-
Renault Trucks presenta la sua gamma di camion elettrici
20 Maggio 2021 - Renault Trucks presenta una gamma completa di veicoli industriali a trazione elettrica, che spazia dai furgoni da 3,5 tonnellate alle motrici da 26 tonnellate. Nel 2023 arriveranno anche i trattori. Primo compattatore elettrico consegnato a Gorent.
-
In estate Renault Trucks rinnoverà i suoi camion
23 Marzo 2021 - Durante una conferenza stampa online, il presidente di Renault Trucks, Bruno Blin, ha annunciato il rinnovo delle gamme di veicoli industriali stradale e per l’edilizia. Dal 2023 saranno elettrici anche i camion per le lunghe distanze.
-
Rhyner Logistik sperimenta il camion fotovoltaico
7 Gennaio 2021 - La società Rhyner Logistik sta utilizzando in Svizzera per le consegne alla catena di supermercati Denner un veicolo industriale elettrico equipaggiato con pannelli solari per alimentare l’impianto di refrigerazione.
-
Gruppo Saviola rinnova la flotta con 23 veicoli industriali
6 Luglio 2020 - Renault Trucks Italia ha consegnato a Trasporti Delta (Gruppo Saviola) all’inizio di luglio 2020 sedici trattori stradali e motrici della Serie T, che si uniscono ai sette consegnati nel 2019 per raggiungere l’obiettivo di avere l’intera flotta con motori Euro VI.
-
Si risveglia la produzione di veicoli industriali
28 Aprile 2020 - Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio i costruttori europei di veicoli industriali che avevano chiuso le fabbriche per evitare il contagio di Covid-19 stanno progressivamente riaprendoli, dopo avere attivato le misure di prevenzione per i lavoratori.
-
Ecco come Renault Trucks prepara la ripartenza delle fabbriche
27 Aprile 2020 - Il costruttore francese annuncia il riavvio graduale e sicuro degli stabilimenti francesi che producono veicoli industriali. Ora sta preparando gli impianti per assicurare la sicurezza dei lavoratori senza compromessi.
-
La Losanga lascia il Salone di Hannover
28 Gennaio 2020 - In una nota diffusa il 27 gennaio 2020, Renault Trucks ha annunciato che non parteciperà all'edizione di quest'anno dello IAA per dedicarsi a eventi locali, considerati più vicini ai clienti.
-
Renault Trucks vuole aumentare quota in Italia
16 Dicembre 2019 - Il nuovo amministratore delegato della filiale italiana del costruttore francese, Pierre Sirolli, ha annunciato l'offensiva commerciale della Losanga, che si baserà anche sulla trazione elettrica, sul rinnovo dei veicoli e sulla manutenzione predittiva.
-
Cambio al vertice di Renault Trucks Italia
24 Ottobre 2019 - Il 1° novembre 2019 Pierre Sirolli sostituirà Giovanni Lo Bianco alla guida della filiale italiana del costruttore francese di veicoli industriali.
-
Renault Trucks riduce i consumi dei pesanti
13 Dicembre 2018 - Il costruttore francese immetterà nel 2019 una nuova generazione di motori diesel Euro VI step d, che ridurranno sia i consumi di gasolio, sia le emissioni inquinanti. Quest'anno completata la rete italiana e aumentata la quota di mercato dei pesanti.
-
AF Logistics acquista 62 camion
10 Settembre 2018 - Renault Trucks ha consegnato alla società lodigiana di autotrasporto e logistica sessantadue unità di diversi modelli per ammodernare e ampliare la sua flotta, che oggi conta 250 veicoli motorizzati e 600 semirimorchi. L'azienda sta anche automatizzando il picking dell'ortofrutta.
-
Renault Trucks presenta seconda generazione camion elettrici
28 Giugno 2018 - Il 27 giugno 2018 il costruttore francese ha svelato l'evoluzione dei suoi veicoli industriali leggeri e medi a trazione elettrica, tre modelli con massa complessiva da 3,1 a 26 tonnellate.
-
Renault T Red esordirà in un tour italiano
3 Maggio 2018 - Renault Trucks ha svelato una nuova edizione speciale della sua ammiraglia stradale, che girerà l'Italia con altri modelli dal 3 maggio al 17 novembre 2018.
-
Arriva l’usato di fabbrica di Renault Trucks
16 Aprile 2018 - Il costruttore francese presenta in Italia la nuova offerta di veicoli industriali per cantiere che sono ricondizionati in fabbrica e venduti con il marchio X-Road. Annuncia un tour italiano per mettere alla prova l'intera gamma.
Primo piano
Lo spedizioniere può ritenere il carico per mancato pagamento
Una sentenza del Tribunale di Milano conferma il diritto dello spedizioniere o del vettore di ritenzione del carico nel caso di mancato pagamento del trasporto da parte del committente. Lo spiega lo Studio Legale Righetti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.