tirrenia hanno hanno eseguito il 30 marzo il sequestro conservativo dei conti correnti di Compagnia Italiana di Navigazione, che ha quindi deciso di sospendere le corse della giornata verso Sardegna, Sicilia e Tremiti.
-
Tribunale di Roma sequestra 55 milioni a Compagnia Italiana Navigazione
5 Marzo 2020 - Il 4 marzo 2020 il Tribunale di Roma ha disposto il sequestro conservativo fino a 55 milioni sui beni di Compagnia Italiana di Navigazione per il mancato pagamento della prima rata dell’acquisizione di Tirrenia. Una tempesta si addensa sul Gruppo Onorato.
-
Commissione Europea condanna parzialmente i contributi a Tirrenia
2 Marzo 2020 - Il 2 marzo 2020, la Commissione Europea ha annunciato l’esito dell’investigazione sugli aiuti di Stato a Tirrenia e a Cin, rilevando le legittimità solo di una parte di quelli erogati dal 1992 al 2020. Lo Stato deve recuperare quindici milioni di euro, ma non dal Gruppo Onorato.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.