-
K44 podcast: viaggio nei progetti ferroviari europei
10 Agosto 2020 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto compie un viaggio attraverso i grandi progetti di potenziamento della rete ferroviaria europea, destinati ad aumentare il trasporto delle merci su treno.
-
Approvata la tratta d’accesso sud del Brennero
4 Agosto 2020 - Rete Ferroviaria Italiana ha approvato la delibera del progetto definitivo della variante indicata come Lotto 1 Fortezza-Ponte Gardena della ferrovia del Brennero.
-
Opere ferroviarie ripartono con commissari straordinari
24 Aprile 2020 - Il decreto Aprile del Governo intende creare dei commissari per riattivare i cantiere delle grandi opere infrastrutturali, tra cui spiccano quelle ferroviarie che hanno una corsia preferenziale.
-
Sbloccati i lavori per la ferrovia tra porto di Ravenna e il Brennero
14 Aprile 2020 - La Regione Emilia-Romagna stanzia cinque milioni per riaprire i cantieri nel nodo ferrarese della ferrovia che collega il porto di Ravenna con la linea del Brennero.
-
Rfi potrebbe abbandonare le manovre al confine
21 Febbraio 2020 - L’Autorità di regolazione dei Trasporti ha imposto nuove regole a Rete ferroviaria Italiana sulla gestione delle manovre attraverso i confini, che intenderebbe dismettere il servizio in alcuni importanti scali ai piedi delle Alpi. FerCargo ha una proposta alternativa.
-
L’Austria accelera sul Brennero, la Germania frena
18 Dicembre 2019 - Presentato a Monaco di Baviera il crono-programma dei lavori. Nel 2021 sarà validato il progetto della variante austriaca di Wörgl verso Kufstein. Da qui a Rosenheim si discute ancora su cinque ipotesi di tracciato. Mentre verso la capitale bavarese la lancetta si sposta al 2038/2040.
-
RFI investe nell’interporto di Verona
23 Settembre 2019 - Rete Ferroviaria Italiana ha presentato il 23 settembre 2019 il progetto per un nuovo quarto modulo da 750 metri al Quadrante Europa.
-
Accordo per ferrovia Fortezza-Ponte Gardena
18 Luglio 2019 - Il 18 luglio 2019, la provincia di Bolzano, i Comuni interessati e Rete Ferroviaria Italiana hanno firmato l'accordo per realizzare la tratta di accesso alla futura galleria di base del Brennero. Entro i primi mesi del 2020 saranno avviati i bandi di gara.
-
Nuova tappa per il tunnel del Brennero
19 Febbraio 2019 - A metà febbraio 2019 è stato abbattuto l'ultimo diaframma nel lotto di costruzione Tulfes-Pfons in Austria. Ora si prosegue con lo scavo del cunicolo esplorativo verso l'Italia fino ad agosto. La nuova linea di base prevede 230 km di gallerie, di queste 94 km sono ormai realtà.
-
Gara a sud di Fortezza per tunnel Brennero
17 Gennaio 2019 - Entro l'estate del 2019 sarà pronto il bando da 1,5 miliardi per la variante della ferrovia fino a Ponte Gardena, da realizzare entro il 2027, anno di apertura del tunnel di base. E sulla linea AV Brescia-Verona, i ritardi potrebbero costare cari con risarcimenti fino a 800 milioni
-
FS rinvia di 48 ore interruzione al Brennero
26 Luglio 2018 - Il 25 luglio 2018, Ferrovie dello Stato ha annunciato che il Commissario di Governo di Bolzano ha spostato al 12 agosto l'interruzione della linea ferroviaria per lavori.
-
RTC prepara le contromisure per interruzione del Brennero
18 Luglio 2018 - L'amministratore delegato della società ferroviaria, Harald Schmittner, preannuncia la chiusura totale della linea per due settimane e programma la deviazione su altri itinerari.
-
Lavori su ferrovia del Brennero non fermano le merci
16 Luglio 2018 - Dal 15 luglio 2018 la linea ferroviaria subisce alcune interruzioni sul versante austriaco fino al 2 settembre e pure sul versante italiano nella prima metà di agosto. I treni merci viaggiano con deviazioni e ritardi.
-
La Ferrovia del Brennero compie 150 anni
31 Agosto 2017 - Il 24 agosto del 1867 venne inaugurata la linea ferroviaria di 125 chilometri tra Bolzano e Innsbruck, che completò il collegamento tra Italia e Austria. Ma l'anniversario è stato festeggiato oggi.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.