-
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
13 Luglio 2023 - Si è concluso il processo di primo grado per il grave incidente sul lavoro che il 19 gennaio del 2017 causò la morte di un giovane meccanico nell’officina della sede di Volvo Trucks Italia, a Zinconia. Una condanna a due anni per l’allora amministratore delegato.
-
K44 podcast | tutti i rischi dell’autista a camion fermo
22 Giugno 2023 - Gli infortuni sul lavoro dei camionisti non avvengono solo alla guida. Le rilevazioni dell’Inail mostrano anzi che sono più frequenti quelli a camion spento. Ma che cosa accade e come prevenirli? Lo racconta questo episodio del podcast K44.
-
Grave incidente sul lavoro in un cantiere dell’A14
8 Giugno 2023 - Un veicolo industriale ha travolto un cantiere dell’autostrada A14, nella zona di Vasto. Morto l’autista, feriti suo figlio e sette operai. Le conseguenze sarebbero state più gravi senza la presenza di un rimorchio.
-
Cinque indagati a processo per autista morto a Fontevivo
5 Giugno 2023 - Il Tribunale di Parma ha rinviato a giudizio cinque persone indagate per la morte di un autista avvenuta nella notte tra il 10 e 11 aprile 2019 nell’Interporto di Fontevivo. Coinvolta l’intera filiera del trasporto.
-
Incidente mortale a camionista in una logistica milanese
2 Maggio 2023 - Un autista è rimasto vittima di un incidente mortale nella piattaforma logistica di Esselunga a Pioltello in provincia di Milano. Nella stessa settimana altri tre camionisti morti sul lavoro.
-
K44 video | rischi al carico e scarico dei camion
28 Aprile 2023 - Gli incidenti sul lavoro dei camionisti appaiono nelle cronache stradali, ma secondo l’Inail tre autisti di veicoli industriali muoiono mediamente al mese durante il carico e lo scarico. Ne parla questo episodio del videocast K44 “quattro minuti”.
-
Continua la strage silenziosa degli autisti
24 Febbraio 2023 - Solo nei primi due mesi del 2023 sono morti per malori nella cabina dei loro camion sette autisti e nel caso più recente la vittima è riuscita a mettere in sicurezza il veicolo, evitando così un incidente dalle conseguenze più gravi. Una strage silenziosa grave quanto gli incidenti stradali.
-
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
15 Febbraio 2023 - Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
-
Incontro sulla sicurezza per il porto di Trieste
13 Febbraio 2023 - L’11 febbraio è avvenuto a Trieste un incontro urgente sulla sicurezza in porto, dopo l’incidente mortale al Molo VII del 9 febbraio. Vi hanno partecipato i sindacati e la società terminalista. Usb proclama sciopero nazionale dei porti il 25 febbraio.
-
Scioperi nei porti indetti a febbraio da Usb e Orsa
10 Febbraio 2023 - Il sindacato di base Usb ha indetto uno sciopero nazionale di 24 ore dei portuali tra il 10 e l’11 febbraio dopo due incidenti mortali a Trieste e Civitavecchia, mentre Orsa ha proclamato uno sciopero per il 20 febbraio a Gioia Tauro contro il licenziamento di un suo sindacalista dal terminal container Mct.
-
Due incidenti mortali nei porti di Trieste e Civitavecchia
10 Febbraio 2023 - Nel giro di 24 ore sono avvenuto due incidenti mortali nei porti di Trieste e di Civitavecchia: un operaio caduto in mare col muletto e uno travolto da un container. Resta in primo piano il tema della sicurezza nelle dichiarazioni dei sindacati e di Assiterminal.
-
Il grisù uccide un operaio nel cantiere del Terzo Valico
7 Febbraio 2023 - Un’infiltrazione di gas naturale ha causato un’esplosione nel cantiere di Voltaggio per la costruzione del Terzo Valico ferroviario. È morto un operaio e un altro è gravemente ustionato.
-
Muoiono due autisti travolti dal carico
20 Gennaio 2023 - Nello stesso giorno, due autisti di veicoli industriali sono morti perché travolti dalla merce che stavano scaricando dal camion. Cinque decessi in camion nei primi venti giorni dell’anno.
-
La logistica al secondo posto per i morti sul lavoro
3 Gennaio 2023 - Nei primi undici mesi del 2022 sono morte sul lavoro 1006 persone in 652mila incidenti e il settore del trasporto e magazzinaggio è al secondo posto, dopo l’edilizia, con 104 vittime.
Primo piano
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari
Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.