-
Termina lo sciopero al porto di Venezia
24 Ottobre 2024 - Dopo otto giorni di sciopero, i lavoratori della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali del porto di Venezia hanno interrotto la protesta grazie a un accordo raggiunto con l’Autorità di Sistema Portuale.
-
Stallo al porto di Venezia dopo una settimana di sciopero
22 Ottobre 2024 - Prosegue a oltranza lo sciopero dei lavoratori della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali del porto di Venezia, iniziato ottobre 2024. E si fermeranno anche i dipendenti dell’Autorità portuale.
-
Sciopero a oltranza nel porto di Venezia
16 Ottobre 2024 - Il 16 ottobre 2024 i lavoratori della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia hanno iniziato uno sciopero a oltranza contro la gara indetta per trovare un nuovo fornitore di lavoro portuale e per le dimissioni dei vertici dell’Asp.
-
Sciopero dei porti USA concluso, ma le conseguenze sono ancora in agguato
4 Ottobre 2024 - Dopo tre giorni di sciopero, un accordo salariale tra la International Longshoremen’s Association e la United States Maritime Alliance pone fine alla crisi, ma le ripercussioni sulla catena di approvvigionamento globale sono solo all'inizio, afferma Xeneta.
-
I portuali statunitensi sospendono lo sciopero
4 Ottobre 2024 - Il sindacato International Longshoremen's Association e l’associazione delle imprese United States Maritime Alliance hanno raggiunto un accordo per sospendere lo sciopero dei portuali e dalle prime ore del 4 ottobre gli scali statunitensi sono tornati operativi.
-
Prime conseguenze dello sciopero dei porti Usa
3 Ottobre 2024 - Lo sciopero di 45mila portuali statunitensi è entrato nel terzo giorno e non si vedono spiragli su una mediazione tra sindacato e imprese. Aumenta il numero delle portacontainer ancorate al largo degli scali colpiti.
-
Inizia lo sciopero dei portuali Usa
1 Ottobre 2024 - Alla mezzanotte del 1° ottobre 2024, ora locale, i lavoratori dei porti degli Usa e del Golfo hanno iniziato lo sciopero a tempo indeterminato per il rinnovo del contratto. È il primo dal 1977 e potrebbe costare fino a cinque miliardi di dollari al giorno.
-
La logistica Usa si prepara allo sciopero dei porti orientali
26 Settembre 2024 - A cinque giorni dal probabile inizio dello sciopero dei portuali, previsto per il primo ottobre per gli scali della costa orientale, indetto dall’International Longshoremen's Association, la logistica statunitense si prepara all’impatto sulle forniture.
-
Annullato lo sciopero dei portuali indiani, possibile quello degli statunitensi
30 Agosto 2024 - I sindacati indiani hanno annullato lo sciopero nazionale dei lavoratori portuali dopo avere raggiunto un accordo per l’aumento delle retribuzioni dell’8,5%. Resta invece aperta la vertenza per i portuali statunitensi, col rischio di uno sciopero in autunno.
-
Potranno riprendere gli scioperi nei porti tedeschi
27 Agosto 2024 - Il sindacato tedesco Ver.di ha respinto due ipotesi di accordo delle controparte imprenditoriale nella vertenza sul contratto dei lavoratori portuali e rilancia la mobilitazione con possibili scioperi prima di riprendere la trattativa.
-
Indetto uno sciopero nei porti indiani dal 28 agosto 2024
26 Agosto 2024 - Alcuni sindacati indiani dei lavoratori portuali hanno indetto l’inizio di uno sciopero nazionale a tempo indeterminato il 28 agosto 2024, dopo il fallimento delle trattative su salari e pensioni. Possibili conseguenze anche per l’Europa.
-
Alta adesione allo sciopero dei porti del 4-5 luglio 2024
8 Luglio 2024 - I sindacati confederali si dichiarano soddisfatti dell’esito dello sciopero nazionale dei lavoratori portuali del 4 e 5 luglio 2024, affermando che in alcuni scali l’adesione ha raggiunto il 95%.
-
Sindacati confermano lo sciopero dei porti il 4 e 5 luglio
3 Luglio 2024 - I sindacati confederali mantengono lo sciopero nazionale di 48 ore dei lavoratori dei porti proclamato il 4 e 5 luglio 2024 per sostenere la vertenza sul rinnovo del contratto nazionale. Presidio ai varchi di Genova.
-
Sciopero nei porti italiani di 48 ore a luglio
20 Giugno 2024 - I sindacati confederali hanno indetto la mobilitazione dei lavoratori di tutti i porti italiani nella prima settimana di luglio, con uno sciopero di 48 ore. Intervengono anche nella vertenza tra autotrasportatori e spedizionieri sul sovrapprezzo del trasporto container a Genova.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.