-
Valori degli affitti dell’immobiliare logistica negli interporti
31 Marzo 2015 - World Capital ha svolto nell'ambito del suo Borsino Immobiliare della Logistica un'indagine sui valori degli affitti di magazzini situati all'interno degli interporti italiani. Variano da 30 a 72 auro al metro quadrato l'anno.
-
Matteo Gasparato è il nuovo presidente Uir
3 Ottobre 2014 - L'associazione che raccoglie ventitré interporti italiani ha nominato all'unanimità al vertice l'attuale presidente del Consorzio Zai Quadrante Europa, che prende il posto di Alessandro Ricci.
-
Sentenza Tribunale UE su depositi Iva
27 Agosto 2014 - La Corte di Giustizia Europea ha affermato che - in base al principio della neutralità dell'Iva - una normativa nazionale non può imporre il pagamento dell'Iva già regolarizzato col meccanismo dell'autofattura.
-
Nuove regole prevenzione incendi interporti
22 Agosto 2014 - I ministeri degli Interni e dei Trasporti hanno emanato il Decreto del 18 luglio 2014 con le nuove regole tecniche per la prevenzione degli incendi nell'ambito della progettazione, costruzione ed esercizio degli interporti che hanno una superficie superiore a 20mila metri quadrati.
-
Più ferrovia per la logistica negli interporti
4 Luglio 2014 - La UIR chiede investimenti mirati all'intermodalità in quattro aree del Paese, con il potenziamento della rete ferroviaria nel Centro-Sud, che oggi presenta troppi limiti al passaggio di treni intermodali.
-
Cim Novara chiude bilancio in pareggio
3 Giugno 2014 - Il 30 maggio 2014 si è svolta a Novara l'assemblea dei soci dell'interporto Cim, che ha approvato un bilancio in sostanziale pareggio. Prosegue il programma di sviluppo.
-
Studenti a lezione d’intermodalità al Cepim
10 Marzo 2014 - Tre classi di altrettanti istituti tecnici delle province di Piacenza, Forlì Cesena e Modena hanno partecipato ad una giornata di studio sulla logistica e l'intermodalità che si è svolta all'interno dell'Interporto di Parma.
-
Interporto di Parma conferma le certificazioni
11 Febbraio 2014 - SGS – l'organismo di certificazione che ne ha seguito in questi anni le procedure di accreditamento prima e il percorso di implementazione poi del Cepim di Parma – ha rinnovato alla Società di logistica intermodale coordinatrice dell'Interporto di Parma i nuovi certificati Iso 9001:2008, Iso 14001:2004, OHSAS 18001:2007.
-
Camera approva Legge sugli interporti
27 Novembre 2013 - La Camera dei Deputati ha approvato nella seduta del 26 novembre 2013 la Legge quadro sugli interporti e sulle piattaforme logistiche territoriali, il cui percorso era stato interrotto dallo scioglimento anticipato della precedente legislatura.
-
Bruxelles finanzia interporto Termini Imerese
19 Novembre 2013 - La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento di 47,9 milioni di euro per la realizzazione della piattaforma logistica e intermodale alle porte di Palermo, nell'ambito del programma FESR.
-
Piattaforma logistica CAM all’Interporto Marche
8 Febbraio 2013 - Il Consorzio Autotrasportatori Marchigiani ha inaugurato il nuovo centro logistico di cinquemila metri quadrati, situato all'interno dell'Interporto delle Marche. Il taglio del nastro è avvenuto davanti a 600 ospiti, in gran parte autotrasportatori della Regione.
-
Interporti italiani al forum mondiale ferrovie
23 Ottobre 2012 - L'Unione Interporti Riuniti è l'unica realtà italiana intervenuta alla conferenza mondiale del trasporto merci ferroviario organizzata dalla UIC, che si è svolta a Tangeri dal 17 al 19 ottobre 2012.
-
Camera approva riforma interporti
16 Aprile 2012 - Dopo due anni di lavori, i deputati hanno approvato il nuovo quadro normativo delle strutture intermodali italiane. È la prima innovazione legislativa dopo la Legge 240 del 1990.
-
Collaborazione tra UIR e UIC
20 Febbraio 2012 -
Alessandro Ricci, Presidente dell’Unione Interporti Riuniti, ha incontrato a Parigi Jean-Pierre Loubinoux, Direttore Generale della UIC – International Union of Railways ed insieme hanno individuato una serie di percorsi sui quali sviluppare azioni comuni e congiunte.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).