-
La Lituania ha bisogno di 15mila camionisti stranieri
14 Luglio 2021 - La carenza di autisti di veicoli industriali è diventato un problema anche in Lituania, uno dei principali esportatori di autotrasporto nell’Unione Europea. L’associazione degli autotrasportatori Linava chiede al Governo di agevolare l’immigrazione.
-
Girteka accusata di sfruttamento autisti e cabotaggio illegale
14 Maggio 2021 - Il colosso lituano dell’autotrasporto Girteka sta contrastando accuse dai media e dagli autotrasportatori su due fronti: quello interno, dove la stazione televisiva LaisvesTV denuncia lo sfruttamento di autisti stranieri e quelle esterno, dove l’associazione norvegese Nlf accusa la società di attuare cabotaggio illegale.
-
La Lituania ricorrerà contro nuove regole su riposo autisti
4 Settembre 2020 - Il Governo lituano ha annunciato che presenterà un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcune riforme istituite il 20 agosto 2020 dal regolamento UE 1054/2020, che fa parte del Primo Pacchetto Mobilità.
-
Treno intermodale apre la via dalla Germania alla Lituania
1 Giugno 2020 - A maggio 2020 è partito il primo treno combinato strada-rotaia che collega direttamente la Germania con la Lituania, gestito dalla ferrovia lituana LG Cargo. Apre una nuova rotta per le autostrade viaggianti europee.
-
Partono i lavori per Rail Baltica
12 Settembre 2019 - Sono iniziati a settembre 2019 i sondaggi geologici in Lituania per predisporre il progetto definitivo del corridoio ferroviario europeo a standard internazionale ad alta capacità che collegherà la Finlandia con la Polonia e da qui il centro Europa.
-
Multa UE a Ferrovie lituane per concorrenza nelle merci
2 Ottobre 2017 - Il 2 ottobre 2017 la Commissione Europea annuncia una sanzione di 27,873 milioni di euro alla compagnia ferroviaria lituana per avere smantellato una ferrovia con la Lettonia.
-
Girteka ordina mille trattori e 540 semirimorchi
5 Luglio 2016 - La società di autotrasporto della Lituania ha firmato un ordine di mille Mercedes Actros per ampliare e ammodernare la flotta con motori Euro VI. Contratto di 540 semirimorchi con Schmitz Cargobull.
Primo piano
Traghetto ibrido per attraversare lo Stretto di Messina
Varato il traghetto Iginia a propulsione ibrida che nelle manovre di entrata e uscita dal porto e quando ormeggiata in banchina usa l’elettricità prodotta da pannelli solari o ricevuta tramite prese a terra.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.