-
Xpo aumenta la flotta di camion da 25 metri in Spagna
21 Ottobre 2020 - Xpo Logistics annuncia l’introduzione di nuovi mega-truck, ossia autotreni lunghi 25,25 metri, nel suo servizio di autotrasporto in Spagna, che riceverà anche 280 semirimorchi per il trasporto verso il Marocco.
-
Acea spinge per camion eurocombi
14 Agosto 2019 - L'associazione europea dei costruttori di autoveicoli chiede misure a favore dell'uso di veicoli industriali elevata capacità, per ridurre le emissioni di CO2 dell'autotrasporto.
-
Megatruck di Xpo tra Spagna e Marocco
3 Luglio 2019 - La società logistica ha avviato un collegamento tra i due Paesi con quindici complessi veicolari che hanno massa complessiva di 60 tonnellate.
-
Xpo introduce megatruck in Portogallo
28 Maggio 2019 - La multinazionale della logistica ha annunciato l'avvio delle operazioni di un complesso veicolare lungo 25,25 metri sulle strade portoghesi per servire una società di bevande.
-
UE verso divieto mega-truck internazionali
16 Maggio 2018 - La riunione trilaterale tra Commissione Europea, Consiglio dell'Unione Europea e Parlamento Europeo dell'11 maggio 2018 ha sancito la volontà di vietare l'uso di complessi veicolari superiori a 25 metri nell'autotrasporto internazionale.
-
Germania sperimenterà camion da 60 ton nell’internazionale
29 Novembre 2016 - Il ministro dei trasporti tedesco, Alexander Dobrindt, ha dichiarato che dal 2017 il Governo Federale consentirà la circolazione oltrefrontiera di complessi veicolari con massa complessiva fino a 60 tonnellate.
Primo piano
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.