-
Due giorni di sciopero al terminal Ltm di La Spezia
2 Luglio 2021 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori del terminal Livorno Terminal Marittimo del porto della Spezia per sabato 3 lunedì 5 luglio contro la sospensione di un lavoratore.
-
Cresce la mobilitazione dei portuali contro le armi a Israele
21 Maggio 2021 - In seguito al conflitto tra israeliani e i palestinesi è iniziata una mobilitazioni dei portuali nei porti di Livorno, Napoli e Ravenna che rifiutano di caricare o scaricare armi sulle navi dirette in Israele.
-
Sciopero il 6-7 maggio al Terminal Rinfuse di Genova
5 Maggio 2021 - I sindacati confederali hanno indetto 24 ore di sciopero al Terminal Rinfuse di Genova dalle 6.00 del 6 maggio alle 5.59 del 7 maggio per chiedere maggiore sicurezza sul lavoro.
-
Sciopero di 24 ore al porto di Genova il 5 marzo
23 Febbraio 2021 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sostengono lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del porto di Genova nell’ambito del conflitto tra terminalisti e compagnia portuale Culmv. Lo ha votato l’assemblea dei camalli.
-
Sciopero a Gioia Tauro dopo incidente sul lavoro
19 Agosto 2020 - Un meccanico è morto dopo essere stato schiacciato da un autobus nell’area manutenzione del porto di Gioia Tauro. Quattro sindacati hanno proclamato uno sciopero immediato di 24 ore.
-
Il trasporto marittimo sciopera il 24 luglio 2020
26 Giugno 2020 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per l’intero comparto dei trasporti marittimi, che comprende i portuali, i marittimi e il rimorchio portuale. Al centro della vertenza c’è l’autoproduzione.
-
Cinque giorni di sciopero al Psa Prà di Genova
4 Giugno 2020 - La Rsu del terminal container Psa Pra’ di Genova ha proclamato cinque giorni di sciopero dei portuali tra il 15 e il 20 giugno 2020 contro la riduzione del lavoro e delle retribuzioni.
-
Sindacati proclamano lo sciopero al porto della Spezia
13 Marzo 2020 - Il 13 marzo 2020, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori del porto di La Spezia fino alla mezzanotte di sabato 14 marzo per ottenere dispositivi di protezione.
-
Sciopero all’Autorità portuale di Civitavecchia
27 Dicembre 2019 - Quattro sindacati hanno proclamato il fermo dei lavoratori dell'Autorità di Sistema Portuale dello scalo laziale per il 15 gennaio 2020.
-
Autotrasporto sospende fermo al Psa Pra’
27 Novembre 2019 - Nel pomeriggio del 27 novembre 2019, gli autotrasportatori hanno sciolto il presidio davanti all'ingresso del terminal container genovese, dopo che i portuali hanno annunciato la sospensione dello sciopero. Domani incontro tra sindacati e direzione della Psa.
-
Sindacati revocano sciopero al porto di Civitavecchia
4 Novembre 2019 - Dopo l'accordo raggiunto tra i terminalisti sulla movimentazione in banchina dei container, le sigle sindacali hanno revocato lo sciopero dei portuali indetto per il 6 e 7 novembre 2019.
-
Sciopero e maltempo fermano porto Genova
21 Ottobre 2019 - Il 21 ottobre 2019 i sindacati confederali hanno attuato il fermo dei portuali a causa dell'allerta rossa dichiarato per le cattive condizioni meteo. Il flusso dei container potrebbe ricominciare in serata.
-
Scioperi nei porti di Genova e Venezia
17 Ottobre 2019 - I sindacati confederali hanno proclamato un giorno di fermo dei portuali del porto ligure contro un licenziamento e il precariato e tre giorni di quelli dello scalo veneto contro i limiti all'accesso delle navi che ha causato la riduzione del traffico container.
-
Porti fermi dopo incidente sul lavoro
1 Ottobre 2019 - La sera del 28 settembre 2019 un portuale di Trieste è stato mortalmente investito da un veicolo industriale che stava manovrando nel garage di un traghetto. Sciopero di 24 nel porto giuliano e di un'ora in tutti i porti italiani.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Otto anni di carcere a camionista per traffico di cocaina
Il Tribunale di Bolzano ha condannato un camionista a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti. Aveva undici chili di cocaina nella cabina del camion proveniente dalla Germania.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Bruxelles approva 300 milioni per l’interoperabilità in Italia
La Commissione Europea ha approvato il contributo italiano di 300 milioni di euro per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità ferroviaria, tramite l’installazione sul parco rotabile della versione più recente del sistema Ertms.