-
Teleroute mette la chat nella Borsa carichi
26 Maggio 2021 - Teleroute offre ai suoi utenti la possibilità di comunicare tra loro in tempo reale grazie alla funzione TelerouteChat, che fornisce anche una traduzione simultanea.
-
K44 podcast: cauto ottimismo nell’autotrasporto
1 Aprile 2021 - Un sondaggio svolto dalla Borsa carichi Teleroute tra i trasportatori europei mostra che gli italiani dichiarano un cauto ottimismo nella ripresa dopo la pandemia di Covid-19. Ne parla in questo episodio del podcast K44 la voce del trasporto Domenico Schiavone, sales manager per l'Italia di Teleroute.
-
Teleroute affronta il futuro con un fermo impegno sulla sicurezza
1 Aprile 2021 - Con un’offerta di 50mila carichi mensili nazionali e un totale di 450mila con origine e o destinazione Italia, la borsa carichi Teleroute rappresenta la soluzione ottimale sia per il trasporto nazionale che per l’ internazionale.
-
In Francia un camion ringrazia i camionisti
15 Settembre 2020 - La Borsa carichi Teleroute e la società di carte carburante OnTurtle metteranno in viaggio sulle strade francesi un camion che offrirà caffè e snack ai camionisti, per ringraziarli del lavoro che stanno svolgendo durante la pandemia di Covid-19.
-
K44 podcast: garanzia dei pagamenti nelle Borse carichi
16 Luglio 2020 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto intervista il responsabile italiano di Alpega, che spiega come le piattaforme telematiche del Gruppo aiutano gli autotrasportatori a recuperare liquidità in caso di pagamenti tardivi o mancati.
-
Teleroute aumenta in controlli sulla regolarità delle imprese
13 Luglio 2020 - La Borsa carichi Teleroute annuncia diverse novità, tra cui controlli più rigorosi sulle imprese che intendono aderire alla sua rete. Novità tecniche sull’applicazione mobile e sulle Api.
-
Teleroute apre la Borsa carichi durante emergenza coronavirus
31 Marzo 2020 - Teleroute annuncia che la sua piattaforma di offerta e domanda di autotrasporto ha libero accesso a livello europeo per assicurare l’arrivo a destinazione delle merci essenziali durante la pandemia della Covid-19.
-
Castik Capital acquisisce il Gruppo di Teleroute
6 Luglio 2017 - Il fondo private equity ha acquisito Wolters Kluwer Transport Services, la società di servizi informatici e telematici che possiede Transwide, Teleroute, Bursa e TAS-TMS.
Primo piano
Esenzioni all’obbligo del consulente Adr per gli speditori
Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che spiega quando gli speditori di un trasporto stradale di merci pericolose sono esonerati dal consulente Adr, un obbligo che inizierà nel 2023.
Podcast K44

Cronaca
Multa di 1700 euro per il cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Roma Sud ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava col cronotachigrafo manipolato. Multa di 1700 euro e sospensione della patente per l’autista.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa prova la pellicola da fusoliera che riduce i consumi
Lufthansa Cargo ha dotato il primo suo B777F con la pellicola AeroShark, che si applica sulla fusoliera per aumentare la penetrazione aerodinamica e ridurre in consumi di carburante. Vuole equipaggiare l’intera flotta.
Ferrovia
Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute
Avviata nei Paesi Bassi la gara per realizzare un terminal intermodale lungo la ferrovia dedicata alle merci Betuweroute, che servirà i traffici tra il porto di Rotterdam e l’entroterra.