-
Scania presenta in Italia i camion ibridi diesel-elettrici
20 Luglio 2022 - Durante un evento nella sede di Italscania, il costruttore svedese ha mostrato la gamma completa di veicoli industriali ibridi diesel-elettrici basati sulla nuova piattaforma GE281 che integra due motori elettrici e il cambio automatizzato Opticruise.
-
Scania porta il camion elettrico a 44 tonnellate
10 Giugno 2022 - Scania annuncia l’ampliamento della gamme di veicoli industriali elettrici con nuovi autotelai e cabine e col trattore da 44 tonnellate. Saranno prodotti dal quarto trimestre 2023.
-
K44 video | stile italiano per camion Scania e VW Caddy
7 Giugno 2022 - Al Transpotec 2022 la concessionaria Scania e Volkswagen Veicoli Commerciali Rangoni & Affini ha presentato alcune proposte di personalizzazione per veicoli industriali e commerciali. Le illustra questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Maxi ordini di camion Scania da Napolitrans e Gruber
18 Maggio 2022 - Scania annuncia due grandi ordini di veicoli industriali provenienti da società di autotrasporto italiane: mille unità per Napolitrans e 350 diesel Super e un elettrico per Gruber Logistics.
-
Scania sviluppa camion elettrico refrigerato da 64 tonnellate
4 Maggio 2022 - Scania fornirà alla società svedese Dagab un complesso veicolare refrigerato con massa complessiva di 64 tonnellate mosso da un motore elettrico, che diventerà operativo dopo l’estate per trasportare alimenti nella regione di Göteborg.
-
Scania si appella alla decisione della Corte UE su cartello camion
15 Aprile 2022 - Dopo la sentenza della Corte Europea che conferma la multa della Commissione Europea per il cartello dei camion, che ammonta a 880 milioni di euro, Scania ha presentato appello.
-
K44 videocast | l’elettrico Scania alla prova dell’asfalto
15 Marzo 2022 - Scania introduce anche in Italia l’autocarro elettrico per la distribuzione regionale e sta facendo provare alle imprese di autotrasporto il modello 25P BEV da 18 tonnellate. Il videocast K44 ha seguito la prova alla Curcio Trasporti di Polla (Salerno).
-
K44 podcast | alle origini della Scania
24 Febbraio 2022 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
-
Gruber Logistics acquista 80 trattori biodiesel Scania
3 Febbraio 2022 - La società altoatesina Gruber Logistics ha acquistato ottanta trattori stradali Scania alimentati con biodiesel, che proviene da fonti rinnovabili.
-
Corte UE respinge il ricorso di Scania su cartello camion
3 Febbraio 2022 - La Corte di Giustizia Europea ha respinto il ricorso presentato da Scania contro la sanzione di 880,5 milioni di euro emessa nel 2017 nell’ambito della più ampia indagine sul cartello tra costruttori europei sui prezzi dei veicoli industriali.
-
Scania mette in strada il camion elettrico da 64 ton
20 Dicembre 2021 - Scania ha consegnato alla società svedese di prodotti chimici Wibax un autoarticolato con massa complessiva di 64 tonnellate trainato da un trattore elettrico.
-
Scania rivoluziona la catena cinematica col nuovo 13 litri
11 Novembre 2021 - Scania presenta una nuova generazione di motori diesel da 13 litri, per cui ha investito due miliardi di euro. E rinnova l’intera catena cinematica, promettendo una riduzione dei consumi di almeno l’otto percento rispetto alla generazione precedente. La nuova gamma si chiama Super.
-
Carenza di semiconduttori sospende la produzione di Scania
31 Agosto 2021 - Scania sospende per una settimana l'assemblaggio di veicoli industriali in Svezia, Francia e Paesi Bassi a causa della carenza globale di semiconduttori. La settimana successiva si fermeranno le fabbriche dell’America Latina.
-
Scania allunga la cabina dei camion stradali R e S
18 Giugno 2021 - Scania offre a richiesta una versione delle cabina dei suoi veicoli industriali stradali delle serie R e S con una lunghezza maggiore di 27 centimetri, grazie al sistema modulare di produzione dei suoi automezzi.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.