-
A Livorno crescono i container e le tensioni
23 Marzo 2020 - Nel porto di Livorno sta avvenendo una battaglia legale senza esclusione di colpi fra i maggiori gruppi terminalistici italiani, dopo un 2019 di crescita.
-
Tre tonnellate di coca, nuovo record di sequestro al porto di Livorno
27 Febbraio 2020 - Il 27 febbraio 2020 la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze ha annunciato il ritrovamento di tre tonnellate di cocaina in un container su una nave approdata al porto di Livorno. Gli inquirenti hanno seguito il contenitore fino a Marsiglia.
-
Rinviato a giudizio presidente dell’Asp di Livorno
18 Febbraio 2020 - Il giudice per l’udienza preliminare di Livorno, Mario Profeta, ha rinviato a giudizio il presidente e il segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale per una vicenda legata alla concessione di banchine del porto di Livorno. Intanto protestano i lavoratori dell’Alp.
-
Grimaldi espande la presenza a Livorno
15 Gennaio 2020 - La Sintermar ha acquistato il complesso industriale dismesso della Trinseo Italia per attivare attività di logistica automotive legate al porto. Così Grimaldi s'installa accanto al suo concorrente Moby.
-
Dhl entra nel Livorno Reefer Terminal
3 Gennaio 2020 - La Compagnia Portuale di Livorno ha ceduto il magazzino alla Giorgio Gori, società controllata dalla multinazionale tedesca, nell'ambito di una delicata ristrutturazione finanziaria.
-
Nessuna offerta per Piattaforma Europa di Livorno
17 Dicembre 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale non ha ricevuto richieste per costruire e gestire il nuovo terminal container, ma ha comunque deciso di avviare le opere marittime di difesa e il dragaggio dei fondali.
-
Incendio su ro-ro cargo di Grimaldi
21 Novembre 2019 - Nella notte tra il 20 e il 21 novembre 2019 si sono alzate le fiamme nella sala macchine della Eurocargo Trieste, presto domate dallo stesso impianto antincendio della nave e dai pompieri. Il carico è stato sbarcato nel porto toscano.
-
Lavoratori irregolari nella logistica automotive a Livorno
30 Luglio 2019 - Il 29 luglio 2019, la Guardia di Finanza ha annunciato l'esito di un'indagine su una società di movimentazione merci operante nello scalo toscano che avrebbe utilizzato dieci lavoratori in nero e diciassette irregolari.
-
Porto Livorno cerca unico gestore per i treni
18 Giugno 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha pubblicato a giugno 2019 il bando per la gestione del servizio ferroviario nello scalo toscano.
-
Toscana anticipa fondi per ferrovia al Vespucci
7 Maggio 2019 - Il 6 maggio 2019 si è svolto un incontro sullo scalo toscano alla presidenza della Regione, il cui presidente ha confermato l'anticipo del finanziamwnro finanziamento di 2,5 milioni di euro per lo scavalco ferroviario dedicato al collegamento con l'interporto.
-
Sindacati rilanciano la sicurezza nei porti
29 Aprile 2019 - Gli incidenti avvenuti alle fine di aprile 2019 in alcuni scali italiani spingono le sigle sindacali a chiedere interventi urgenti per aumentare la sicurezza nelle banchine sia per i portuali, sia per gli autisti dei camion.
-
Nuovo raccordo ferroviario nel porto di Livorno
19 Aprile 2019 - L'infrastruttura del Porto Vecchio sarà al servizio del traffico di cellulosa in entrata e uscita dalle banchine.
-
Insediato il commissario al porto di Livorno
8 Marzo 2019 - Da giovedì 7 marzo 2019, l'Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Settentrionale è governata da un commissario nominato dal ministro dei Trasporti per sostituire il presidente interdetto dai pubblici uffici per un'inchiesta su concessioni provvisorie.
-
Precisazioni di Grimaldi su concessione a Livorno
28 Febbraio 2019 - L'inchiesta sul alcune concessioni temporanee nello scalo toscano, che ha coinvolto il presidente e il segretario dell'Autorità portuale, spinge la compagnia marittima intervenire sulla vicenda.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).