-
Autotrasporto Gavio entra nell’interporto di Livorno
13 Febbraio 2018 - Le due società Autosped G e G&A si sono insediate a dicembre 2017 nell'Interporto Vespucci, trasferendo nella struttura anche il parco veicolare che orbita nell'area livornese.
-
Alleanza per l’intermodalità ferroviaria a Livorno
27 Dicembre 2017 - Il 21 dicembre, Ram ha annunciato un protocollo d'intesa con ASP dell'Alto Tirreno, Interporti di Padova e Verona, Regione Toscana e Veneto, Rete Ferroviaria Italiana per un'integrazione intermodale strada, ferrovia e mare.
-
Interporto di Livorno aumenta il capitale
23 Novembre 2017 - L'assemblea dei soci dell'Interporto Amerigo Vespucci del 20 novembre 2017 ha approvato un aumento di capitale di dieci milioni di euro, che saranno versati dall'Autorità di Sistema Portuale Alto Tirreno.
-
Treno intermodale tra Livorno e Verona
20 Luglio 2016 - L'Interporto Toscano Amerigo Vespucci e il Quadrante Europa di Verona hanno avviato un servizio ferroviario con frequenza trisettimanale che serve il porto di Livorno.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Air Tahiti Nui estende la collaborazione con Unilode
La compagnia Air Tahiti Nui ha esteso sino al 2029 la collaborazione con Unilode per la gestione dei container aerei Uld.
Ferrovia
Ripartono i lavori nello scalo intermodale di Brescia.
Un salto di qualità verso l’intermodale per lo scalo ferroviario merci di Brescia, dove sono ripresi i lavori per il suo potenziamento, al termine di un percorso complesso per stabilirne la localizzazione.