-
Movimentazione automatica al porto di Qingdao
2 Gennaio 2024 - Alla fine di dicembre 2023, nel porto cinese di Qingdao è iniziata l’attività di un terminal automatico che elimina l’intervento umano in quasi duecento macchinari.
-
Mit pubblica il bando per digitalizzare i porti
6 Novembre 2023 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando di sedici milioni di euro per la digitalizzazione dei porti. Per Spediporto è un importante passo in avanti per ridurre i costi e fluidicare i traffici.
-
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
16 Ottobre 2023 - Psa Italy e Windtre collaborano per realizzare uno smart port nel terminal container di Genova Pra’ attraverso un nuovo sistema di copertura radio 5G.
-
Camion in porto con l’intelligenza artificiale a Valencia
26 Giugno 2023 - Il porto di Valencia ha introdotto un algoritmo d’intelligenza artificiale per gestire il traffico dei veicoli commerciali nei terminal, che dovrebbe anche rendere più fluido l’ingresso e l’uscita degli automezzi.
-
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
30 Gennaio 2023 - Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
-
Nel porto di Genova procedura digitale per l’autotrasporto
16 Maggio 2022 - Iniziata la sperimentazione della nuova procedura digitale che dovrebbe ridurre le attese dei veicoli industriali che caricano in banchina container in importazione. Nessuna carta e un solo pin per uscire dal porto.
-
Porto di Venezia rende più rapida l’uscita delle merci
29 Novembre 2021 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno sviluppato un sistema informatico che rende più rapida l’uscita delle merci e riduce la congestione degli spazi portuali.
-
Genova sperimenta digitalizzazione dei varchi al porto
29 Maggio 2020 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha costituito un Tavolo sulla digitalizzazione dei flussi di camion ai varchi e ai terminal, spinta anche dall’emergenza Covid-19.
-
Salerno Container Terminal automatizzerà i varchi dei camion
22 Maggio 2020 - La società terminalista del porto di Salerno annuncia investimenti e assunzioni per digitalizzare l’impianto e per acquistare una gru mobile. Nel primo trimestre il traffico container è cresciuto del 7%.
-
Porto di Ravenna in rotta verso la Dogana digitale
16 Aprile 2020 - Il 15 aprile 2020 l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ha firmato un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Dogane per applicare la digitalizzazione e l’automazione alle procedure per l’import-export delle merci.
-
Dogana vuole digitalizzare i porti
17 Giugno 2019 - Il 18 giugno 2019, l'Agenzia delle Dogane presenterà nella sua sede romana un progetto per rendere digitali le procedure e razionalizzare le attività di controllo.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.