-
Proposta per consentire camion fino a 60 tonnellate in Polonia
22 Agosto 2023 - L’ente governativo polacco che segue il trasporto propone un programma per sviluppare l’autotrasporto, tra cui l’aumento dei pesi e delle dimensioni dei veicoli industriali. La massa potrebbe raggiungere le sessanta tonnellate.
-
Dachser inserisce in Spagna camion lunghi 30 metri
29 Novembre 2021 - La filiale spagnola della società di logistica e autotrasporto Dachser ha iniziato a usare un complesso veicolare formato da un trattore stradale e due semirimorchi, lungo circa trenta metri. Può trasportare fino a 134 pallet.
-
Il videocast K44 viaggia sul camion da 18 metri
23 Novembre 2021 - I complessi veicolari possono ora raggiungere la lunghezza di 18,75 metri, permettendo maggiore capacità in termini di spazio (ma non di peso), dopo dodici anni di sperimentazione. Questo episodio del videocast K44 Risponde ne parla con l’amministratore delegato di Smet e con il responsabile flotta e formazione dell’azienda di autotrasporto.
-
Accordo tra Germania e Paesi Bassi sugli eurocombi
29 Settembre 2021 - I ministri dei Trasporti di Germania e Paesi Bassi hanno firmato un accordo che permette il transito tra i due Paesi di veicoli industriali lunghi fino a 25,25 metri, ma restano i limiti di massa complessiva. L’obiettivo è ridurre il numero dei camion in circolazione. Anita li chiede anche in Italia.
-
Seat sperimenta la mega bisarca in Spagna
13 Luglio 2021 - Il costruttore automobilistico Seat sta sperimentando una bisarca lunga 25,25 metri che può trasportare fino a undici autovetture, aumentando la produttività del 12% rispetto a quelle tradizionali. Da tre anni usa complessi di questa dimensione per il rifornimento di componenti. I test avvengono nello stabilimento spagnolo di Martorell.
-
Mainfreight introduce megatruck in Belgio
13 Novembre 2020 - La società di autotrasporto neozelandese Mainfreight ha ottenuto l’autorizzazione di usare su alcune strade del Belgio veicoli industriali LHV, più lunghi e pesanti dei normali.
-
Xpo aumenta la flotta di camion da 25 metri in Spagna
21 Ottobre 2020 - Xpo Logistics annuncia l’introduzione di nuovi mega-truck, ossia autotreni lunghi 25,25 metri, nel suo servizio di autotrasporto in Spagna, che riceverà anche 280 semirimorchi per il trasporto verso il Marocco.
-
Acea spinge per camion eurocombi
14 Agosto 2019 - L'associazione europea dei costruttori di autoveicoli chiede misure a favore dell'uso di veicoli industriali elevata capacità, per ridurre le emissioni di CO2 dell'autotrasporto.
-
Megatruck di Xpo tra Spagna e Marocco
3 Luglio 2019 - La società logistica ha avviato un collegamento tra i due Paesi con quindici complessi veicolari che hanno massa complessiva di 60 tonnellate.
-
Xpo introduce megatruck in Portogallo
28 Maggio 2019 - La multinazionale della logistica ha annunciato l'avvio delle operazioni di un complesso veicolare lungo 25,25 metri sulle strade portoghesi per servire una società di bevande.
-
UE verso divieto mega-truck internazionali
16 Maggio 2018 - La riunione trilaterale tra Commissione Europea, Consiglio dell'Unione Europea e Parlamento Europeo dell'11 maggio 2018 ha sancito la volontà di vietare l'uso di complessi veicolari superiori a 25 metri nell'autotrasporto internazionale.
-
Germania sperimenterà camion da 60 ton nell’internazionale
29 Novembre 2016 - Il ministro dei trasporti tedesco, Alexander Dobrindt, ha dichiarato che dal 2017 il Governo Federale consentirà la circolazione oltrefrontiera di complessi veicolari con massa complessiva fino a 60 tonnellate.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.