-
Cosco vicina all’ingresso nel porto di Amburgo
25 Ottobre 2022 - Sarebbe stato raggiunto un accordo tra il Governo federale tedesco a la compagnia marittima Cosco sull’ingresso di quest’ultima nella gestione del porto di Amburgo. I cinesi potrebbero acquisire il 29,4% di Hhla, invece del 35%. Ma non è ancora formalizzato. Interessa anche l’Italia.
-
La Germania discute su espansione di Cosco ad Amburgo
14 Settembre 2022 - La richiesta della compagnia cinese Cosco di entrare come socio di minoranza nel terminal container Tollerort del porto di Amburgo ha diviso i politici nazionali da quelli locali e dalla società terminalista Hhla.
-
Treno chimico dalla Cina all’Europa sulla Transiberiana
4 Febbraio 2022 - Il 16 gennaio è arrivato a Duisburg il primo treno che trasportava prodotti chimici liquidi partito dalla città cinese di Changchun. Nasce dalla collaborazione tra Vtg e Cosco.
-
Samag si allea con Cosco per i container tra Italia e Cina
14 Dicembre 2021 - Il Gruppo italiano Samag Holding Logistics ha avviato una collaborazione con la compagnia marittima China Ocean Shipping Company per il trasporto di container tra Cina e Italia, tramite la controllata Air Ocean Cargo.
-
Ooil ordina cinque portacontainer da 23mila teu
11 Marzo 2020 - All’inizio di marzo 2020, la compagnia marittima cinese Orient Overseas International, che fa parte del Gruppo Cosco Shipping, ha annunciato un ordine di cinque portacontainer da 23mila teu, che saranno consegnate nel 2023.
-
Cosco prepara il suo esordio ferroviario in Italia
13 Febbraio 2020 - La compagnia di navigazione cinese intende controllare direttamente il trasporto ferroviario retroportuale delle merci in Italia e vuole costituire una propria impresa anche in Italia sulla scia di quanto ha già fatto la concorrente Msc. Intanto critica la conduzione del terminal Psa Genova Prà.
-
Cosco potenzia attività a Zeebrugge
3 Maggio 2019 - La multinazionale marittima cinese avvia il programma per rendere il porto belga il suo hub per l'intera Europa settentrionale, affiancandolo al Pireo che copre il Mediterraneo.
-
OOIL pronta a ordinare navi da 23mila teu a Gnl
22 Gennaio 2019 - Secondo indiscrezioni, la compagnia marittima controllata dal Gruppo cinese Cosco intende far costruire in Cina sei portacontainer da 23mila teu predisposte per navigare alimentate da gas naturale liquefatto.
-
Rotta feeder container tra Venezia e Pireo
7 Novembre 2018 - La compagnia cinese Cosco avvierà il 9 novembre 2019 un nuovo collegamento tra il suo hub del Mediterraneo e lo scalo dell'Adriatico settentrionale, che sarà svolto da una portacontainer da 1400 teu.
-
Cosco vuole fare del Pireo primo porto del Mediterraneo
1 Ottobre 2018 - Cosco Shipping Ports ha dichiarato che intende portare lo scalo greco in cima alla classifica della movimentazione container nel Mediterraneo entro diciotto mesi. La compagnia cinese apre una filiale in Bosnia.
-
Cosco ha subito un cyberattacco
25 Luglio 2018 - Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2018 il sistema informatico della compagnia marittima cinese ha subito un blackout locale negli Stati Uniti a causa di un attacco telematico.
-
Via libera a fusione nel trasporto container cinese
2 Luglio 2018 - L'Autorità Antitrust cinese ha approvato l'acquisizione della compagnia marittima Orient Oveseas International da parte di Cosco Shipping Holdings per 6,3 miliardi di dollari.
-
Cosco conquista il controllo del terminal container di Zeebrugge
25 Gennaio 2018 - Il 23 gennaio 2018, la compagnia marittima cinese ha firmato un accordo con l'Autorità Portuale dello scalo belga per la concessione del terminal CSP Zeebrugge.
-
Cosco supera Maersk nella movimentazione container
29 Novembre 2017 - Secondo Alphaliner, nel terzo trimestre del 2017 la compagnia cinese ha trasportato 5,49 milioni di teu contro i 5,26 milioni della danese, conquistando così la pozione di primo piano a livello mondiale.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%
Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.