-
La Polonia ritrova un ruolo centrale nelle ferrovie europee
14 Settembre 2022 - La guerra in Ucraina sta cambiando il ruolo della Polonia nel trasporto ferroviario delle merci e il Paese si sta attrezzando con infrastrutture e collegamenti, tra cui il potenziamento di una linea per la Germania.
-
Nuovo terminal intermodale Hupac in Polonia
12 Settembre 2022 - Hupac ha terminato la prima fase del terminal intermodale di Brwinów, nei pressi di Varsavia, che entrerà in esercizio in autunno per diventare uno hub europeo.
-
Polonia allenta i limiti ai tempi di guida e di riposo degli autisti
26 Agosto 2022 - Nel contesto della guerra in Ucraina, il Governo polacco ha deciso di allentare la norma sui tempi di guida e riposo fino al 30 settembre. Lunghe code ai confini con l’Ucraina.
-
La Polonia progetta uno hub bimodale aereo-treno
16 Giugno 2022 - Il nuovo aeroporto polacco di Stanisławów, che sarà aperto nel 2027, diventerà anche uno hub per il trasporto intermodale delle merci, connettendo aereo, treno e camion.
-
Guerra Ucraina | ferrovie polacche sfidano la Russia sul grano
16 Giugno 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina sta cambiano il ruolo della Polonia nel trasporto ferroviario europeo: da porta di accesso per l’Asia a corridoio per le esportazioni ucraine, col grano in primo piano. Ma servono interventi per l’interoperabilità.
-
Guerra Ucraina | collaborazione ferroviaria con la Polonia
27 Aprile 2022 - Nell’ambito del potenziamento dei collegamenti ferroviari con l’occidente, il Governo ucraino programma una joint-venture con la Polonia per sviluppare le esportazioni verso l’Unione Europea. Una mossa per affrontare il blocco dei porti sul Mar Nero attuato dai russi.
-
Protesta camion | gasolio e guerra colpiscono il trasporto polacco
16 Marzo 2022 - L’aumento del prezzo del gasolio, le nuove norme comunitarie sul distacco degli autisti e la carenza di autisti causata dalla guerra in Ucraina causano una forte crisi all’autotrasporto polacco. Le associazioni chiedono interventi al Governo.
-
Guerra Ucraina | Polonia sta perdendo migliaia di autisti
10 Marzo 2022 - Prima dell’invasione dell’Ucraina lavoravano in Polonia 105mila camionisti ucraini e molti di loro stanno tornando in Patria, accentuando la carenza di autisti. Difficoltà anche per russi e bielorussi, mentre quelli polacchi non vogliono viaggiare in Russia e Bielorussia.
-
Guerra Ucraina | Polonia estende guida per camionisti
7 Marzo 2022 - Il Governo polacco ha esteso i tempi di guida per gli autisti di veicoli industriali fino al 4 aprile, per agevolare la consegna di aiuti umanitari destinati all’Ucraina.
-
La migrazione dell’autotrasporto verso ovest
16 Febbraio 2022 - La riforma dell’autotrasporto internazionale apportata dal Primo Pacchetto Mobilità sta spostando verso occidente il baricentro di alcune importanti imprese dell’Est, come dimostra il caso della lituana Girteka.
-
La lituana Ltg Cargo investe 47 milioni in Polonia
15 Febbraio 2022 - La filiale polacca della compagnia ferroviaria lituana Ltg Cargo annuncia lo stanziamento di 47 milioni di euro per sviluppare il parco, ampliare i servizi ed espandersi in Europa. Anche l’Italia tra i progetti futuri.
-
Stretta della Polonia sulle frodi al cronotachigrafo
14 Dicembre 2021 - La Polonia ha emanato una Legge che aumenta le sanzioni per gli autisti che violano le norme sui tempi di guida e manipolano il cronotachigrafo.
-
Polonia semplifica l’immigrazione degli autisti extra-UE
22 Novembre 2021 - Il Parlamento polacco ha approvato una norma che semplifica l’ottenimento di un visto di lavoro nell’autotrasporto per i cittadini extra-comunitari, anche per affrontare la carenza di camionisti.
-
Polonia avvia controllo remoto cronotachigrafo
16 Novembre 2021 - La Polizia polacca ha avviato la sperimentazione nel nord del Paese del controllo remoto dei cronotachigrafi dei veicoli industriali, dopo i Paesi Bassi, la Germania e l’Italia. Vi riproponiamo il nostro videocast che spiega come funziona.
Primo piano
Le ferrovie vogliono il gancio digitale, ma la soluzione si allontana
L’aggancio automatico digitale dei treni rappresenta un importante passo in avanti nell’automazione del trasporto ferroviario delle merci. Ci sono già importanti progetti in corso, che però stanno mostrando alcuni inconvenienti e costi elevati.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.