-
I portuali di Livorno sospendono lo sciopero
13 Settembre 2022 - I sindacati confederali hanno sospeso lo sciopero di dieci giorni dei lavoratori del porto di Livorno a mezzogiorno del 13 settembre dopo l’apertura di un nuovo tavolo con l’Autorità portuale e le associazioni delle imprese.
-
Confermato lo sciopero al porto di Livorno
12 Settembre 2022 - I sindacati confederali confermano lo sciopero di dieci giorni dei portuali di Livorno, iniziato il 12 settembre, dopo il fallimento dell’incontro fissato il 10 settembre dall’Autorità portuale.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 30 agosto 2022
30 Agosto 2022 - Autotrasporto | nuova pesa Vgm per camion a Psa Pra’ - Intermodalità | treno tra Abruzzo e Polonia - Mare | Maersk cede i terminal in Russia - Infrastrutture | Autostrade rinuncia al Tar sul ponte Morandi - Ferrovia | lavori per scavalco a Livorno
-
Possibile sciopero di dieci giorni al porto di Livorno
26 Agosto 2022 - I sindacati confederali stanno attuando una vertenza sui portuali di Livorno, che hanno dato mandato per proclamare uno sciopero di dieci giorni dal 12 settembre. Richieste su sicurezza, salute e retribuzioni.
-
300 milioni per la ferrovia dell’Interporto di Livorno
10 Agosto 2022 - Nel Contratto di programma 2022-2026 di Rfi approvato dal Cipess ci sono 305 milioni di euro per il collegamento ferroviario tra il porto di Livorno e l’Interporto di Guasticce, che ne diventerà così il retroporto.
-
Primo contratto per nuovo terminal container a Livorno
24 Marzo 2022 - Firmato a Livorno il primo contratto per la realizzazione del nuovo terminal container Darsena Europa, che riguarda le opere marittime di difesa e i dragaggi. Manca ancora la Valutazione d’Impatto Ambientale.
-
Finanza sequestra 158 kg di cocaina nel porto di Livorno
11 Marzo 2022 - Finanza e Dogane hanno scoperto 158 chilogrammi di cocaina nel doppiofondo di un container sbarcato a Livorno da una nave proveniente dal Malta, per un valore di 40 milioni di euro.
-
Avviato il Tavolo sulla ferrovia a Livorno
3 Febbraio 2022 - La vice-ministra del Mims (ex Trasporti) ha convocato i soggetti interessati alla prima riunione del Tavolo sull’ultimo miglio ferroviario per il porto di Livorno. Soddisfatta Confetra che lo aveva richiesto.
-
Finito lo scavo del microtunnel di Livorno
15 Dicembre 2021 - Dopo trentadue giorni sono terminati i lavori di scavo del microtunnel che attraversa il canale d’ingresso al porto di Livorno. Alloggerà la pipeline dell’Eni ora posta sul fondo, migliorando il transito di portacontainer più grandi.
-
Accordo al Tdt di Livorno ferma lo sciopero
7 Dicembre 2021 - I sindacati hanno raggiunto un accordo sul contratto integrativo per il terminal container Tdt del porto di Livorno e hanno interrotto lo sciopero di due ore al giorno iniziato il primo dicembre.
-
Terminal container di Livorno sciopera due ore al giorno
3 Dicembre 2021 - I sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno iniziato uno sciopero di due ore ogni giorno fino al 15 dicembre nell’ambito della vertenza sul contratto integrativo.
-
Il porto di Livorno vuole raddoppiare i treni
3 Dicembre 2021 - Il responsabile investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Macello, ha dichiarato che entro il 2030 il porto di Livorno potrà movimentare seimila treni merci l'anno, ossia il doppio di quelli attuali. Per questo obiettivo sono stanziati 27 milioni di euro.
-
Autorità portuale di Trieste annulla il patto col Clpt
19 Novembre 2021 - L’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Orientale ha annullato il protocollo che riconosce il Clpt come organizzazione sindacale dopo lo sciopero del 15 ottobre. S’incrina la pace sociale avviata nel 2014 e ciò avviene in una fase di scioperi in alcuni importanti porti italiani.
-
Due giorni di sciopero al porto di Livorno a novembre
10 Novembre 2021 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero di 48 ore di tutti i lavoratori del porto di Livorno per il 18 e il 19 novembre per sostenere alcune richieste sulla sicurezza, l'autoproduzione e il riconoscimento del lavoro usurante.
Primo piano
K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo
Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.