-
A buon punto i lavori della ferrovia tra il porto di Ravenna e il Brennero
2 Dicembre 2022 - Dopo un avvio travagliato, proseguono verso la giusta direzione i lavori nel nodo ferroviario di Ferrara per creare un collegamento diretto tra il porto di Ravenna e il la ferrovia del Brennero.
-
Troppi vincoli frenano la capacità della ferrovia del Brennero
21 Novembre 2022 - Esistono ancora troppe barriere interne all’Unione Europea che rallentano il trasporto ferroviario internazionale delle merci. Occorre intervenire con urgenza lungo l’asse del Brennero.
-
Le imprese chiedono fondi e progetti per l’Interporto di Trento
11 Ottobre 2022 - Il libro bianco di Uniontrasporti auspica il potenziamento dell’interporto di Treno come priorità per sviluppare il trasporto intermodale lungo l’asse del Brennero. Già pronto un progetto da dodici milioni.
-
Ferrovie austriache verso il quadruplicamento del Brennero
26 Settembre 2022 - L’Austria approva la galleria ferroviaria transfrontaliera nella valle dell’Inn, ultimo tassello di ampliamento del corridoio centrale Scandinavo-Mediterraneo nel Tirolo austriaco. Inizierà con indagini idrogeologiche a Kufstein.
-
Si sblocca la circonvallazione ferroviaria di Bolzano
15 Settembre 2022 - La Provincia di Bolzano accende il semaforo verde alla realizzazione della circonvallazione ferroviaria della città, che fa parte del potenziamento della linea del Brennero. La useranno solo treni merci.
-
La Germania completa i progetti della ferrovia del Brennero
6 Settembre 2022 - La Germania è riuscita a delineare l’ultima tratta che ancora mancava: ora il nuovo corridoio ferroviario che costituisce l’accesso da nord verso il tunnel di base del Brennero risulta interamente definito, almeno sulla carta.
-
Verona approva l’assetto definitivo del nodo ferroviario
5 Settembre 2022 - Il Consiglio comunale di Verona ha approvato il progetto definitivo dell’ingresso da est della linea ad alta capacità, segmento orientale della Milano-Venezia. Ci sarà un tracciato indipendente lungo circa 6,6 chilometri dall’area del Quadrante Europa alla stazione Porta Vescovo.
-
Approvata la circonvallazione ferroviaria merci di Trento
19 Agosto 2022 - Il Comitato per il Pnrr ha approvato il progetto di Rfi per la variante merci di Trento, che prevede una galleria di dodici chilometri. Primo passo è il risanamento ambientale di un’area a nord della città.
-
In partenza la ferrovia del Brennero per Dobbiaco
15 Luglio 2022 - Sono iniziati i lavori per costruire la bretella di collegamento tra la ferrovia del Brennero e quella della Val Pusteria, che sarà anche un’alternativa alla direttrice del Brennero in caso d’interruzioni o limitazioni alla circolazione dei treni.
-
Tempesta perfetta in estate sull’asse del Brennero
10 Giugno 2022 - Il 13 giugno apriranno alcuni cantieri sulla sezione tedesca della ferrovia del Brennero, che ridurrà la circolazione dei treni e aumenterà quella dei camion. Sarà una tempesta perfetta e per attenuarla Anita chiede la sospensione dei divieti per camion nel Tirolo austriaco.
-
Anita denuncia la saturazione della ferrovia Brennero
1 Giugno 2022 - Il presidente di Anita, Thomas Baumgartner, denuncia la saturazione della linea ferroviaria del Brennero, aggiungendo che se il treno non riesce a soddisfare la domanda di trasporto merci l’Austria deve eliminare divieti e limiti al transito di veicoli industriali.
-
Abbattuto diaframma per accesso sud alla galleria Brennero
23 Maggio 2022 - Il 19 maggio è stato abbattuto il diaframma del tratto della nuova linea ferroviaria del Brennero tra i lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco, creando un tunnel lungo 24 chilometri.
-
La Germania avvia i progetti per l’accesso al Brennero
26 Aprile 2022 - In ritardo, la Germania avvia i progetti per potenziare la ferrovia che porta al Brennero: Deutsche Bahn ha assegnato il contratto per la nuova linea tra Innleiten e Kirnstein, ossia la variante che potenzia il nodo di Rosenheim.
-
Le condizioni di Trento per la ferrovia del Brennero
9 Febbraio 2022 - Il Comune di Trento detta le condizioni per realizzare la circonvallazione ferroviaria che rientra nel progetto della nuova ferrovia di base del Brennero. Prima applicazione dei provvedimenti per il Pnrr.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.