-
Gestione logistica integrata per autotrasporto
27 Giugno 2013 - Al transport logistic di Monaco, Teleroute ha presentato Freight Central, un servizio integrato dedicato alle piccole e medie imprese di autotrasporto. Consente di seguire sulla stessa piattaforma l'intero processo, dalla ricerca dei carichi alla fatturazione del servizio.
-
Borsa carichi per la distribuzione urbana
17 Gennaio 2013 - Teleroute ha integrato i prodotti Teleroute Pro e Teleroute Active con nuovi strumenti che consentono di inserire e cercare carichi per furgoni. Serve a chi desidera trasportare carichi inferiori a 1660 chilogrammi.
-
Teleroute ha ridotto morosità nell’autotrasporto
21 Marzo 2012 - In un settore così complesso in cui i mancati pagamenti raggiungono circa il 5%, Teleroute è riuscita a ridurre il numero di fatture non pagate dei suoi clienti. Il settore dei trasporti sta attraversando la peggiore crisi della sua storia e sta raggiungendo livelli elevatissimi di mancati pagamenti e gran parte della responsabilità di questa situazione sta nel fatto che nel settore persiste ancora la cattiva pratica di stipulare accordi verbali. Se consideriamo che il trasporto e la logistica rappresentano un importante 11% del PIL, è evidente che trovare una soluzione al problema diventa prioritario.
-
Indagine Synovate su soddisfazione borsa autotrasporto
9 Febbraio 2012 - Teleroute ha realizzato uno studio annuale sulla soddisfazione dei suoi clienti, un’indagine online condotta dalla società indipendente Synovate su un campione di 1000 utilizzatori in Europa. I risultati mostrano un elevato grado di soddisfazione e una risposta positiva da parte delle aziende di trasporto relativamente all’utilità e ai vantaggi offerti dalla borsa carichi online per la gestione delle proprie attività commerciali.
-
Teleroute connette cento filiali europee di Kuehne + Nagel
30 Aprile 2011 - Kuehne + Nagel e Teleroute annunciano di aver siglato un accordo esclusivo di collaborazione che coinvolge più di 100 filiali Kuehne + Nagel in Europa. Con la soluzione offerta da Teleroute, Kuehne + Nagel si prefigge l'obiettivo di ottimizzare le sue attività di carico totale e parziale che si svolgono in Europa, aumentandone ulteriormente l'efficienza e nello stesso tempo riducendo i viaggi a vuoto così come le emissioni di CO2.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.