-
Due milioni di litri di gasolio contraffatto arrivati dall’Est Europa
20 Febbraio 2020 - Il 20 febbraio 2020 la Guardia di Finanza di Trento ha annunciato l’operazione Turpis Oleum, che ha scoperto una frode sul gasolio, che era mischiato a oli e solventi provenienti da alcuni Paesi Europei. Il carburante così ottenuto può danneggiare i motori dei veicoli diesel.
-
Finanza scopre in Toscana frode sui carburanti da 55 milioni
19 Febbraio 2020 - La mattina del 19 febbraio 2020 i Finanzieri di Pistoia hanno eseguito un sequestro di beni per oltre 55 milioni di euro nell’ambito di un'indagine sulla frode fiscale realizzata sul commercio di carburanti, denominata Oil Flood.
-
Finanza scopre olio girasole in gasolio
5 Dicembre 2019 - La Guardia di Finanza di Pisa ha denunciato due persone per avere mischiato olio vegetale al carburante per autotrazione in un distributore stradale.
-
Autotrasportatore campano denunciato per frode gasolio
24 Dicembre 2018 - La Guardia di Finanza ha scoperto un semirimorchio carico di cisternette piene di carburante per uso agricolo nel piazzale di un'impresa di autotrasporto della provincia di Caserta.
-
Frode nella compensazione accise autotrasporto
26 Luglio 2018 - Secondo un'indagine dell'Agenzia delle Dogane, un autotrasportatore di Campobasso avrebbe ricevuto rimborsi sulle accise del gasolio che non gli spettavano per quasi un milione di euro.
-
Frode fiscale sui carburanti in Umbria
20 Marzo 2018 - La Procura di Perugia ha ordinato dodici arresti il 20 marzo 2018 per una imponente frode fiscale che ha evaso venticinque milioni d'Iva nel commercio di carburanti.
-
Sei arresti a Macerata per una grande frode sul gasolio
8 Marzo 2018 - La Guardia di Finanza ha eseguito l'8 marzo 2018 l'operazione Drago Nero, che ha smantellato un'organizzazione specializzata nella frode sui carburanti.
-
Prime decisioni sul gasolio in Valtellina
8 Giugno 2017 - Dopo i numerosi sequestri di depositi e distributori privati di gasolio nella Provincia di Sondrio per mancanza di autorizzazioni comunali, il Tribunale del Riesame ne ha confermati due e respinti quattro.
-
121 camionisti e distributori denunciati per frode gasolio
7 Giugno 2017 - All'alba del 7 giugno 2017, oltre 250 Finanzieri hanno eseguito ottanta decreti di perquisizione in Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta per una frode attuata nell'autotrasporto e nella vendita di carburante.
-
Assolti otto autotrasportatori da frode in gasolio
22 Maggio 2017 - La terza Sezione Penale del Tribunale di Foggia ha assolto imprenditori dell'autotrasporto accusati di utilizzare gasolio agevolato per l'agricoltura nei loro veicoli per trasporto di merci.
-
Finanza sequestra cisterne gasolio per autotrasporto
28 Marzo 2017 - La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto un deposito di carburante usato da due imprese di autotrasporto che non aveva la certificazione per la prevenzione degli incendi.
-
Camionisti prosciolti per frode su gasolio
31 Gennaio 2017 - Il Tribunale di Firenze ha prosciolto dall'accusa di truffa diciannove persone, tra addetti a una stazione di servizio autostradale e autisti, accusati di avere usato per scopi personali card carburante aziendali.
-
Gasolio agricolo per autotrasporto, tre arresti a Taranto
17 Maggio 2016 - La Guardia di Finanza di Martina Franca ha sgominato un'organizzazione che aveva acquisito imprese di trasporto, logistica e distribuzione di carburante per frodare le accise.
-
Frode su accise gasolio autotrasporto in Emilia
4 Maggio 2016 - I funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bologna hanno scoperto un autotrasportatore che ha chiesto lo sconto sull'assisa del gasolio senza avere i requisiti per farlo.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.