-
La car carrier Felicity Ace è affondata
2 Marzo 2022 - L’incendio che per quindici giorni ha consumato la nave car carrier Felicity Ace ne ha causato l’affondamento con le sue 3945 autovetture nuove. Resteranno quindi sconosciute le cause delle fiamme.
-
Finora otto camionisti morti sull’Euroferry Olympia
28 Febbraio 2022 - Dopo il traino nel porto di Astakos del relitto della ro-ro Euroferry Olympia, prosegue con maggiore intensità la ricerca dei dispersi. Finora trovati nei garage i cadaveri di otto camionisti, mentre se ne cercano altri tre.
-
Secondo morto trovato nei garage dell’Euroferry Olympia
23 Febbraio 2022 - Il relitto della ro-ro Euroferry Olympia è stato rimorchiato nel porto greco Astakos e i soccorritori hanno trovato un secondo cadavere nello stesso garage del primo. Probabilmente è un autotrasportatore.
-
Domato l’incendio sull’Euroferry Olympia
22 Febbraio 2022 - I Vigili del Fuoco greci hanno informato le Autorità che l’incendio sulla ro-ro Euroferry Olympia è spento, anche se alcune aree della nave restano inaccessibili per il fumo e l’elevato calore. Ancora dispersi dieci camionisti che probabilmente erano rimasti sui loro veicoli.
-
Le auto elettriche ostacolano spegnimento della Felicity Ace
21 Febbraio 2022 - A cinque giorni dall’inizio dell’incendio sulla nave car carrier Felicity Ace i soccorsi non hanno ancora estinto le fiamme, a causa anche delle batterie al litio delle auto elettriche imbarcate. In fumo un carico di 400 milioni di dollari.
-
Grimaldi risponde al sindacato Seofae su incendio Olympia
21 Febbraio 2022 - Dopo il ritrovamento del cadavere di un camionista nel garage della ro-ro Euroferry Olympia, il sindacato degli autisti greco Seofae ha posto alcune domande sulle condizioni di viaggio dei camionisti. La risposta di Grimaldi.
-
Un camionista morto e dieci dispersi sull’Euroferry Olympia
21 Febbraio 2022 - Continua la ricerca dei dieci dispersi sulla ro-ro Euroferry Olympia, dopo che è stato salvato un camionista e un altro trovato morto nella cabina del suo veicolo.
-
Brucia ancora nell’Atlantico la nave car carrier Felicity Ace
18 Febbraio 2022 - Viaggia alla deriva ancora con fiamme a bordo la grande nave car carrier Felicity Ace, su cui è scoppiato un incendio il 16 febbraio mentre navigava al largo delle Azzorre. Trasporta quasi quattromila autovetture nuove della Volkswagen, tra cui oltre mille Porsche.
-
Incendio sul traghetto Euroferry Olympia nello Ionio
18 Febbraio 2022 - All’alba del 18 febbraio è scoppiato un incendio sul traghetto Euroferry Olympia della Grimaldi mentre navigava al largo dell’isola greca di Corfù. Evacuata la nave senza feriti.
-
Portacontainer Mumbai Maersk si è arenata nel Mare del Nord
3 Febbraio 2022 - La portacontainer Mumbai Maersk da 20mila teu si è arenata la notte tra il 2 e il 3 febbraio a largo dell’isola tedesca di Wangerooge mentre navigava da Rotterdam a Bremerhaven. Nessun ferito tra l’equipaggio.
-
Collisione tra portacontainer e cargo nello Stretto di Malacca
13 Luglio 2021 - La portacontainer Zephyr Lumos è entrata in collisione con il cargo portarinfuse Galapagos mentre navigava nello Stretto di Malacca diretta verso il Canale di Suez e il mediterraneo. Aveva uno scalo previsto anche nei porti di Genova e La Spezia per il servizio MD2 di One.
-
Domato l’incendio sulla portacontainer Msc Messina
28 Giugno 2021 - Il 24 giugno è scoppiato un incendio nella sala macchine della portacontainer Msc Messina mentre navigava tra i porti di Colombo e Singapore. È stato domato dall’equipaggio e la nave è stata rimorchiata a Singapore.
-
Si avvicina la liberazione per la portacontainer Ever Given
23 Giugno 2021 - L’Autorità del Canale di Suez e la compagnia proprietaria della portacontainer Ever Given hanno raggiunto un primo accordo sul risarcimento dei danni causati dall’intraversamento avvenuto lo scorso marzo. La nave potrebbe quindi essere liberata entro breve tempo con tutti i suoi contenitori.
-
La portacontainer Ever Given navigava troppo veloce?
10 Giugno 2021 - Rispondendo alla società assicuratrice britannica P&I Club, l’Autorità del Canale di Suez allude alla responsabilità del comandante per l’intraversamento della portacontainer Ever Given, a causa della velocità eccessiva.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.