-
In viaggio la prima portacontainer elettrica e autonoma
23 Novembre 2021 - La Yara Birkeland ha compiuto il viaggio inaugurale nel fiordo di Oslo. È la prima portacontainer elettrica e con la possibilità di viaggiare in modo autonomo. Trasporta fertilizzanti all’interno delle acque norvegesi.
-
Cresce l’ingorgo di portacontainer nella costa occidentale degli Usa
20 Ottobre 2021 - Davanti agli scali statunitensi di Los Angeles-Long Beach aumenta la fila delle navi in attesa di approdare alle banchine, che nella terza settimana di ottobre ha raggiunto le cento unità, di cui settanta portacontainer.
-
Ikea impugna il timone delle portacontainer
3 Settembre 2021 - Anche Ikea ha deciso di noleggiare una portacontainer per trasportare le proprie merci dall’Asia all’Europa, evitando così gli alti noli e i ritardi delle compagnie marittime.
-
Maersk ordina otto portacontainer bifuel a bioetanolo
24 Agosto 2021 - La compagnia danese Maersk Line ha ordinato otto portacontainer bifuel da 16mila teu, che si possono alimentare anche con bioetanolo. Entreranno in servizio dal 2024.
-
Compagnie marittime in piena corsa alle portacontainer
30 Giugno 2021 - La pandemia di Covid-19 non ha rallentato gli ordini delle portacontainer, anzi sembra avere scatenato una vera e propria corsa all’acquisizione di nuove navi, anche usate. Msc è in prima fila e sta raggiungendo al vertice della capacità di stiva la Maersk.
-
Covid-19 aumenta in Cina, nuovo allarme per il trasporto di container
8 Giugno 2021 - Cresce il contagio di Covid-19 nella provincia meridionale cinese del Guangdong e il Governo locale ha attuato restrizioni che stanno causando ritardi nelle operazioni dei porti di Yantian, Shekou e Nansha. Una crisi che raggiungerà anche l’Europa.
-
Evergreen porta le portacontainer a 24mila teu
19 Maggio 2021 - Il cantieri sud-coreani Samsung Heavy Industries stanno costruendo la portacontainer Evergreen Ever Ace, che avrà una stiva da 23.992 teu, diventando così la più grande nave cellulare del mondo. Viaggerà da luglio tra Asia ed Europa.
-
Prendono il largo gli investimenti in navi portacontainer
23 Aprile 2021 - A marzo si registra un record per gli ordini relativi alla costruzione di nuove portacontainer, che comprendono 45 navi superiori a 15mila teu e 27 unità più piccole. Porteranno in mare altri 866mila teu.
-
K44 podcast: fenomenologia delle portacontainer
22 Aprile 2021 - In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Sergio Bologna affronta il fenomeno delle portacontainer nei diversi aspetti finanziari e operativi, evidenziando i problemi che sono riemersi dopo l’incidente della Ever Given.
-
La Maersk Eindhoven ha perso nel Pacifico 260 container
19 Febbraio 2021 - Una nuova consistente perdita di container in mare è avvenuta nell’Oceano Pacifico: il 17 febbraio la portacontainer da 13mila teu Maersk Eindhoven ha perso in mare 260 container. Solo un mese prima la Maersk Essen ne aveva persi 750.
-
MSC pagherà 3,4 milioni per perdita container sulla Zoe
29 Gennaio 2021 - Dopo una lunga trattativa con il Governo olandese, la compagnia marittima MSC ha raggiunto un accordo per il rimborso dei danni ambientali causati dalla perdita di 342 container dalla portacontainer Zoe a gennaio 2019.
-
Ocean Network Express userà portacontainer sopra 24mila teu
28 Dicembre 2020 - La soglia dei 24mila teu di capacità sarà superata da sei portacontainer che la compagnia marittima Ocean Network Express metterà in mare dal 2023.
-
Hapag-Lloyd ordina sei mega portacontainer bifuel
23 Dicembre 2020 - La compagnia marittima tedesca Hapag-Lloyd annuncia un ordine per sei portacontainer da 23.500 teu che possono essere alimentate con gasolio e gas naturale liquefatto. Saranno in mare entro la fine del 2023.
-
Grave perdita di container dalla portacontainer ONE Apus
3 Dicembre 2020 - La portacontainer ONE Apus in viaggio sul Pacifico da Yantan a Long Beach ha perso in mare oltre 1900 contenitori durante una tempesta. Potrebbe essere la più grave perdita di contenitori dopo l’affondamento della MOL Comfort.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Otto anni di carcere a camionista per traffico di cocaina
Il Tribunale di Bolzano ha condannato un camionista a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti. Aveva undici chili di cocaina nella cabina del camion proveniente dalla Germania.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Bruxelles approva 300 milioni per l’interoperabilità in Italia
La Commissione Europea ha approvato il contributo italiano di 300 milioni di euro per eliminare gli ostacoli tecnici all’interoperabilità ferroviaria, tramite l’installazione sul parco rotabile della versione più recente del sistema Ertms.