-
Accordo per trasporto intermodale fra Trieste e Lituania
7 Settembre 2022 - Quattro aziende italiane, lituane e tedesche hanno firmato a Trieste un accordo per sviluppare il trasporto ferroviario intermodale tra Adriatico e Baltico.
-
Aumenta il reclutamento dei camionisti dell’Est
26 Agosto 2022 - Mentre alcune associazioni dell’autotrasporto chiedono la semplificazione del riconoscimento delle patenti ucraine, la Lituania guarda più a est e agevola l'assunzione di camionisti uzbeki.
-
Girteka divide l’autotrasporto in tre
18 Luglio 2022 - Il colosso lituano dell’autotrasporto e della logistica Girteka annuncia la creazione di una holding che comprende quattro soscità, tre di trasporto divise per area geografica e una di supporto.
-
Hoptrans crescerà in Germania e assume autisti asiatici
13 Maggio 2022 - La società lituana di autotrasporto Hoptrans vuole aumentare i veicoli industriali immatricolati in Germania, mentre cresce anche assumendo autisti immigrati da Paesi asiatici.
-
Dalla Lituania all’Ucraina, i treni merci escludono la Bielorussia
2 Maggio 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina sta escludendo la Bielorussia, alleata di Mosca, dai collegamenti ferroviari tra il Baltico e l’Ucraina passando dalla Polonia. Sta usando la nuova rotta la lituana Ltg Cargo.
-
L’autotrasportatore lituano cargoGO Logistics assume autisti indiani
11 Gennaio 2022 - La società di autotrasporto lituana cargoGO Logistics sta assumendo autisti immigrati dall’India già formati per affrontare la carenza europea di camionisti e conta di reclutarne centinaia anche in altri Paesi asiatici.
-
L’autotrasporto lituano migra verso ovest
10 Settembre 2021 - L’associazione degli autotrasportatori lituani Linava segnala che in pochi mesi almeno cinquecento imprese di autotrasporto lituane hanno aperto filiali o si sono trasferite in Polonia. Sarebbe una conseguenza della carenza di autisti, ma ci sono anche problemi finanziari.
-
La Lituania ha bisogno di 15mila camionisti stranieri
14 Luglio 2021 - La carenza di autisti di veicoli industriali è diventato un problema anche in Lituania, uno dei principali esportatori di autotrasporto nell’Unione Europea. L’associazione degli autotrasportatori Linava chiede al Governo di agevolare l’immigrazione.
-
Girteka accusata di sfruttamento autisti e cabotaggio illegale
14 Maggio 2021 - Il colosso lituano dell’autotrasporto Girteka sta contrastando accuse dai media e dagli autotrasportatori su due fronti: quello interno, dove la stazione televisiva LaisvesTV denuncia lo sfruttamento di autisti stranieri e quelle esterno, dove l’associazione norvegese Nlf accusa la società di attuare cabotaggio illegale.
-
La Lituania ricorrerà contro nuove regole su riposo autisti
4 Settembre 2020 - Il Governo lituano ha annunciato che presenterà un ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro alcune riforme istituite il 20 agosto 2020 dal regolamento UE 1054/2020, che fa parte del Primo Pacchetto Mobilità.
-
Treno intermodale apre la via dalla Germania alla Lituania
1 Giugno 2020 - A maggio 2020 è partito il primo treno combinato strada-rotaia che collega direttamente la Germania con la Lituania, gestito dalla ferrovia lituana LG Cargo. Apre una nuova rotta per le autostrade viaggianti europee.
-
Partono i lavori per Rail Baltica
12 Settembre 2019 - Sono iniziati a settembre 2019 i sondaggi geologici in Lituania per predisporre il progetto definitivo del corridoio ferroviario europeo a standard internazionale ad alta capacità che collegherà la Finlandia con la Polonia e da qui il centro Europa.
-
Multa UE a Ferrovie lituane per concorrenza nelle merci
2 Ottobre 2017 - Il 2 ottobre 2017 la Commissione Europea annuncia una sanzione di 27,873 milioni di euro alla compagnia ferroviaria lituana per avere smantellato una ferrovia con la Lettonia.
-
Girteka ordina mille trattori e 540 semirimorchi
5 Luglio 2016 - La società di autotrasporto della Lituania ha firmato un ordine di mille Mercedes Actros per ampliare e ammodernare la flotta con motori Euro VI. Contratto di 540 semirimorchi con Schmitz Cargobull.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.