-
Il cargo aereo italiano torna a livello precovid
1 Febbraio 2023 - Nel 2022 le quantità di merci movimentate dagli aeroporti italiani sono aumentate dell’1,7% rispetto all'anno precedente e dello 0,3% rispetto al 2019, raggiungendo così i livelli prepandemici. Però Malpensa flette del 3,5%.
-
Diminuisce a ottobre la merce negli aeroporti italiani
1 Dicembre 2022 - Le rilevazioni di Assaeroporti sulla movimentazione delle merci negli scali italiani a ottobre mostra una contrazione dell’1,6% rispetto al mese precedente, ma l’andamento nei primi dieci mesi resta ancora positivo. Intanto aumenta la bolletta energetica.
-
Cala anche a ottobre il trasporto aereo delle merci
30 Novembre 2022 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo delle merci a ottobre mostrano un calo del 13,6% rispetto allo stesso mese del 2021, a fronte di un calo di stiva dello 0,6%. L’Europa scende del 18,8%, la maggiore flessione regionale.
-
Trasporto aereo delle merci in rosso a settembre
7 Novembre 2022 - Le rilevazioni della Iata mostrano che a settembre il traffico aereo globale delle merci è diminuito del 10,6% rispetto allo stesso mese del 2021, mentre è aumenta leggermente l’offerta di stiva. L’Europa cala più della media.
-
La cargocity di Malpensa stacca gli altri aeroporti italiani
28 Gennaio 2022 - Nel 2021 gli aeroporti italiani hanno movimentato un milione di tonnellate di merce, tornando ai livelli pre-pandemici. E Malpensa aumenta la sua quota, raggiungendo il 70%.
-
Cargo aereo in forte ripresa a marzo 2021
19 Aprile 2021 - L’analisi di WorldAcd mostra un forte crescita del trasporto aereo delle merci globale a marzo, pari al 21% sullo stesso mese dello scorso anno, che però è stato condizionato dall’esplosione della pandemia. Noli aumentati del 64% su base annuale nel primo trimestre.
-
Cargo aereo crescita moderata ad agosto 2016
6 Ottobre 2016 - Il trasporto aereo delle merci globale è cresciuto, in termini di tonnellate per chilometri, del 3,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Cargo aereo crescerà del 4,2% annuo
12 Settembre 2016 - Le previsioni di Boeing mostrano una crescita costante del trasporto aereo delle merci, che causerà un aumento della domanda di aerei full freight e di piloti.
-
Cargo aereo risale a luglio 2016
7 Settembre 2016 - Dopo la flessione di giugno, il trasporto aereo delle merci registra una crescita del 5% in termini di tonnellate per chilometri, rispetto a luglio dell'anno precedente.
-
Cargo aereo risale a giugno 2016
10 Agosto 2016 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il traffico aereo delle merci globale, in termini di tonnellate per chilometri, è aumentato lo scorso mese, in confronto allo stesso periodo del 2015, del 4,3%, a fronte però di un incremento dell'offerta di stiva del 4,9%.
-
Cargo aereo rallenta a maggio 2016
7 Luglio 2016 - Le rilevazioni della Iata sull'andamento del trasporto aereo delle merci mostra una flessione, sullo stesso mese del 2015, dello 0,9%, in termini di tonnellate per chilometri.
-
Cargo aereo riprende ad aprile 2016
30 Maggio 2016 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il traffico aereo delle merci è cresciuto del 3,2% sullo stesso mese dello scorso anno, con picchi in Medio Oriente ed Europa.
-
Cargo aereo arretra a febbraio 2016
12 Aprile 2016 - Le rilevazioni dell'associazione mondiale delle compagnie aeree mostrano un calo del 5,6% del traffico globale delle merci in aereo. Un risultato in parte dovuto a fattori contingenti.
-
Buona partenza del cargo aereo nel 2016
7 Marzo 2016 - Le rilevazioni della Iata sul traffico aereo delle merci a gennaio mostrano un aumento globale del 2,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, migliorando le prestazioni rispetto agli ultimi mesi del 2015.
Primo piano
Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa
Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.