-
Incidente sul lavoro mortale nel nodo ferroviario di Verona
18 Giugno 2020 - Nella notte tra il 17 e il 18 giugno 2020 un operaio di sessant’anni è stato investito da un locomotore durante alcuni lavori in un cantiere posto nel nodo ferroviario di Verona. L’uomo è deceduto sul posto. I sindacati chiedono maggiore formazione sulla sicurezza.
-
Autotrasportatore patteggia pena per morte causata da scoppio di pneumatico
17 Febbraio 2020 - Nell’ottobre del 2018 il dipendente di un’azienda di autotrasporto abruzzese morì per lo scoppio di uno pneumatico di camion che stava gonfiando, a febbraio 2020 il titolare dell’impresa ha patteggiato una condanna a diciotto mesi.
-
Marittimo muore su ro-ro Euroferry Malta
7 Ottobre 2019 - La mattina del 7 ottobre 2019 è avvenuto un grave incidente sul lavoro a bordo di una ro-ro cargo con bandiera maltese del Gruppo Grimaldi mentre stava navigando da Cagliari a Porto Torres.
-
Porti fermi dopo incidente sul lavoro
1 Ottobre 2019 - La sera del 28 settembre 2019 un portuale di Trieste è stato mortalmente investito da un veicolo industriale che stava manovrando nel garage di un traghetto. Sciopero di 24 nel porto giuliano e di un'ora in tutti i porti italiani.
-
Autotrasporto reagisce a incidente su A14
31 Luglio 2019 - Il giorno dopo il grave tamponamento sul raccordo Casalecchio che ha causato un incendio e la morte di un autista, intervengono le associazioni degli autotrasportatori e i sindacati degli autisti.
-
Incidente mortale al porto di Gioia Tauro
24 Giugno 2019 - La mattina del 21 giugno 2019 il cavo di una gru del cantiere dello scalo calabrese si è fiondato su un'imbarcazione ormeggiata al molo di ponente, uccidendo un operaio che era a bordo.
-
Incidente nella movimentazione merci di Malpensa
12 Giugno 2019 - Il 12 giugno 2019 un operaio di 49 anni è stato schiacciato da un carrello elevatore nella piattaforma Dhl dello scalo aereo milanese. I sindacati chiedono più sicurezza.
-
Agente marittimo morto nel porto di Ancona
10 Giugno 2019 - La mattina di lunedì 10 giugno 2019 il dipendente di un'agenzia marittima di 33 anni è stato violentemente colpito dalla cima di una portacontainer durante l'attracco alla banchina 23.
-
Sindacati rilanciano la sicurezza nei porti
29 Aprile 2019 - Gli incidenti avvenuti alle fine di aprile 2019 in alcuni scali italiani spingono le sigle sindacali a chiedere interventi urgenti per aumentare la sicurezza nelle banchine sia per i portuali, sia per gli autisti dei camion.
-
Cassazione annulla assoluzioni per Truck Center
11 Febbraio 2019 - I giudici della IV Sezione Penale hanno annullato la sentenze emessa il 19 luglio 2017 dalla Corte d'Appello che ha assolto diversi gli imputati nel processo sulla morte di cinque lavoratori nell'impianto di lavaggio di Molfetta.
-
Camionista morto all’interno della sua autocisterna
18 Gennaio 2019 - La sera del 16 gennaio 2019 un autista bosniaco di 45 anni è deceduto per asfissia mentre stava pulendo l'interno della sua autocisterna in un parcheggio pubblico di Villafranca, in provincia di Verona.
-
Procedure per sicurezza nel porto di Trieste
7 Gennaio 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha firmato un protocollo che definisce compiti e procedure nel caso di gravi infortuni sul lavoro.
-
Grave incidente sul lavoro al porto di Carrara
22 Agosto 2018 - Nel pomeriggio del 21 agosto 2018 un operaio di 39 anni è stato investito da un carrello elevatore nell'area portuale di Levante, perdendo la vita.
-
Porti fermi un’ora mercoledì 18 aprile 2018
17 Aprile 2018 - I sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero nazionale di un'ora in tutti i porti italiani dopo l'incidente mortale sul lavoro avvenuto il 17 aprile a Porto San Giorgio di Nogaro, dove un operaio è stato investito da un carrello elevatore.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.