-
UE apre infrazione su emissioni autoveicoli
9 Dicembre 2016 - Giovedì 8 dicembre 2016, la Commissione Europea ha annunciato una procedura d'infrazione verso sette Stati comunitari che non hanno attuato sanzioni verso i costruttori automobilistici che hanno falsato i dati sulle emissioni inquinanti.
-
VW pagherà 14,7 miliardi dollari per dieselgate
25 Ottobre 2016 - Volkswagen annuncia il 25 ottobre 2016 che il Tribunale del Northern District of California ha approvato l'accordo tra il costruttore tedesco, l'autorità di controllo e i proprietari di autoveicoli per la transazione sulla frode delle emissioni del motore diesel TLD 2.0L.
-
Pentito della Volkswagen spiega la frode dieselgate
9 Settembre 2016 - Il Dipartimento delle Giustizia statunitense annuncia che l'ingegnere James Robert Liang il 9 settembre 2016 si è dichiarato colpevole per la frode sulle emissioni dei motori diesel scoperta sui veicoli del costruttore tedesco. E ha confessato che la frode è nata in Germania.
-
Dieselgate anche per Fiat Chrysler?
1 Settembre 2016 - Il giornale tedesco WirtschaftsWoche afferma che il Governo della Merkel avrebbe inviato una lettera alla Commissione Europea che accusa FCA di usare dispositivi per alterare il funzionamento dei sistemi per gas di scarico dei diesel.
-
Europarlamento approva raddoppio Nox nei diesel
4 Febbraio 2016 - Nella seduta plenaria di mercoledì 3 febbraio 2016, la maggioranza degli europarlamentari ha votato contro il veto alla proposta della commissione europea di aumentare fino al 110% i limiti delle emissioni di ossido d'azoto.
-
VW inizia il richiamo del dieselgate in Germania
3 Febbraio 2016 - Volkswagen annuncia che dalla fine di gennaio 2016 ha iniziata la campagna europea di modifica dei motori diesel EA189 con il modello Amarok.
-
UE sta cambiando le norme su emissioni autoveicoli
1 Febbraio 2016 - Mentre il Parlamento Europeo discute se sia il caso di aumentare i limiti di NOX dei motori diesel, la Commissione Europea ha presentato alcuni provvedimenti che dovrebbero rendere più stretti i controlli.
-
Agenzia EPA Usa avvia causa civile contro Volkswagen
7 Gennaio 2016 - L'Environmental Protection Agency compie un ulteriore passo avanti nel dieselgate statunitense, citando il gruppo automobilistico tedesco davanti alla Corte Federale per avere installato equipaggiamenti illegali su alcuni modelli di autovetture.
-
Cinque milioni per controlli inquinamento veicoli
23 Dicembre 2015 - Il testo definitivo della Legge di Stabilità 2016 comprende anche l'emendamento che prevede nuovi controlli sui livelli d'inquinamento degli autoveicoli.
-
Dieselgate, Epa indaga su altro motore VW
3 Novembre 2015 - Il 2 novembre 2015 l'Agenzia ambientale degli Stati Uniti ha inviato a Volkswagen un secondo avviso di violazione del Clean Air Act per il motore diesel da tre litri montato su alcuni modelli di Audi e Porsche.
-
Dubbi su emissioni inquinanti anche dei diesel per navi
15 Ottobre 2015 - L'amministratore delegato della società armatoriale IM Skaugen, Morits Skaugen, ha rilasciato un'intervista alla testata norvegese E24, richiamando l'attenzione su una diatriba che ha coinvolto la sua azienda e il produttore di motori marini Man Diesel & Turbo.
-
VW ridimensionerà il diesel
13 Ottobre 2015 - Il Consiglio d'amministrazione di Volkswagen ha fissato le nuove strategie dopo la vicenda dieselgate. Taglio degli investimenti per un miliardi di euro l'anno e maggiore attenzione verso la trazione elettrica, anche per i veicoli commerciali.
-
Dieselgate Volkswagen, solo il Caddy tra i furgoni
13 Ottobre 2015 - La stampa tedesca riporta una dichiarazione del costruttore tedesco secondo cui gli unici due modelli venduti dalla divisione Veicoli Commerciali coinvolti nella vicenda del software irregolare sarebbero il van compatto Caddy e il pick-up Amarok.
-
Prime indicazioni di Volkswagen su richiamo furgoni
9 Ottobre 2015 - Volkswagen Italia ha attivato alcuni centralini per informare i clienti sui veicoli coinvolti nel dieselgate, ossia quelli equipaggiati con il motore diesel tipo EA 189. Un numero verde anche per i veicoli commerciali.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
L’assemblea della Fai a un passo dal fermo dell’autotrasporto
Nell’assemblea della Fai Conftrasporto che si è svolta online è emerso il malcontento degli autotrasportatori, che si dichiarano pronti a proclamare lo stato di agitazione, con possibilità di un fermo dell’autotrasporto.
Mare
Gnv potenzia rotta per la Sicilia con la nuova ro-pax Aries
Grandi Navi Veloci introduce nella flotta la ro-pax Aries, che da metà maggio opererà sulla rotta tra Napoli e Palermo offrendo un garage di 2100 metri lineari.