-
Autotrasporto sospende fermo al Psa Pra’
27 Novembre 2019 - Nel pomeriggio del 27 novembre 2019, gli autotrasportatori hanno sciolto il presidio davanti all'ingresso del terminal container genovese, dopo che i portuali hanno annunciato la sospensione dello sciopero. Domani incontro tra sindacati e direzione della Psa.
-
Sindacati revocano sciopero al porto di Civitavecchia
4 Novembre 2019 - Dopo l'accordo raggiunto tra i terminalisti sulla movimentazione in banchina dei container, le sigle sindacali hanno revocato lo sciopero dei portuali indetto per il 6 e 7 novembre 2019.
-
Sciopero e maltempo fermano porto Genova
21 Ottobre 2019 - Il 21 ottobre 2019 i sindacati confederali hanno attuato il fermo dei portuali a causa dell'allerta rossa dichiarato per le cattive condizioni meteo. Il flusso dei container potrebbe ricominciare in serata.
-
Scioperi nei porti di Genova e Venezia
17 Ottobre 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato un giorno di fermo dei portuali del porto ligure contro un licenziamento e il precariato e tre giorni di quelli dello scalo veneto contro i limiti all'accesso delle navi che ha causato la riduzione del traffico container.
-
Porti fermi dopo incidente sul lavoro
1 Ottobre 2019 - La sera del 28 settembre 2019 un portuale di Trieste è stato mortalmente investito da un veicolo industriale che stava manovrando nel garage di un traghetto. Sciopero di 24 nel porto giuliano e di un'ora in tutti i porti italiani.
-
Sciopero nazionale dei porti il 24 luglio 2019
18 Luglio 2019 - I sindacati confederali confermano il fermo dei lavoratori portuali, nell'ambito di uno sciopero dell'intero comparto del trasporto delle merci e dei passeggeri. Ecco le modalità di attuazione negli scali italiani.
-
Sciopero trasporto e logistica il 24 luglio 2019
27 Giugno 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato lo sciopero nazionale di tutte le attività di trasporto merci e passeggeri, che si fonda su diversi punti critici che riguardano la movimentazione.
-
Sciopero lampo nei porti l’11 giugno 2019
11 Giugno 2019 - Dopo l'incidente mortale avvenuto al porto di Ancona il 10 giugno, i sindacati confederali hanno indetto un'ora di sciopero dei dipendenti dei porti e delle agenzie marittime.
-
Porto di Cagliari fermo per sciopero
6 Giugno 2019 - La mattina del 6 giugno 2019 i lavoratori dello scalo sardo hanno fermato il lavoro e attuato un blocco al Varco Dogana per i veicoli industriali contro lo stato di crisi e i licenziamenti di alcuni dipendenti delle società Cts e Mts.
-
Confermato sciopero porti del 23 maggio 2019
22 Maggio 2019 - I sindacati confederali confermano il fermo dei lavoratori portuali indetto per l'intera giornata di giovedì, con presidi in diversi scali tra cui quello di Genova.
-
Porti fermi per sciopero il 23 maggio 2019
8 Maggio 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero di 24 ore con presidi dei lavoratori portuali nell'ambito della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale. Le modalità saranno decise per ciascuno scalo.
-
Sciopero nel porto di Napoli il 13/3
13 Marzo 2019 - Mercoledì 13 marzo 2019 i sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori portuali contro le richieste di autoproduzione avanzate da Grandi Navi veloci per i traghetti diretti in Sicilia.
-
Sciopero lampo nel porto di Gioia Tauro
13 Febbraio 2019 - La mattina del 13 febbraio 2019 i lavoratori del Medcenter Container Terminal hanno sospeso il lavoro dopo la conferma che la società terminalista intende attuare cinquecento licenziamenti.
-
Sciopero al porto di Gioia Tauro fino a 16 agosto 2018
14 Agosto 2018 - I sindacati confederali hanno confermato il fermo dei lavoratori del terminal container MCT dal 13 al 16 agosto contro il licenziamento di un dipendente.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.