-
Prime indicazioni di Volkswagen su richiamo furgoni
9 Ottobre 2015 - Volkswagen Italia ha attivato alcuni centralini per informare i clienti sui veicoli coinvolti nel dieselgate, ossia quelli equipaggiati con il motore diesel tipo EA 189. Un numero verde anche per i veicoli commerciali.
-
Volkswagen richiama in Italia 15mila furgoni
1 Ottobre 2015 - Una nota diffusa nel pomeriggio del 1° ottobre 2015 annuncia che la filiale italiana di Volkswagen ha ricevuto dalla Casa madre le prime informazioni sui veicoli che montano i motori diesel Euro 5 tipo EA189, che potrebbero essere coinvolti nel dieselgate.
-
Dieselgate, coinvolti 1,8 milioni di furgoni Volkswagen
28 Settembre 2015 - Il giornale tedesco Hannoversche Allgemeine Zeitung riporta una dichiarazione del portavoce di Volkswagen Nutzfahrzeuge, divisione che produce veicoli commerciali, secondo cui 1,8 milioni di van della Casa tedesca monterebbero i motori equipaggiati con software modificato.
-
Dieselgate interessa un milione veicoli in Italia?
28 Settembre 2015 - Il vice-ministro dei Trasporti italiano, Riccardo Nencini, ha dichiarato sabato 26 settembre 2015 che anche in Italia potrebbero circolare Volkswagen con le centraline dei motori modificate per affrontare i test sulle emissioni.
-
Dieselgate Volkswagen interessa anche furgoni europei
25 Settembre 2015 - Il ministro tedesco dei Trasporti, Alexander Dobrindt, dichiara che circa 2,8 milioni di veicoli diesel del costruttore, tra cui veicoli commerciali leggeri, circolano nella sola Germania. UE cambia regole di omologazione.
-
Ministero Salute apre indagine su filtri antiparticolato
24 Settembre 2015 - Dopo una lettera inviata dal procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, al Governo sui filtri Fap contro il particolato, il ministero della Salute chiede all'Istituto Superiore di Sanità di aprire un'indagine.
-
Volkswagen esclude anomalie in motori Euro 6
24 Settembre 2015 - L'amministratore delegato di Volkswagen Italia, Massimo Nordio, comunica al ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, che i motori diesel Euro 6 venduti in Italia non sono interessati dalle irregolarità rilevate negli Stati Uniti sul diesel 2.0 Tdi. In corso verifiche sugli altri modelli a gasolio.
-
Volkswagen ammette discrepanze in 11 milioni di motori
22 Settembre 2015 - Una nota diffusa oggi dal costruttore tedesco precisa che le modifiche al software del motore diesel 4 cilindri interessano i veicoli tipo EA 189. Sarebbero undici milioni di unità. In Italia, il ministero dei Trasporti avvia indagine. Altroconsumo aveva avviato una class action sui dati dei consumi.
-
Si allarga l’indagine sul dieselgate
22 Settembre 2015 - Dopo le ammissioni della frode attuata dalla Volkswagen nelle rilevazioni delle emissioni di Nox sui motori a gasolio Tdi a 4 cilindri, la statunitense Epa può estendere l'indagine anche ad altri marchi, mentre la Francia chiede un'inchiesta anche nell'Unione Europea.
-
Volkswagen rischia multa miliardaria negli Stati Uniti
21 Settembre 2015 - Il colosso automobilistico tedesco ammette di avere attuato una frode sui valori delle emissioni inquinanti dei motori diesel 4 cilindri per alcuni modelli di autovetture. Il 21 settembre 2015 le azioni sono crollate del 22%.
Primo piano
Calano le imprese di autotrasporto monoveicolari, aumentano le flotte
Il presidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, Enrico Finocchi, ha diffuso durante il Transpotec di Milano i dati sulle imprese iscritte. Calano in generale, ma soprattutto quelle monoveicolari, mentre crescono quelle con più di cinquanta veicoli.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.