-
Ministero Trasporti convoca l’autotrasporto per parlare del Rilancio
22 Maggio 2020 - Nel tardo pomeriggio del 21 maggio 2020 il Capo Gabinetto del ministero dei Trasporti ha inviato alle associazioni dell’autotrasporto la convocazione per una videoconferenza il 27 maggio 2020. Ma le associazioni rischiano di arrivare in disaccordo.
-
Unatras sollecita la ministra dei Trasporti sulle emergenze autotrasporto
5 Maggio 2020 - L’unione degli autotrasportatori ha scritto il 4 maggio l’ennesima lettera alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per sollecitare provvedimenti su sei questioni vitali per la categoria.
-
Domanda di autotrasporto crolla del 70% per Covid-19
2 Aprile 2020 - L’associazione degli autotrasportatori Anita denuncia che la chiusura degli stabilimenti ha causato un crollo della domanda di autotrasporto, che influenza negativamente anche il trasporto di beni essenziali.
-
Unatras chiede sostegno urgente per l’autotrasporto
30 Marzo 2020 - Il 30 marzo 2020 l’unione degli autotrasportatori ha scritto alla ministra dei Trasporti avvertendo che la categoria sta vivendo una forte crisi per la necessità di pagare subito i costi e il ritardo degli incassi. E presenta una lista di richieste.
-
La logistica cerca di affrontare il caos coronavirus
2 Marzo 2020 - Nel pomeriggio del 2 marzo le confederazioni del trasporto e della logistica hanno illustrato alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli i problemi causati dall’epidemia di Covid-19, presentando richieste e proposte per affrontarla. Dal ministero finora non arrivano provvedimenti o indicazioni operative.
-
Unatras bussa al ministero dei Trasporti
16 Gennaio 2020 - L'unione dell'autotrasporto ha inviato la prima richiesta d'incontro del 2020 alla ministra dei Trasporti per affrontare le emergenze delle autostrade e del Brennero.
-
Nuovo emendamento sull’abolizione sconto accise per Euro 3
10 Dicembre 2019 - Dopo l'ammonimento di Unatras, il Governo ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio 2020 per rinviare l'abrogazione del rimborso sulle accise a ottobre 2020.
-
Unatras preme su De Micheli per le accise
10 Dicembre 2019 - L'unione della associazioni dell'autotrasporto ha scritto il 6 dicembre 2019 una lettera alla ministra dei Trasporti per sollecitarla a mantenere gli impegni sul prezzo del gasolio firmati il 19 novembre.
-
Ecco l’accordo con l’autotrasporto del novembre 2019
19 Novembre 2019 - Il documento firmato tra associazioni e ministra dei Trasporti durante l'incontro del 19 novembre 2019 e che ha sospeso il fermo dei servizi prevede il rinvio di almeno sette mesi dell'eliminazione dello sconto sulle accise e la pubblicazione dei costi di riferimento dal 2020.
-
Unatras sospende fermo dell’autotrasporto
19 Novembre 2019 - Dopo l'incontro del 19 novembre 2019 con la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, l'unione degli autotrasportatori ha annunciato la sospensione della protesta. Nuove riunioni tecniche la settimana prossima.
-
Eliminare sconto accise favorisce autotrasporto dell’Est
18 Novembre 2019 - Alla vigilia dell'importante incontro del 19 novembre 2019 con la ministra dei Trasporti, Confartigianato Trasporti diffonde una ricerca sull'impatto dell'eliminazione dello sconto sulle accise del gasolio.
-
Stop sconto accise autotrasporto Euro 3 slitta a 2021?
16 Novembre 2019 - Nell'incontro con le associazioni degli autotrasportatori del 14 novembre 2019, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli avrebbe aperto alla possibilità di rinviare di un anno l'eliminazione dello sconto sulle accise sul gasolio dei veicoli industriali.
-
Omertà sugli impegni per l’autotrasporto
15 Novembre 2019 - Le associazioni degli autotrasportatori non spiegano quali siano gli impegni presi durante la riunione del 14 novembre con la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, che ha chiesto la massima riservatezza. Saranno svelati provvedimenti risolutivi il 19 novembre?
-
Autotrasporto rinvia decisione sul fermo
14 Novembre 2019 - Dopo l'incontro del 14 novembre 2019 con la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, Unatras prende una pausa di riflessione per valutare l'avvio della protesta.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.