-
L’Ucraina potrebbe tornare nelle rotte globali di container
30 Maggio 2024 - Dopo due anni d’interruzione del trasporto marittimo di container da e per l’Ucraina, nella primavera del 2024 le navi cellulari stanno lentamente tornando nei porti del Paese, che potrebbero rientrare nella rete globale del trasporto.
-
Kiev recluta i camionisti ucraini che entrano nel Paese
3 Maggio 2024 - L’associazione degli autotrasportatori ucraini Asmap riferisce che le Autorità ucraine stanno reclutando per l’esercito gli autisti di veicoli industriali ucraini che lavorano all’estero, mentre stanno entrando nel Paese per svolgere un trasporto.
-
UE proroga ed estende le agevolazioni commerciali per l’Ucraina
16 Aprile 2024 - La Commissione Europea ha prorogato le agevolazioni commerciali per l’Ucraina fino al 5 giugno 2025 e le ha estese a nuovi prodotti agricoli. Si aspetta la reazione degli agricoltori e dei trasportatori dell’Unione.
-
Come sarebbe il trasporto container in un’economia di guerra
18 Marzo 2024 - In Europa si comincia a parlare di economia di guerra, 110 anni dopo che questa espressione è apparsa per la prima volta. Ma che cosa significa questo scenario per il trasporto globale di container?
-
La via dei microchip vietati per Iran, Russia e Houthi
30 Gennaio 2024 - Un’inchiesta del quotidiano olanedese De Groene Amsterdammer mostr come i microchip soggetti a embargo a causa della guerra in Ucraina arrivano in Russia, Iran e perfino agli Houthi. Triangolazione tramite autotrasporto verso l’Iran.
-
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
22 Settembre 2023 - Il Governo russo ha ridotto le esportazioni di gasolio e benzina dal 22 settembre a tempo indeterminato. Un provvedimento che sta aumentando il prezzo alla pompa dei carburanti.
-
La portacontainer Msc Joseph Schulte è partita da Odessa
17 Agosto 2023 - il 16 agosto la portacontainer Msc Joseph Schulte ha lasciato il porto ucraino di Odessa con un carico di 2.114 container usando un corridoio temporaneo. La nave era rimasta bloccata dallo scoppio della guerra.
-
Le triangolazioni tengono vivo il commercio russo
21 Giugno 2023 - Dopo l’embargo dell’Unione Europea e il divieto di transito dei veicoli industriali russi e bielorussi, prosegue il commercio tra Russia e Paesi occidentali grazie alle triangolazioni nel trasporto basate sulle rotture di carico a terra e in mare.
-
La Polonia vieta il transito ai camion russi e bielorussi
5 Giugno 2023 - Dal 1° giungo il Governo polacco impedisce il transito nel suo territorio ai veicoli industriali immatricolati in Bielorussia e Russia, come ritorsione della condanna a un giornalista polacco dalla Corte Suprema bielorussa.
-
Aumenta il trasporto di grano ucraino attraverso la Polonia
28 Febbraio 2023 - La guerra in Ucraina ha prima bloccato e poi fortemente ridotto il trasporto marittimo di grano in uscita dal Paese invaso. Ciò porta a un aumento del trasporto terrestre attraverso la Polonia con l’apertura di nuove rotte, mentre permane la crisi nel Mar Nero.
-
La situazione del trasporto agricolo dall’Ucraina
23 Dicembre 2022 - Da quasi un anno l'invasione russa dell’Ucraina ha prima bloccato e poi rallentato le esportazioni marittime di prodotti agricoli, soprattutto grano, dall’Ucraina. Il punto della situazione alla fine del 2022 dal punto di vista di AsstrA.
-
Sei nuovi raccordi frontalieri per le ferrovie dell’Ucraina
16 Dicembre 2022 - La compagnia ferroviaria dell’Ucraina prevede di aprire nel breve periodo sei nuovi varchi frontalieri con Polonia, Romania e Moldavia. Oggi ne ha attivi tredici per il trasporto delle merci.
-
Lunghe file di camion per l’Ucraina, Iru chiede intervento
28 Novembre 2022 - Continuano gli intasamenti di veicoli industriali ai confini con l’Ucraina, che causano attese anche di giorni. L’Iru chiede la priorità per i Tir. Ingorghi anche in Polonia e Repubbliche baltiche.
-
Liberata dal porto di Mariupol la nave Tzarevna di Cosulich
11 Novembre 2022 - Il 10 novembre è salpata dal porto ucraino (ora occupato dai russi) di Mariupol la nave Tzarevna della Fratelli Cosulich, che era rimasta bloccata dal giorno dell’invasione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.