-
Guerra Ucraina | Polonia estende guida per camionisti
7 Marzo 2022 - Il Governo polacco ha esteso i tempi di guida per gli autisti di veicoli industriali fino al 4 aprile, per agevolare la consegna di aiuti umanitari destinati all’Ucraina.
-
La migrazione dell’autotrasporto verso ovest
16 Febbraio 2022 - La riforma dell’autotrasporto internazionale apportata dal Primo Pacchetto Mobilità sta spostando verso occidente il baricentro di alcune importanti imprese dell’Est, come dimostra il caso della lituana Girteka.
-
La lituana Ltg Cargo investe 47 milioni in Polonia
15 Febbraio 2022 - La filiale polacca della compagnia ferroviaria lituana Ltg Cargo annuncia lo stanziamento di 47 milioni di euro per sviluppare il parco, ampliare i servizi ed espandersi in Europa. Anche l’Italia tra i progetti futuri.
-
Stretta della Polonia sulle frodi al cronotachigrafo
14 Dicembre 2021 - La Polonia ha emanato una Legge che aumenta le sanzioni per gli autisti che violano le norme sui tempi di guida e manipolano il cronotachigrafo.
-
Polonia semplifica l’immigrazione degli autisti extra-UE
22 Novembre 2021 - Il Parlamento polacco ha approvato una norma che semplifica l’ottenimento di un visto di lavoro nell’autotrasporto per i cittadini extra-comunitari, anche per affrontare la carenza di camionisti.
-
Polonia avvia controllo remoto cronotachigrafo
16 Novembre 2021 - La Polizia polacca ha avviato la sperimentazione nel nord del Paese del controllo remoto dei cronotachigrafi dei veicoli industriali, dopo i Paesi Bassi, la Germania e l’Italia. Vi riproponiamo il nostro videocast che spiega come funziona.
-
Camionista fermato con sette ore di sosta in sessanta di guida
18 Agosto 2021 - La Polizia polacca ha fermato un autotrasportatore turco che dopo avere caricato in Norvegia stava viaggiando verso la Turchia. Al momento del controllo, aveva guidato per 60 ore, riposando solo sette ore.
-
Polonia conferma il grande porto container di Świnoujście
5 Luglio 2021 - Il Governo polacco conferma gli stanziamenti per potenziare i porti di Stettino e Świnoujście, ampliando le banchine e scavando i fondali per accogliere portacontainer di maggiori dimensioni. Ma la Germania non gradisce.
-
Novità europee per pedaggio elettronico dei camion
31 Maggio 2021 - Il primo giugno la Polonia introdurrà un nuovo sistema di riscossione telematica dei pedaggi autostradali per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e la Slovenia lo farà dal primo dicembre.
-
Polonia presenta ricorso contro Primo Pacchetto Mobilità
29 Ottobre 2020 - Dopo il Governo rumeno, anche quello polacco ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia Europa contro alcuni provvedimenti sull’autotrasporto internazionale presenti nel Primo Pacchetto Mobilità.
-
Geodis acquisisce il Gruppo polacco di trasporto Peakes
16 Ottobre 2020 - La società francese di logistica Geodis (Gruppo Snfc) ha acquisto dal fondo d'investimenti Innova Capital il gruppo di trasporto e spedizioni Peakes, che occupa 1200 persone e compre un’ampia gamma di servizi per la movimentazione delle merci.
-
Scoperta frode in cronotachigrafo di nuova generazione
29 Settembre 2020 - La Polizia polacca ha scoperto un software che manomette le rilevazione di un cronotachigrafo di ultima generazione, progettato per evitare questo tipo di frode. Un segnale d’allarme per l’intera Europa.
-
L’Europa investe sulle ferrovie della Polonia
17 Settembre 2019 - Approvati finanziamenti per oltre 600 milioni di euro, soprattutto per sostituire il sistema di segnalamento nazionale con lo standard europeo lungo 14mila chilometri di rete. Questo aprirà la strada ai treni merci interoperabili senza più limitazioni.
-
Aumenta la quota di autotrasporto polacco
16 Agosto 2019 - Le statistiche sull'andamento del trasporto stradale in Europa elaborate dal ministero dell'Ecologia francese mostrano che nel 2017 è aumentato complessivamente del 4,7% . Aumenta la quota dei vettori polacchi, che sono i primi davanti ai tedeschi. Ma la Germania è prima come territorio del cabotaggio stradale.
Primo piano
Alleanza strategica tra Anita e Assologistica
L’associazione dell’autotrasporto Anita e quella della logistica Assologistica hanno firmato un accordo di collaborazione che prevede la consultazione preventiva su temi di reciproco interesse e lo sviluppo d’iniziative legislative.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.